![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
R. ciliatus sterili?
Salve a tutti ragazzi, ho un problema...l'anno scorso ho unito verso fine stagione i miei 2 R. ciliatus, si sono accoppiati 2 volte ma nemmeno un ovetto, li per li ho pensato che la femmina poteva essere ancora troppo giovane e dopo aver letto qui in giro di alcune stranezze nelle riproduzioni ho pensato di ri-dividerli e provare ad unirli quest'anno...li ho uniti per la prima volta verso fine gennaio, vedendo che la femmina non sembrava ingrossarsi nemmeno un po' e non sapendo se avevano fatto quel che dovevano a metà febbraio li ho riuniti, questa volta l'accoppiamento è andata a buon fine poichè ho visto gran parte del momento, ma fino ad ora la femmina non sembra essere gravida e quindi ho pensato che potesse essere sterile uno dei 2 gechi....Manu illuminami!! ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Rhacodactylus / Strophurus / Gonatodes / Sphaerodactylus
Prima di puntare subito alla sterilità di uno dei due gechi, vorrei sapere le temperature a cui li tieni, perchè se sono ancora molto freschi la femmina potrebbe avere una gravidanza lenta o non aver ovulatovalerio93 ha scritto:Salve a tutti ragazzi, ho un problema...l'anno scorso ho unito verso fine stagione i miei 2 R. ciliatus, si sono accoppiati 2 volte ma nemmeno un ovetto, li per li ho pensato che la femmina poteva essere ancora troppo giovane e dopo aver letto qui in giro di alcune stranezze nelle riproduzioni ho pensato di ri-dividerli e provare ad unirli quest'anno...li ho uniti per la prima volta verso fine gennaio, vedendo che la femmina non sembrava ingrossarsi nemmeno un po' e non sapendo se avevano fatto quel che dovevano a metà febbraio li ho riuniti, questa volta l'accoppiamento è andata a buon fine poichè ho visto gran parte del momento, ma fino ad ora la femmina non sembra essere gravida e quindi ho pensato che potesse essere sterile uno dei 2 gechi....Manu illuminami!!
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Ciao Manu...è già un mese abbondante forse anche 2, diciamo da fine gennaio li sto tenendo a 24°-25°C di giorno e 22°-21°C di notte, a queste temperature gli altri anni con i cili non ho avuto nessun problema, per questo mi è venuto in mente la possibile sterilità di uno dei 2 gechi...
Rhacodactylus / Strophurus / Gonatodes / Sphaerodactylus
per vedere la 1° deposizione, se non becchi il momento giusto dell'ovulazione, possono passare anche più di 40 giorni.
senza contare che possono riassorbire eventuali uova non fertili..
se ti può consolare 3 delle mie hanno deposto dopo 56, 46 e 64 giorni.. ma quando hanno deposto l'hanno fatto molto bene, ovone grosse e bianchissime![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
mentre poi, dopo la prima deposizione, diventa tutto più regolare, con una media di 25-30 giorni in base alle temperature, tra una e l'altra.
senza contare che possono riassorbire eventuali uova non fertili..
se ti può consolare 3 delle mie hanno deposto dopo 56, 46 e 64 giorni.. ma quando hanno deposto l'hanno fatto molto bene, ovone grosse e bianchissime
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
mentre poi, dopo la prima deposizione, diventa tutto più regolare, con una media di 25-30 giorni in base alle temperature, tra una e l'altra.
finalmente oggi sono state deposte le prime 2 uova, non vedevo la femmina particolarmente ingrassata infatti un'uovo è piccolissimo è già giallognolo quindi è sicuramente sterile, mentre l'altro sembra buono..
Rhacodactylus / Strophurus / Gonatodes / Sphaerodactylus
Ma è una mia impressione o quella vermiculite non è molto bagnata?
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps