![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![Immagine](http://i49.tinypic.com/mh7gbm.jpg)
![Immagine](http://i49.tinypic.com/33z8zeu.jpg)
![Immagine](http://i47.tinypic.com/15tx8w.jpg)
![Immagine](http://i47.tinypic.com/4iohg2.jpg)
Non vi dico cos'è secondo me per non condizionarvi.
In realtà no, a me da l'idea che sia una Tarentola mauritanicalupetto74 ha scritto:Secondo me tu hai detto che è un Hemidactylus turcicus, se è così hai ragione
il modo più semplice è guardare le dita, gli Hemidactylus sp. hanno un dito di forma "umana" cilindriche con l'unghia che nasce da metà dito, le Tarentola mauritanica hanno le dita più schiacciate che vanno allargandosi a forma di pera verso la parte finale con l'unghia in posizione classica finale.
comunque le foto sono quasi improponibili
ahahahahahahahahahha scusate stavo pensando e ho sbagliato a scrivereJcDenton ha scritto:In realtà no, a me da l'idea che sia una Tarentola mauritanicalupetto74 ha scritto:secondo me tu hai detto che è un hemidactylus turcicus, se è così hai ragione
il modo più semplice è guardare le dita , gli Hemidactylus sp. hanno un dito di forma " umana" cilindriche con l'unghia che nasce da metà dito, le Tarentola mauritanica hanno le dita più schiacciate che vanno allargandosi a forma di pera verso la parte finale con l'unghia in posizione classica finale
comunque le foto sono quasi improponibili![]()
Le dita le ho considerate poco perché le foto sono pietose e quindi si può al massimo intuire la forma delle dita.
Tu dici che è abbastanza chiara la loro forma? Io ho pensato più alla morfologia e colorazione del geco, osservando anche le dita, ma dandogli poco valore, perché non mi sembrano così chiaramente cilindriche.
Se mi dici che è un Hemidactylus ammetto la sconfitta (sigh)
Quindi alla fine è una Tarentola mauritanica anche per te?lupetto74 ha scritto:ahahahahahahahahahha scusate stavo pensando e ho sbagliato a scrivereJcDenton ha scritto:In realtà no, a me da l'idea che sia una Tarentola mauritanicalupetto74 ha scritto:secondo me tu hai detto che è un hemidactylus turcicus, se è così hai ragione
il modo più semplice è guardare le dita , gli Hemidactylus sp. hanno un dito di forma " umana" cilindriche con l'unghia che nasce da metà dito, le Tarentola mauritanica hanno le dita più schiacciate che vanno allargandosi a forma di pera verso la parte finale con l'unghia in posizione classica finale
comunque le foto sono quasi improponibili![]()
Le dita le ho considerate poco perché le foto sono pietose e quindi si può al massimo intuire la forma delle dita.
Tu dici che è abbastanza chiara la loro forma? Io ho pensato più alla morfologia e colorazione del geco, osservando anche le dita, ma dandogli poco valore, perché non mi sembrano così chiaramente cilindriche.
Se mi dici che è un Hemidactylus ammetto la sconfitta (sigh)