S. elegans ma con poco successo.
Voi avete la risposta o anche qualche documento, qualche info, qualche contatto a cui rivolgersi per capire come si distinguono?
Grazie
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Non avrei saputo dirti di più, ho rovistato nei PDF ma non ho trovato nulla, quindi dovrei cercare in giro e mi ci vorrebbe un po'.Michele ha scritto:ok, mi autorispondo![]()
La sottospecie nominale è diffusa a Cuba, mentre S. e. punctatissimus è diffusa ad Haitii.
S. e. punctatissimus in oltre è circa 1-2 mm più piccolo della specie nominale e può mantenere accenni di bande giovanili.
Tuttavia la differenza non è netta tra le due sottospecie e quindi ci sta chi li classifica solo come locality diverse ma fondamentalmente la stessa specie.
Vorrei essere stato io ad averli intercettati! assieme a G. humeralis e G. ceciliae sono i miei preferiti!!!Michele ha scritto:no magari... a fiano romano xD
per i Gonatodes sto cercando dannatamente una coppia di ogni specie ma in italia ne è entrata da poco una di G. fuscus che ho mancato per pochissimo... e ora non riesco a capire a chi sono andati!
i G. albogularis fuscus? sono anche nella mia whish list, ma chi è che ne ha una coppia?Michele ha scritto:no magari... a fiano romano xD
per i Gonatodes sto cercando dannatamente una coppia di ogni specie ma in italia ne è entrata da poco una di G. fuscus che ho mancato per pochissimo... e ora non riesco a capire a chi sono andati!