Domanda...

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
alexela92
Messaggi: 96
Iscritto il: sab apr 14, 2012 9:55 am

Il nuovo baby che non so se maschio o femmina ha tentato la fuga e è andato dall'altra baby nella sua parte del terrario... non so come... ma c'è riuscito...

e continua a cercare di arrampicarsi... che faccio??

Continuo a portarlo nella sua parte fin che non scopro il sesso? Scusate la domanda un po' stupida ed ovvia...

quanti leo ci stanno in un terrario 60x45x45 ?
cive
Messaggi: 127
Iscritto il: gio lug 15, 2010 9:38 am
Località: Adria (Rovigo)

mmmm...credo che per poterli tenere monitorati e per evitare liti e/o accoppiamenti imprevisti tu debba tenerli separati....

per quanto riguarda le dimensioni del terrario io sono dell'idea che, una volta adulti, più spazio hai meglio è....
io tengo le coppie in terrari in vetro 80x35 con soppalco (aumentando quindi la superficie calpestabile) e vedo che girano parecchio....con queste dimensioni ho spazio per aggiungere una femmina mantenendo comunque buone superfici....
poi dipende....questo è quello che faccio io, le misure minime sono tutt'altra cosa....
Errare umanum est, perseverare autem diabolicum, et tertia non datur.
Errare è umano, ma perseverare è diabolico, e la terza possibilità non è concessa.
alexela92
Messaggi: 96
Iscritto il: sab apr 14, 2012 9:55 am

cive ha scritto:mmmm...credo che per poterli tenere monitorati e per evitare liti e/o accoppiamenti imprevisti tu debba tenerli separati....

per quanto riguarda le dimensioni del terrario io sono dell'idea che, una volta adulti, più spazio hai meglio è....
io tengo le coppie in terrari in vetro 80x35 con soppalco (aumentando quindi la superficie calpestabile) e vedo che girano parecchio....con queste dimensioni ho spazio per aggiungere una femmina mantenendo comunque buone superfici....
poi dipende....questo è quello che faccio io, le misure minime sono tutt'altra cosa....
Quindi due femmine e un maschio con uno sfondo con soppalco non stanno?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

alexela92 ha scritto:
cive ha scritto:mmmm...credo che per poterli tenere monitorati e per evitare liti e/o accoppiamenti imprevisti tu debba tenerli separati....

per quanto riguarda le dimensioni del terrario io sono dell'idea che, una volta adulti, più spazio hai meglio è....
io tengo le coppie in terrari in vetro 80x35 con soppalco (aumentando quindi la superficie calpestabile) e vedo che girano parecchio....con queste dimensioni ho spazio per aggiungere una femmina mantenendo comunque buone superfici....
poi dipende....questo è quello che faccio io, le misure minime sono tutt'altra cosa....
Quindi due femmine e un maschio con uno sfondo con soppalco non stanno?
In un 60x45, puoi tenere un trio, se poi lo "soppalchi" è ancora meglio.

Tieni divisi i baby e cerca di trovare il punto da cui fugge il geco, così da poterlo chiudere.
alexela92
Messaggi: 96
Iscritto il: sab apr 14, 2012 9:55 am

Manu ha scritto:
alexela92 ha scritto:
cive ha scritto:mmmm...credo che per poterli tenere monitorati e per evitare liti e/o accoppiamenti imprevisti tu debba tenerli separati....

per quanto riguarda le dimensioni del terrario io sono dell'idea che, una volta adulti, più spazio hai meglio è....
io tengo le coppie in terrari in vetro 80x35 con soppalco (aumentando quindi la superficie calpestabile) e vedo che girano parecchio....con queste dimensioni ho spazio per aggiungere una femmina mantenendo comunque buone superfici....
poi dipende....questo è quello che faccio io, le misure minime sono tutt'altra cosa....
Quindi due femmine e un maschio con uno sfondo con soppalco non stanno?
In un 60x45, puoi tenere un trio, se poi lo "soppalchi" è ancora meglio.

Tieni divisi i baby e cerca di trovare il punto da cui fugge il geco, così da poterlo chiudere.

teoricamente è stato chiuso.. di certo non si sono infastiditi.. erano assieme nella tana umida questa mattina..

ora vediamo se quello era il buco giusto... anche se è dura spostare il cartone e passare e rimetterlo come era... booh...

Un'altra domanda? Fino a ieri tenevo la più grande su carta assorbente e ora non potendoli mettere entrambi nel fauna sono su erba sintetica... Può essere un problema? Intendo anche per il più piccolo (1 mese circa)
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

alexela92 ha scritto:
Manu ha scritto:
alexela92 ha scritto:
Quindi due femmine e un maschio con uno sfondo con soppalco non stanno?
In un 60x45, puoi tenere un trio, se poi lo "soppalchi" è ancora meglio.

Tieni divisi i baby e cerca di trovare il punto da cui fugge il geco, così da poterlo chiudere.

teoricamente è stato chiuso.. di certo non si sono infastiditi.. erano assieme nella tana umida questa mattina..

ora vediamo se quello era il buco giusto... anche se è dura spostare il cartone e passare e rimetterlo come era... booh...

Un'altra domanda? Fino a ieri tenevo la più grande su carta assorbente e ora non potendoli mettere entrambi nel fauna sono su erba sintetica... Può essere un problema? Intendo anche per il più piccolo (1 mese circa)
No, nessun problema ;)
cive
Messaggi: 127
Iscritto il: gio lug 15, 2010 9:38 am
Località: Adria (Rovigo)

alexela92 ha scritto:
cive ha scritto:mmmm...credo che per poterli tenere monitorati e per evitare liti e/o accoppiamenti imprevisti tu debba tenerli separati....

per quanto riguarda le dimensioni del terrario io sono dell'idea che, una volta adulti, più spazio hai meglio è....
io tengo le coppie in terrari in vetro 80x35 con soppalco (aumentando quindi la superficie calpestabile) e vedo che girano parecchio....con queste dimensioni ho spazio per aggiungere una femmina mantenendo comunque buone superfici....
poi dipende....questo è quello che faccio io, le misure minime sono tutt'altra cosa....
Quindi due femmine e un maschio con uno sfondo con soppalco non stanno?
sì sì stanno!
come ti dicevo il mio è solo un modo di fare, potremmo definirla una "filosofia di allevamento"? non lo so però da quando ho gechi mi sono detto: fin che ho spazio aumento la famiglia poi mi fermo....e con questa idea stò prendendo terrari molto grandi rispetto alle misure minime e li allestisco tutti nella maniera più naturale possibile, il che mi fa perdere un bel po' di tempo di gestione ma mi stà dando belle soddisfazioni.
ciauuuuu
Errare umanum est, perseverare autem diabolicum, et tertia non datur.
Errare è umano, ma perseverare è diabolico, e la terza possibilità non è concessa.
alexela92
Messaggi: 96
Iscritto il: sab apr 14, 2012 9:55 am

è fuggito ancora... solo che questa volta l'ho trovato sotto l'erba sintetica e appiccicato al cavetto riscaldante... ho chiuso tutti i buchi... spero...
Avatar utente
sricecool
Messaggi: 49
Iscritto il: mar giu 12, 2012 10:22 pm

occhio che si scotta se riesce ad entrare a contatto con il cavetto per lungo tempo
alexela92
Messaggi: 96
Iscritto il: sab apr 14, 2012 9:55 am

sricecool ha scritto:occhio che si scotta se riesce ad entrare a contatto con il cavetto per lungo tempo
Lo so... Infatti ho provveduto a sistemare dei pesi così non lo alza
Rispondi