Phillocrania paradoxa accoppiamento:
![Immagine](http://img19.imageshack.us/img19/2252/dscn8947e.th.jpg)
la figlioccia...
![Immagine](http://img703.imageshack.us/img703/3168/dscn9328.th.jpg)
per ora metto queste che è tardi domani metterò le altre...
le allevi anche te?Manu ha scritto:Complimenti, molto belle! Poi io ho un debole per questi insetti
Sì sì per quanto non le allevi, conosco le difficolta nel riprodurre questi splendidi insettidavide85 ha scritto:eh sì su quello è vero se va ben un annetto, senza contare che per arrivare ad avere un esemplare perfetto e tenerlo un anno in vita non è facile, se pensi che a ogni muta c'è il rischio che non la faccia bene con poi tutti i problemi possono portarsi dietro appunto da una muta fatta male, e se poi conti che durante l'accoppiamento c'è un fortissimo rischio che il maschio muoia e se non muore viene dacapitato, capisci che è difficile, e che l'allevamento ti si possa fermare continuamente, l'unica con cui si sta più traqnuilli, come dicevo nell'altro post, è la Phyllocrania paradoxa che vive in branco con i suoi simili con 0 cannibalismo si accoppia tranuqillamente e quando lo fa non bisogna stare a guardale per togliere la femmina in tempo o cibarla per distrarla mentre il maschio compie il suo dovere
In realtà non ho trovato alcuna difficoltà nell'allevare questa mantide, unico problema è che da ignorante presi la coppia coetanea e giovane, quindi quando finalmente fu pronta anche la femmina per la riproduzione...il maschio era già morto da qualche settimana...Cavoli non allevarle e per prima scelta prendere l' Hymenopus coronatus hai azzardo un po', è una della mantidi più difficile da allevare\riprodurre per diversi motivi.