Liberalo in un posto tranquillo, o dove l'hai trovato se nessuno gli romperà ulteriormente

Esatto,vale92 ha scritto:hai detto che è piccolo, quindi sarà un baby!
Anche perchè la natura deve fare il suo corso!
Ok!Fantômas ha scritto:ok: ho rimesso il geco sul muro scala, ma ho lasciato lì vicino il piccolo terrario aperto (ho tolto il mangime e l'acqua e ho messo più foglie)
vi aggiornerò
Metti pure qualche pietra.Fantômas ha scritto:sì, gli ho lasciato la cassetta nel caso volesse entrare a ripararsi sotto le foglie, visto che sulla scala non ci sono molti ripari
è meglio che metta anche qualche pietra o basta la terra sul fondo della cassetta?
Ciao e benvenuta sul forum!josyhobbie ha scritto:Buongiorno a tutti
non sono per nulla pratica di rettili e affini anzi ne ho anche un po' paura, percui mi scuso in anticipo se dirò qualcosa di sconveniente.
D'estate ci sono alcuni gechi che girano all'esterno di casa mia e non ho problemi finchè stanno li (anzi) poi il mese scorso uno piccolino (non quanto quello che vi racconto dopo) mi è entrato in casa e l'ho fatto prendere e delicatamente mettere fuori.
Ora qualche giorno fà non sò come ho trovato un gechino sul sedile del passeggero nella mia auto, che parcheggio in giardino cementato, l'ho fatto prendere (da mio marito) e spostare verso un riparo che mi pareva buono, ma ... il piccolo geco 3/4 cm l'ho ritrovato la sera stessa sul muro di casa proprio vicino alla porta di ingresso.
è stato lì fermo e immobile per due giorni, pensavo fosse morto ..non sapevo andassero in letargo (ora sì!) mio marito ha provato a toccarlo e si è mosso, rompendosi però la coda.![]()
ora nonostante la mia riluttanza mi ci sono quasi affezionata, non ho intenzione di fare alcunchè di speciale (soprattutto dargli cibo!) ho solo messo vicino un piccolo tappo di bottiglia con all'interno dell'acqua, è solo che mi domando se arrivando le nottate gelide non possa soffrirne. Io ho degli alberi di limoni con un pezzettino di terra con erba e foglie poco più avanti, mi domando se non starebbe più comodo, sicuro (visto che ho due cani che entrano ed escono da casa) e magari coperto li!? d'altra parte io ho il terrore di toccarlo e mio marito non vorrebbe arrecargli danno...cosa mi consigliate? Grazie mille!
p.s. credo sia "magrino" anche, perchè è come le foto della ragazza!
Le casette per uccellini vanno bene, magari riempite con cotone e paglia, che non servono tanto a scaldare il geco (essendo a sangue freddo), ma ad isolarlo un po' dal freddo.josyhobbie ha scritto:accidenti no, nessuna soffitta!
e grazie del benvenuto.
ho letto dei foratini, ma non ho nessuno in zona che li vende e comunque dovrei prenderlo e metterlo io (bhè mio marito) nel buco immagino ...mi pare un esserino così delicato, però se dici che la coda "persa" è abbastanza normale va bene.
ho altre possibilità che vi vengono in mente per creargli un buon riparo?
mi pare di aver letto casette per gli uccellini ...ad esempio, altro?
poi un ultima domanda e non vi rompo più: ma in questo periodo non mangia nulla? cioè da ora alla primavera (se trova una buona sistemazione) starà digiuno ..perchè in questi giorni non si è mosso e non credo abbia potuto mangiare qualcosa, porello.
ufff e chi l'avrebbe mai detto che mi sarei affezionata ad un piccolo rettile eheh