Emblematico dubbio sull'alimentazione

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
Rispondi
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

Premettendo che ai miei gechetti do grilli e tarme della farina, mi sono imbattuto nelle camole della farina(io li ho sempre chiamati "begattini"), e mi chiedevo che impatto potevano avere sulla nutrizione dei gechi(parlo di leopardini)!

Premettendo che manterrò la dieta come è ora, il mio scopo unico era quello di dare qualche "begattino" una volta alla settimana, visto che sono particolarmente appiccicosi, in modo da cospargerli bene bene di RepCall!

E' una cosa fattibile?
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

:? hum.... qui i bigattini sono le larve delle mosche e con la farina centrano poco... e non vanno assolutamente dati... non capisco quali possano essere in alternativa......
... intendi per caso i buffalo worms? :roll:
gollum
Messaggi: 328
Iscritto il: mer lug 05, 2006 7:27 am
Località: Verona

Come detto da Lalla, NON devi assolutamente dare i bigattini delle mosche agli animali, sono pericolosi. Al limite li fai diventare mosche e puoi dare quelle.
Le tarme della farina invece le puoi dare tranquillamente.
If you think that fuck is funny, fuck yourself and save your money....
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

mmm..ho sempre saputo che i bigattini erano le camole della farina(le tarme della farina sono ben diverse, I know), davano mosche, ma a questo punto mi sa che ho fatto una grande confusione io!

Comunque intendo le larve che danno le mosche, io le ho sempre usate per pescare! Infatti si trovano in tutti i negozi di pesca!

Come si chiamano allora i bigattini? Perchè non si devono dare agli animali? Non per mettere in discussione quanto detto, ma semplicemente per curiosità!
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
TommyS.
Messaggi: 599
Iscritto il: mar nov 28, 2006 5:22 pm
Località: Verona...vicino...circa..

cos'hanno i bagattini di pericoloso?
Rhazcodactylus Leachianus Henkeli
1.1
Rhacodactylus ciliatus
3.3
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

i bigattini/cagnotti ec ecc. sono le larve della mosca carnaria... e si nutrono di carogne :?
possono rilasciare sostanze acide e corrosive (mi pare putrescina e cadaverina) che unite al rostro (muso) perforano lo stomaco... mooooolto meglio non rischiare!!
le mosche invece, come diceva gollum, se ben alimentate, costituiscono un'ottimo pasto :wink:
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

Capito!

Progetto abbandonato allora! Ho fatto bene a informarmi prima allora! :wink:
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
TommyS.
Messaggi: 599
Iscritto il: mar nov 28, 2006 5:22 pm
Località: Verona...vicino...circa..

Lalla ha scritto:i
possono rilasciare sostanze acide e corrosive (mi pare putrescina e cadaverina)
mai trovato nome più azzeccato :wink:
Rhazcodactylus Leachianus Henkeli
1.1
Rhacodactylus ciliatus
3.3
Avatar utente
@lessandro
Messaggi: 196
Iscritto il: gio ago 24, 2006 10:37 pm
Località: Liguria

Ciao, non è che per caso intendi le camole del miele??
Se fossero le camole del miele le puoi dare "tranquillamente" senza esagerare che sono molto grasse.
Io ai miei leo ne do un paio al mese non di più.
Allego una foto delle camole del miele.

Ciao

Immagine

P.S. Anche queste si trovano nei negozi di pesca e si usano per pescare ma sono più grosse dei cagnotti e ne esce una farfalla.
@lessandro
Corey
Messaggi: 1941
Iscritto il: lun dic 18, 2006 11:07 am
Località: Pavvma(ma geneticamente Mudneis)

No no, quelle le conosco bene, le usavo per pescare trote! :lol:

A questo punto mi chiedo se le CAMOLE della farina esistano veramente e sono i bigattini oppure l'ho sentito da qualche parte in gioventù e mi è rimasto dentro..

Quelle del miele gliene ho date un paio la scorsa settimana, la femmina è impazzita dalla gioia!!
-Drink coffee and destroy the world-

"ti sei comportato bene albi!!con quelle 4 pinte di super hai guadagnato la mia etilostima !" [Panny]

"io lo capisco" [Panny]

"Devo fare pipì" [Robytaxi]
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

camola e tarma vengono usati spesso come sinonimi per indicare la larva del Tenebrio molitor :D
Rispondi