Info marble eyes

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
kanjob
Messaggi: 87
Iscritto il: mer mar 17, 2010 10:54 pm
Località: Salerno

Salve a tutti, chiedo a voi informazioni a riguardo... ho letto un paio di cosette girovagando sul web, ma chiedo a voi sperando possiate spiegarmi meglio...
ho notato che si parla sempre meno e volevo sapere un po' come si dovrebbe comportare questo gene, in generale, e come si dovrebbe comportare con l'eclipse (snake eyes, full, ecc).
Sperando possiate aiutarmi vi lascio i miei saluti ;)
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

kanjob ha scritto:salve a tutti, chiedo a voi informazioni a riguardo... ho letto un paio di cosette girovagando sul web, ma chiedo a voi sperando possiate spiegarmi meglio...
ho notato che si parla sempre meno e volevo sapere un pò come si dovrebbe comportare questo gene, in generale, e come si dovrebbe comportare con l'eclipse (snake eyes, full ecc).
sperando possiate aiutarmi vi lascio i miei saluti ;)
L'occhio rimane sempre marmorizzato quindi non dovrebbe esister un occhio full, è un recessivo semplice, per ora in giro si vedono solo sunglow o comunque albini tangerine, morph molto simile all'eclipse, con qualche pro e contro...
Ciao
Carlo
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

carlettocremona ha scritto:
kanjob ha scritto:salve a tutti, chiedo a voi informazioni a riguardo... ho letto un paio di cosette girovagando sul web, ma chiedo a voi sperando possiate spiegarmi meglio...
ho notato che si parla sempre meno e volevo sapere un pò come si dovrebbe comportare questo gene, in generale, e come si dovrebbe comportare con l'eclipse (snake eyes, full ecc).
sperando possiate aiutarmi vi lascio i miei saluti ;)
L'occhio rimane sempre marmorizzato quindi non dovrebbe esister un occhio full, è un recessivo semplice, per ora in giro si vedono solo sunglow o comunque albini tangerine, morph molto simile all'eclipse, con qualche pro e contro...
Esatto,
anche perchè pare che questo morph sia apparso le prime volte incrociando Sunglow con Raptor.
Avatar utente
Zan Geckos
Messaggi: 297
Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:39 pm
Contatta:

Ciao!
Come hanno detto loro è un recessivo semplice scoperto da A&M Gecko qualche annetto fa.
Matt e Alberto l'hanno definito come se avessero trovato un ago in un pagliaio perchè si sono accorti che uno dei piccoli sunglow tremper che avevano in vendita ad una fiera aveva questi occhi davvero particolari (che a differenza dell'eclipse non influenzano il pattern).
Tornando a casa hanno recuperato fratelli sorelle e genitori per dare il via a questo nuovo progetto! In pochi anni hanno ripulito il gene dall'albinismo Tremper e l'hanno testato con degli eclipse per stabilire che fosse realmente un gene a parte e non un eclipse fuori dal comune uscito casualmente.
Personalmente mi affascina parecchio e prima o poi uno entrerà nella mia scuderia =)
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

Sono sicuramente dei bellissimi sunglow, credo che il difetto fondamentale del morph sia la similitudine con gli eclipse, se venisse contaminato anche per sbaglio con qualche het raptor..secondo me esce una bella frittata....
Ciao
Carlo
Avatar utente
kanjob
Messaggi: 87
Iscritto il: mer mar 17, 2010 10:54 pm
Località: Salerno

grazie per le risposte ;)

un maschio preso da alessandro presenta questa caratteristica, se tutto mi riesce lo incrocerò con una eclipse la prossima stagione e vedremo un po' di risultati.. con quante possibilità mi devo aspettare prole con occhi marble?
Avatar utente
Dimelius
Messaggi: 521
Iscritto il: sab ott 30, 2010 10:19 pm
Località: Torino e dintorni

