Eventi insoliti e traumatizzanti

Bavayia, Correlophus, Dierogekko, Eurydactylodes, Mniarogekko, Oedodera, Paniegekko & Rhacodactylus
Rispondi
Lelito
Messaggi: 78
Iscritto il: lun ott 25, 2010 2:37 pm

E' abbastanza triste questa cosa, anche perchè è la mia prima stagione di riproduzioni...praticamente solo un uovo di ogni deposizione porta ad un buon risultato.

Di 8 uova:

-3 buttate

-5 nati - di cui 2 morti dopo poco più di un mese

Mi può anche stare bene che un uovo non sia buono, ma veder morire i gechetti così mi lascia l'amaro in bocca.

Alla nascita sembrano tutti sani, chi prima, chi dopo mangiano tutti, ma ad un certo punto rifiutano il cibo e muoiono, anche provando a sforzarli.

Ne sono rimasti 3.
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

quest'anno non è andata bene a molti di noi, ritornando a te a parte le uova non schiuse, i gechetti di un mese che ti sono morti come li hai stabulati? è strano che ti siano morti così di punto in bianco, e di fame di sicuro non sono morti, hai provato a far analizzare le feci?
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

lupetto74 ha scritto:quest'anno non è andata bene a molti di noi, ritornando a te a parte le uova non schiuse, i gechetti di un mese che ti sono morti come li hai stabulati? è strano che ti siano morti così di punto in bianco, e di fame di sicuro non sono morti, hai provato a far analizzare le feci?
Concordo su tutta la linea, mi viene da pensare che ci fosse qualche problema di gestione, o di incubazione.
Come gestisci i baby e come incubi le uova?
Lelito
Messaggi: 78
Iscritto il: lun ott 25, 2010 2:37 pm

I gechetti sono stati stabulati tutti allo stesso modo, seguendo i vostri consigli

La cosa che mi lascia perplesso è che a parte l'ultima deposizione, in cui tutte le uova non hanno mai sviluppato nulla e alla fine hanno fatto la muffa, nelle altre c'è sempre stata una vittima

Comunque i gechetti erano stabulati in fauna con fondo di carta assorbente, qualche piantina finta e sughero e nutriti con grilli small e pappone, temperatura come da manuale, circa 24 gradi, massimo 26

Infatti come vi ho detto 3 dei 5 nati sono sanissimi, voraci e molto bellini

Per le feci devo ammettere di non aver fatto analizzare quelle dei baby, ma essendo gli adulti "puliti" non avevo nemmeno pensato potessero avere qualche infestazione batterica
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Le uova come le avevi incubate?
Lelito
Messaggi: 78
Iscritto il: lun ott 25, 2010 2:37 pm

Tutte con vermiculite a 26 gradi
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Lelito ha scritto:Tutte con vermiculite a 26 gradi
26°C sono la temperatura massima per le uova di questa specie, l'anno prossimo prova ad incubarle a 24°C e vedrai che le cose andranno meglio.
La vermicuilte l'avevi inumidita pesandola o ad occhio?
Lelito
Messaggi: 78
Iscritto il: lun ott 25, 2010 2:37 pm

Per la prima deposizione sì, poi mi avevano consigliato di immergerla in acqua e sgocciolarla, tenendo controllato il peso
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Lelito ha scritto:Per la prima deposizione sì, poi mi avevano consigliato di immergerla in acqua e sgocciolarla, tenendo controllato il peso
Ok,
per l'umidità dovremmo esserci, quindi l'anno prossimo tieni d'occhio le temperature ;)
Avatar utente
gabrielehd
Messaggi: 150
Iscritto il: dom dic 05, 2010 10:53 pm
Località: TREZZO SULL' ADDA

Lelito ha scritto:Per la prima deposizione sì, poi mi avevano consigliato di immergerla in acqua e sgocciolarla, tenendo controllato il peso
Io dalla vermiculite sono passato alla PERLITE per le uova e non ci sono paragoni!!!
8 uova = 6 nati
Tempererature 22°/23°C massimo 24 gradi, schiuse a 84/87 giorni.
L' importante per i baby non metterli in contenitori grandi e con poca areazione e senza ristagni d'acqua!!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

gabrielehd ha scritto:
Lelito ha scritto:Per la prima deposizione sì, poi mi avevano consigliato di immergerla in acqua e sgocciolarla, tenendo controllato il peso
Io dalla vermiculite sono passato alla PERLITE per le uova e non ci sono paragoni!!!
Concordo,
dopo averla provata non si torna più in dietro :D
Avatar utente
gabrielehd
Messaggi: 150
Iscritto il: dom dic 05, 2010 10:53 pm
Località: TREZZO SULL' ADDA

:wink:
Rispondi