S. Taenicauda da Hamm

Amalosia, Crenadactylus, Diplodactylus, Hesperoedura, Lucasium, Nebulifera, Oedura, Pseudothecadactylus, Rhynchoedura & Strophurus
Rispondi
Avatar utente
gabrielehd
Messaggi: 150
Iscritto il: dom dic 05, 2010 10:53 pm
Località: TREZZO SULL' ADDA

Male :
Immagine

Immagine

Female :
Immagine
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Complimenti, molto belli, anche se io non incrocerei coda gialla con coda arancio...se non erro sono locality differenti :)
Avatar utente
gabrielehd
Messaggi: 150
Iscritto il: dom dic 05, 2010 10:53 pm
Località: TREZZO SULL' ADDA

Manu ha scritto:Complimenti, molto belli, anche se io non incrocerei coda gialla con coda arancio...se non erro sono locality differenti :)
Ciao, sono tutti e due coda gialla, la foto della femmina l'avevo fatta dopo 11 ore di viaggio e con poca luce . ;-)
Li avevo prenotati a marzo, metterò una foto di quando erano più piccoli ...
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

gabrielehd ha scritto:
Manu ha scritto:Complimenti, molto belli, anche se io non incrocerei coda gialla con coda arancio...se non erro sono locality differenti :)
Ciao, sono tutti e due coda gialla, la foto della femmina l'avevo fatta dopo 11 ore di viaggio e con poca luce . ;-)
Li avevo prenotati a marzo, metterò una foto di quando erano più piccoli ...
Ah ok, perfetto, non avevo tenuto conto dello stress :D
Avatar utente
Freestyle
Messaggi: 266
Iscritto il: gio gen 20, 2011 3:15 am
Località: latina

Gabriele se sono fratelli dei miei sono dei red!
La coda è gialla solo da giovani, dopo con il tempo ridiventa rossa!
1.1n. levis, 2.2nephrurus w.cinctus, 2.2strophurus taenicauda, 2.2strophurus spinigerus, 1.2strophurus ciliaris ciliaris, 1.1diplodactylus pulcher, 1.2diplodactylus g.granariensis, 1.1n. laevissimus, 1.1n. vertebralis
Rispondi