Questo genus non è mai stato tra i miei preferiti, ma dopo aver tenuto una coppia di H. tanganicus di Valentina devo dire che l'ho rivalutato.
Ed ecco la mia "grande collezione".
1.1 H. tanganicus, gechi che rendono veramente male male in foto.
1.1 H. fasciatus spp. chiedo aiuto per identificare la sottospecie e consigli in generale su come vanno stabulati (dalla zona di provenienza e da quel poco che ci sta scritto in rete ho dedotto che li dovevo tenere caldi e umidi, anche se non capisco bene quanto umidi).
3° giocatore mondiale di "indovina di chi sono figlio" B)
li ho presi una settimana fa alla fiera di i love reptiles... Animal farm aveva un sacco di animali interessanti questa volta e sopratutto ben messi! sulla scatoletta di questi era scritto NZ ma li tutto è NZ quindi non ci credo proprio u.u
per le foto aspettiamo un po', sono velocissimi e il tipo di Animal farm mi ha detto che si staccano la pelle come le Phelsuma, quindi aspetto di trovarli sulla plastica dove posso fotografarli facilmente.
3° giocatore mondiale di "indovina di chi sono figlio" B)
Michele ha scritto:li ho presi una settimana fa alla fiera di i love reptiles... Animal farm aveva un sacco di animali interessanti questa volta e sopratutto ben messi! sulla scatoletta di questi era scritto NZ ma li tutto è NZ quindi non ci credo proprio u.u
per le foto aspettiamo un po', sono velocissimi e il tipo di Animal farm mi ha detto che si staccano la pelle come le Phelsuma, quindi aspetto di trovarli sulla plastica dove posso fotografarli facilmente.
In realtà non ti ho detto nulla, perchè per come son messi hanno tutta l'aria di essere CB, mi è capitato di vederne una coppia WC, ma spesso son cadaverici...
La pelle non è propriamente come quella dei Phelsuma ma bisogna stare attenti
Michele ha scritto:idem, infatti li ho presi perchè anche se wc sono perfetti! appena trovo feci fresche faccio l'analisi delle feci e vediamo se ci stanno problemi.
Ghghg no no non hai capito, sono convinto che per una volta l'NZ non fosse falso, NZ sta per CB
Se no la tirata d'orecchi la prendevi comunque
heheheheh e io insisto per prendermi la tirata d' orecchio!
ne aveva due coppie adulte e uno dei due maschi aveva una scorticatura sul muso e la femmina che ho ha la coda rigenerata quindi non credo siano NZ alias CB ma WC molto molto ben messi u.u.
3° giocatore mondiale di "indovina di chi sono figlio" B)
Michele ha scritto:heheheheh e io insisto per prendermi la tirata d' orecchio!
ne aveva due coppie adulte e uno dei due maschi aveva una scorticatura sul muso e la femmina che ho ha la coda rigenerata quindi non credo siano NZ alias CB ma WC molto molto ben messi u.u.
se ti ricordi una coppia, e la femmina con la coda rigenerata l'avevamo vista già a Fiano a marzo, se sono loro scrivono NZ su tutto ma in realtà hanno solo animali di cattura, l'anno scorso avevano una coppia di Hemidactylus squamulatus alla fiera ad Anagni, animali messi bene....solita coppia alla fiera di Verona uno dei 2 era solo pelle e ossa.
ormai li hai vedi un po' che riesci a fare con la riproduzione che nella mia lista di Hemidactylus c'è spazio anche per loro
O.T.
qualcuno sa dirmi qualcosa su Hemidactylus reticulatus? reperibilità, costi..
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando..... http://moongeckos.jimdo.com/
e mentre gli H. tanganicus crescono... gli H. fasciatus si divertono!
non so se sono buone, ma già il fatto che si sono avviati è positivissimo.
per un periodo ho creduto fossero morti tanto che sono timidi.
non li ho mai visti mangiare, mai visti girare per la vasca, mai visti bere!
unica cosa che ho notato è che sono praticamente terricoli, preferiscono mille volte i nascondigli al suolo.
adesso devo solo cercare di fare una foto per distinguere la sottospecie.
per l'incubazione ho messo le uova su sabbia asciutta in una vaschetta con torba umidia, il tutto sui 27°.
adesso aspettiamo e speriamo siano fertili...
3° giocatore mondiale di "indovina di chi sono figlio" B)