Inizio allevamento geco leopardino

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
CaniTintu
Messaggi: 197
Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )

Buongiorno a tutti gli utenti, vorrei cominciare ad allevare questa fantastica specie, ho già letto diverse sched d'allevamento, vorrei però qualche chiarimento. Come alimentazione insettti, tappetino riscaldabile che copra 1/3 del terrario con temperatura massima di 32°C, come integrazione ho letto che date minerali e aminoacidi, che prodotto mi consigliate?? E con che frequenza?? Come prima coppia sto prendendo due morph, precisamente: 1.0 Super Snow Albino, 0.1 Sunglow, cosa potrebbe uscire da questo accoppiamento??
Inoltre sarei indeciso se prendere o meno un 1.0 Giant Albino Tremper het Blizzard, potrebbe accoppiarsi con la femmina Sunglow? Che ne uscirebbe (parlo di morph)??

Grazie

Luca
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

come integrazione, ci sono in commercio molti integratori ( calcio e D3 ). Il metodo più semplice è quello di lasciare nella ciotola questo mix e sostituirlo ogni 3 settimane circa, sarà il geco a regolarsi nel leccarlo o meno.

Per i morph ti rimando a questa:
http://www.lovegeckos.com/Genetics.aspx

Puoi benissimo far accoppiare un giant con un sunglow, il problema è che teoricamente non è semplice lavorare con i giant, in termini di riconoscimento baby.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Concordo con ciò che ti ha detto Fabio, aggiungo che oltre a Calcio + Vitamina D3 sarà utile somministrare anche un multivitaminico.

Se con i morph non ci salti fuori chiedi pure che approfondiamo ;)

PS: BENVENUTO SU IG! 8)
Avatar utente
CaniTintu
Messaggi: 197
Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )

grazie ragazzi per le risposte...
ho capito che non sia semplice riconoscere un giant baby...
Manu in effetti con i morph dei leo (so qualcosa dei morph di Pogona) non sono tanto ferrato e una bella spiegazione in linee di massima mi farebbero veramente bene, anche per poi andare a riconoscere i morph dei futuri cuccioli... I leo mi affascinano sempre di più, e vorrei capirci qualcosa dei vari esemplari che ci sono i giro...
Grazie per l'attenzione

Luca
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

CaniTintu ha scritto:grazie ragazzi per le risposte...
ho capito che non sia semplice riconoscere un giant baby...
Manu in effetti con i morph dei leo (so qualcosa dei morph di Pogona) non sono tanto ferrato e una bella spiegazione in linee di massima mi farebbero veramente bene, anche per poi andare a riconoscere i morph dei futuri cuccioli... I leo mi affascinano sempre di più, e vorrei capirci qualcosa dei vari esemplari che ci sono i giro...
Grazie per l'attenzione

Luca
Per riconoscere i morph hai provato a dare un occhio a Planet morph?
Oppure c'è anche il mio libro...ghghgh...
Avatar utente
CaniTintu
Messaggi: 197
Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )

sì manu, ho già dato un occhiata al sito che mi hai linkato, mostra le foto, ma non la spiegazione del lavoro fatto su quel morph... Vi va di fare un piccolo riassuntino sui morph??
Ve ne sarei grato...

Luca
Avatar utente
CaniTintu
Messaggi: 197
Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )

CaniTintu ha scritto:si manu, ho gia dato un occhiata al sito che mi hai linkato, mostra le foto, ma non la spiegazione del lavoro fatto su quel morph... Vi va di fare un piccolo riassuntino sui morph??
ve ne sarei grato...

Luca
Che tipo di multivitamico dovrei dare?? e con che freguenza??
Grazie
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

In che senso "lavoro fatto sui morph"?
Certo che descriverti TUTTI i morph sarebbe un lavoro un po' lunghino...

Come multivitaminico puoi usare il Repti vit della zoo med, lo lasci un paio di giorni a settimana nel terrario dei gechi.
Altrimenti lo mischi con un sesto di sabbia ultrafine e lo lasci sempre disponibile, ovviamente andrà cambiato ogni 15-20 giorni.
Avatar utente
CaniTintu
Messaggi: 197
Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )

puoi mettermi un link del prodotto?? quindi devo lasciarlo in un tappo da bottiglia, e sostituirlo ogni 15/20giorni?? quindi praticamente è sempre disponibile..
Sì in effetti morph di leo ce ne sono a bizzeffe... Magari in linea di massima... non so spiegarmi bene...
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

CaniTintu ha scritto:puoi mettermi un link del prodotto?? quindi devo lasciarlo in un tappo da bottiglia, e sostituirlo ogni 15/20giorni?? quindi praticamente è sempre disponibile..
Sì in effetti morph di leo ce ne sono a bizzeffe... Magari in linea di massima... non so spiegarmi bene...
Il prodotto di cui parlo è questo:
http://idroscaloanimalsstore.it/index.p ... g=italiano

Ma ne esistono altri di altre marche.

Per i morph vedo cosa si può fare quando ho tempo, ma precisamente cosa vorresti sapere?
Avatar utente
87mattiav
Messaggi: 245
Iscritto il: gio lug 28, 2011 11:44 am
Località: vicenza

CaniTintu ha scritto:puoi mettermi un link del prodotto?? quindi devo lasciarlo in un tappo da bottiglia, e sostituirlo ogni 15/20giorni?? quindi praticamente è sempre disponibile..
Sì in effetti morph di leo ce ne sono a bizzeffe... Magari in linea di massima... non so spiegarmi bene...
http://www.leopardgeckowiki.com/index.p ... ory:Morphs
prova a guardare qui, ma non capisco cosa vuoi sapere?...come si è arrivati ad avere determinati morph?
Avatar utente
CaniTintu
Messaggi: 197
Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )

scusate ragazzi se mi sono espresso male, io vorrei solo capire qualcosa in più sui vari moph di leo... so che chiedere una speigazione dettagliata è un eresia, ma quanto meno, potete spiegarmi i morph a grandi linee?? come se dovreste spiegarlo a un neofita... Spero di essere stato chiaro...

Per l'integrazione, va bene se lascio il tappino con il multivitaminico sempre a disposizione, sostituendolo ogni 15/20giorni??
Grazie
Avatar utente
Lynx72
Messaggi: 179
Iscritto il: ven mag 27, 2011 5:30 pm

http://www.italiangekko.net/public/foru ... php?t=7742

guarda un po' questo topic è interessante ma non sò se è troppo complesso per iniziare.....e poi il libro di Manu è l'ideale....appena posso lo prendo anche io.....lo trovi su NEOGEA
Avatar utente
CaniTintu
Messaggi: 197
Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )

eeee in effetti ci sto capendo veramente poco... che potrebbe uscire dalla mia futura coppia?? o a che cosa potrei mirare??
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Dalla coppia che hai se gli esemplari sono tutti e due della stessa linea di albino avrai tutti albini...alcuni snow, e se sei fortunato anche qualche sunglow, ma dipende molto dai genitori...cioè bisognerebbe vederli per ipotizzare qualcosa.

Sì l'integratore puoi lasciarlo sempre a disposizione.
Rispondi