carlettocremona ha scritto:Sono sicuramente dei bellissimi sunglow, credo che il difetto fondamentale del morph sia la similitudine con gli eclipse, se venisse contaminato anche per sbaglio con qualche het raptor..secondo me esce una bella frittata....
Se ho capito bene Carlo, meglio evitare con gli eclipse... :)
Nos Must Amitto Vivo En
Roby: sarà stata la stanchezza ma io il finale del igparty non me lo ricordo :-D :-D
Roby: tu me l'hai fatto diventare duro (ad Alby)
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

però non è sicuro sia marble.... potrebbe essere un eclipse aberante.... quindi è sempre meglio fare una prova! :wink: questo almeno presumo sia il ragionamento del padrone del geco! Però a questo punto ci devi postare una foto!
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

kanjob ha scritto:grazie per le risposte ;)

un maschio preso da alessandro presenta questa caratteristica, se tutto mi riesce lo incrocerò con una eclipse la prossima stagione e vedremo un pò di risultati.. con quante possibilità mi devo aspettare prole con occhi marble?
Un conto è un eclipse con occhio "marmorizzato" un'altro è un Marble eye, fenotipo simile ma son 2 geni diversi.
Ciao
Carlo
eric.guru
Messaggi: 305
Iscritto il: mar set 01, 2009 7:56 pm

kanjob ha scritto:grazie per le risposte ;)

un maschio preso da alessandro presenta questa caratteristica, se tutto mi riesce lo incrocerò con una eclipse la prossima stagione e vedremo un po' di risultati.. con quante possibilità mi devo aspettare prole con occhi marble?
Anche io ho due mack radar con l'occhio simile marble eye ma è solo una variazione dell'eclipse, era successo anche a kelli una cosa simile.
Hanno già provato a portare il marble eye su altre linee d'albinismo?
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

No, per ora è un morph abbastanza bloccato sui sunglow tremper, Baronak ha fatto dei cross con i E. m. montanus ottenendo qualche geco davvero fuori dal comune, che sicuramente avrai visto....
Ciao
Carlo
eric.guru
Messaggi: 305
Iscritto il: mar set 01, 2009 7:56 pm

carlettocremona ha scritto:No, per ora è un morph abbastanza bloccato sui sunglow tremper, Baronak ha fatto dei cross con i montanus ottenendo qualche geco davvero fuori dal comune, che sicuramente avrai visto....
Allora bisognera proprio fare questo sacrificio e toglie il gene Tremper di mezzo :)
Avatar utente
kanjob
Messaggi: 87
Iscritto il: mer mar 17, 2010 10:54 pm
Località: Salerno

appena possibile scatterò qualche foto.
ho dato un occhiata in giro ma non sono ancora sicuro se definirlo occhio marble o meno, quindi mi affido a voi o magari spero che qualcuno che ne sappia di più paragonandolo con gli altri possa classificarlo, in quanto si parla del gene Bell ;)
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Appena avrò tempo posterò le foto dei miei marbled, come dice Carlo il fenotipo può essere simile, ma la genetica totalmente diversa.
Per ora non esistono marbled senza albinismo (het. o meno). I progetti degli allevatori di marbled, per ora non comprendono altre linee di albinismo, vogliono prima cercare di dividere i 2 geni.
Quello che sono riuscito a capire io è che questo gene è stato "scoperto" incrociando Sunglow e Raptor ma nessuno (almeno tutti quelli che hanno marbled mi hanno scritto così) ha avuto esemplari marbled non albini, per cui non abbiamo la certezza che il gene marbled si manifesti in esemplari non albini.
Avatar utente
kanjob
Messaggi: 87
Iscritto il: mer mar 17, 2010 10:54 pm
Località: Salerno

http://i43.tinypic.com/v60j2e.jpg

http://i43.tinypic.com/j59tv5.jpg

ecco le foto... ditemi voi, anche se confrontandole con quelle poche foto trovate in internet non saprei definirlo marble...
so che magari lo flashato troppo, ma senza flash non si capiva tanto.
non vi nascondo che comunque sono troppo curioso di vedere come si comporta con un eclipse a prescindere da quel che sia ;)
Rispondi