L. lugubris

Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
Rispondi
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Grazie ad uno scambio sono entrata in possesso di questa piccola baby :) mi hanno deriso poichè possiedo un solo esemplare di questi gechini e spero appena sarà adulta di trovarle delle compagne per vedere i comportamenti peculiari che hanno tra di loro!
Li trovo animali veramente bellini.

Immagine
Hanno una crescita veramente veloce! E non credo di aver mai visto un geco così attivo e schizzato!
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Complimenti! Geco notevole :D

Secondo me, puoi anche non comprarne altri, questa gechetta ti produrrà diverse uova, potrai tenere i suoi piccoli.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 953
Iscritto il: mar giu 30, 2009 3:16 pm
Località: salerno

vale terrari separati anche i L. lugubris? u.u
PS: bel geco ;)
3° giocatore mondiale di "indovina di chi sono figlio" B)
Candycane
Messaggi: 216
Iscritto il: lun dic 15, 2008 9:56 pm
Località: Genova

Bellissima geca! :) Non vedo l'ora di prenderne anche io a Longarone. :-D
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

michele la smetti di prendermi in giro?? Se mi sento più sicura a tenere tutto separato saranno affaracci miei u.u


Grazie a tutti comunque :)
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Non sono scatti spetacolari ma conoscendo i soggeti capirete anche voi che meritano :D

Immagine


Immagine
questa foto invece mi piace molto perchè si vede la seghettatura sulla coda! cosa che adoro di questi gechi!
Per ora ho notato che solo una delle due femmine cinguetta e con più frequenza quando ha le uova!
Immagine

comunque continuo a dire e a pensare che sono uno dei gechi più interessanti che ho! non vedo l'ora di averne un folto gruppo da tenere in uno spazio più ampio così da poterne osservare i comportamenti!
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vale92 ha scritto:comunque continuo a dire e a pensare che sono uno dei gechi più interessanti che ho!
Concordo al 100%, gechi bistrattati perchè da poco e poco colorati, ma a livello comportamentale sono il top! :-D
Rispondi