1.1. Gekko Vittatus => che mi dite?

Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
Rispondi
Avatar utente
Space-farm
Messaggi: 205
Iscritto il: mer ott 25, 2006 7:28 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Ciao a tutti, ho in cantiere di prendere 1.1. Gekko vittatus e vorrei avere qualche info da voi che di certo mi sapete aiutare di più... Che mi dite? Teca 40x40x50(h) cm di altezza va bene? Riscaldamento con tappetino sulla schiena basta ? Dai datemi qualche dritta... :-D
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Sono gechi asiatici, quindi vanno tenuti piuttosto caldi, se pensavi a qualcosa tipo Rhacodactylus io eviterei ;)

Poi saranno quasi sicuramente di cattura, quindi lascia perdere, in giro si trovano CB a pochi soldi ;)
Avatar utente
Space-farm
Messaggi: 205
Iscritto il: mer ott 25, 2006 7:28 pm
Località: Piacenza
Contatta:

ok dai vedo di ragionarci meglio.... ma quel ricciolo mi piace davvero parecchio..... ;-)
Intanto mi sto divertendo a preparare un po' di teche.... così nel caso... a riempirle faccio sempre in tempo.....
Rispondi