Preparazione terrari R. ciliatus

Bavayia, Correlophus, Dierogekko, Eurydactylodes, Mniarogekko, Oedodera, Paniegekko & Rhacodactylus
Rispondi
Avatar utente
Emilio
Messaggi: 14
Iscritto il: mer gen 12, 2011 8:48 pm

Ciao a tutti, ad ottobre alla fiera di verona ritirerò un trio di R. ciliatus baby (180 eurozzi, prezzo adeguato?) e sto preparando tutto da ora per evitare modifiche dell'ultimo minuto che romperebbero solo le scatole agli animali.
I tre terrari (li terrò divisi) avranno le misure 50x50x50, in polyfoam. Mi è stato detto che se le prese d'aria ai lati saranno sufficientemente grandi non ci sarà bisogno del lato in rete.
Come substrato opto per argilla espansa ricoperta da torba, completando l'arredamento con diversi Pothos, Sansevera e rami.
Per l'impatto visivo volevo aggiungerci anche delle liane finte, pensavo di farle da me con dei tubi flessibili (tipo quelli usati coi climatizzatori) ricoprendoli con colla per piastrelle mista a muschio e fibra di cocco.
Per lo sfondo vorrei evitare di lasciarlo spoglio, ma per quanto cerchi in giro non trovo nulla che mi attiri particolarmente (e ciò che mi piace costa un occhio :roll: ).
Mi rimane il dubbio sul cibo vivo: ho una grande colonia di B. lateralis (e B. dubia, ma credo siano troppo chitinose) quindi credo che userò queste al posto dei grilli, che non ho mai sopportato... mi chiedo se sia meglio metterle in una ciotola "anti evasione" o lasciarle libere - non vorrei che si nascondessero in qualche anfratto diventando impossibili da prendere.
Ultimo dubbio: il tutore dei Pothos si può utilizzare nel terrario o rischia di diventare un paradiso per acari e muffe?
Avatar utente
zedda89
Messaggi: 79
Iscritto il: mer feb 16, 2011 9:52 am
Località: Milano

con un terrario così naturalistico è molto meglio se usi la ciotolina, perchè le B. lateralis sono molto veloci e brave a nascondersi ( per non parlare delle B. dubia).
Disponibilità, foto e guide su http://italiancresties.weebly.com/ oppure sulla pagina di ItalianCresties su FB!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

zedda89 ha scritto:con un terrario così naturalistico è molto meglio se usi la ciotolina, perchè le B. lateralis sono molto veloci e brave a nascondersi ( per non parlare delle B. dubia).
Concordo, anche se spesso di notte escono e il geco se le mangia comunque.

Per il resto direi che va tutto bene, il tutore per Pothos non dovrebbe creare problemi.
Avatar utente
Emilio
Messaggi: 14
Iscritto il: mer gen 12, 2011 8:48 pm

perfetto, grazie :)
per il prezzo? il morph dovrebbe essere cream harley
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

:roll:
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Emilio ha scritto:perfetto, grazie :)
per il prezzo? il morph dovrebbe essere cream harley
Il prezzo direi che è onesto, certo forse in giro ne trovi anche a meno, ma spesso si tratta di animali appena usciti dall'uovo che magari non hanno nemmeno iniziato a mangiare.
Senza contare che il prezzo varia molto dal morph dell'animale e dalla qualità dello stesso.

Senza sapere che età avranno gli animali e senza vederli, è dura dargli un valore...
Avatar utente
Emilio
Messaggi: 14
Iscritto il: mer gen 12, 2011 8:48 pm

essendo un primo pelo coi gechi avevo bisogno di un parere :D la qualità degli animali è indubbia, quindi pagare qualche euro in più è solo un piacere.
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

giusto per precisare: la faccina era per le poche info date per avere un parere sul prezzo.. per il resto fai benissimo a informarti il più possibile ;-)
Avatar utente
Emilio
Messaggi: 14
Iscritto il: mer gen 12, 2011 8:48 pm

hai ragione, avrei dovuto essere più preciso, ma non volevo riempirti di domande sulle foto dei baby :lol: in più non sapendo ancora quali saranno disponibili ho generalizzato un po' troppo
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

no problem, lo dicevo per te... proprio perchè i cili sono estremamente variegati è difficile dare un prezzo senza info accurate e/o foto ;-)
davi87
Messaggi: 40
Iscritto il: gio nov 10, 2011 2:40 am
Località: Torino

Scusa ma come hai fatto a concordare il prezzo se non sai quali animali prenderai? :wink:
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

ne ha visto uno, mi ha chiesto che prezzo potevo fare per tre simili a quello e in via ipotetica se n'è parlato.. tutto qua ;-)
Avatar utente
Emilio
Messaggi: 14
Iscritto il: mer gen 12, 2011 8:48 pm

esattamente :)
Rispondi