Anche questi presi da baby e ormai cresciutelli!!!!
Bellissimi animali a mio parere.
Tipico arredamento desertico con roccia sotto faretto particolarmente ambita!!!
Sugheri vari e soprattutto il metodo Lalla per bagnare la sabbia sotto e non troppo sopra. Loro tenuti in faunabox xl.
Altra coppia per cui ho speranza nel 2012
compliementi anche qui! sto usando anche io il metodo del tubicino per bagnare la sabbia da sotto.... ho messo più sabbia in un angolo (opposto al faretto ) che terrò bagnato, sperando che la femmina magari quando dovrà deporre lo farà li! (è un angolo a contatto con il vetro, che quindi mi darà, forse, la possibilità di accorgermi subito di sove sono le uova!)
me lo auguro ma non ci credo molto...i miei li ho visti scavare da tutte le parti tranne che lì!!!
Vedremo....la speranza è di notare un ingrossamento e poi se succede le cercherò ovunque!
I terrari li faccio tutti smontabili apposta perchè con gli Stenodactylus ho imparato che le uova possono essere ovunque....così ogni pezzo è fissato con supporti di silicone che lo rendono inspostabile ma che allo stesso tempo essendo flessibili danno la possibilità a me di estrarre rocce e tutto
io fortunatamente non ho nulla di fissato! i sassi infatti sono appoggiati sul fondo e chissà.... speriamo in bene .... poi ovviamente mi ritroverò a smontare tutto! Però con uova così piccole la paura di romperle o ruotarle o chissà cosa ci sarà sempre!