"Matrimonio" :-)

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
salvatoremiriam
Messaggi: 345
Iscritto il: gio ott 19, 2006 11:08 pm
Località: milano

Ciao oggi ci hanno regalato una leo femmina giant e l'abbiamo sistemata insieme al nostro Smile che ha circa nove mesi lungo 20cm e pesa 50 grammi, lei è più lunga ma non sappiamo ancora quanto pesa, hanno abbastanza tane e lo spazio è adeguato però lei oggi si è infilata nella tana preferita di Smile e quando lui cercava di entrare lei lo respingeva!*martello*! La tana comunque è abbastanza grande da far stare comodi tutti e due.........adesso per paura che si facciamo del male abbiamo spostata.....secondo voi cosa dobbiamo fare e perchè lei si comporta così........siamo sicurissimi che lei è femmina anche perchè si è già riprodotta....... :?:
salvo miry

Immagine
Avatar utente
@lessandro
Messaggi: 196
Iscritto il: gio ago 24, 2006 10:37 pm
Località: Liguria

Ciao, penso sia normale, dategli un po' di tempo per conoscersi, ovviamente tenendoli d'occhio.

Ciao

@lessandro
@lessandro
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Per quanto riguarda l'abituarsi l'uno all'altra concordo con Alessandro, però dovreste evitare di unire due gechi prima d'aver fatto un po' di quarantena alla nuova arrivata.
Metraton
Messaggi: 757
Iscritto il: mer ago 09, 2006 9:18 pm
Località: Busto Arsizio(varese)

Quoto manu. Non abbiate fretta di unirli
Metraton
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
salvatoremiriam
Messaggi: 345
Iscritto il: gio ott 19, 2006 11:08 pm
Località: milano

lo sappiamo ma è già stata controllata comunque li teniamo un po' divisi così controlliamo meglio.....grazie 8)
salvo miry

Immagine
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

quoto manu e aggiungo che è indispensabile pesarla prima di unirla al maschio, se non è in peso rischiate la sua salute....
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
TommyS.
Messaggi: 599
Iscritto il: mar nov 28, 2006 5:22 pm
Località: Verona...vicino...circa..

no bè han detto che è già stata riprodotta...secondo me basta la quarantenina(dato che è già stata controllata)...e poi potete cominciare la convivenza..al matrimonio ci penseranno loro...a meno che non siano sosteitori dei pacs :wink:
Rhazcodactylus Leachianus Henkeli
1.1
Rhacodactylus ciliatus
3.3
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

TommyS. ha scritto:no bè han detto che è già stata riprodotta...secondo me basta la quarantenina(dato che è già stata controllata)...e poi potete cominciare la convivenza..al matrimonio ci penseranno loro...
Se gli è stata data da una persona veramente fidata potete anche non fare l'esame fecale, ma è meglio tenerla un po' sola almeno per capire quanto si alimenta e un po' delle sue abitudini.
Concludo dicendo di seguire ciò che ha detto Molly su peso per evitare quasiasi problema anche se la geca è in salute.
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

Tommy dopo una riproduzione le piccole possono perdere peso e devono avere dei mesi di recupero... se la piccola in questione ha nove mesi ed è già stata riprodotta dubito che abbia avuto il tempo necessario per recuperare...ragazzi quanto tempo fa ha deposto le ultime uova?
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
TommyS.
Messaggi: 599
Iscritto il: mar nov 28, 2006 5:22 pm
Località: Verona...vicino...circa..

una cosa nuova imparata..grazie molly.. :wink:
Rhazcodactylus Leachianus Henkeli
1.1
Rhacodactylus ciliatus
3.3
salvatoremiriam
Messaggi: 345
Iscritto il: gio ott 19, 2006 11:08 pm
Località: milano

ecco questo non lo sappiamo quindi ci informeremo comunque sono divisi appena sappiamo tutto vediamo se è il caso o meno di unirli grazie vi faremo sapere
salvo miry

Immagine
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

insomma è una precauzione, qualcunque animale tra un parto e l'altro deve recuperare altrimenti ci rimette in salute :?
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Rispondi