Phelsuma klemmeri nati

Phelsuma abbotti, P. andamanense, P. antanosy, P. astriata, P. barbouri, P. berghofi, P. borbonica, P. breviceps, P. cepediana, P. comorensis, P. dubia, P. edwardnewtoni, P. flavigularis, P. gigas, P. grandis, P. guentheri, P. guimbeaui, P. guttata, P. hielscheri, P. inexpectata, P. kely, P. klemmeri, P. kochi, P. laticauda, P. lineata, P. madagascariensis, P. malamakibo, P. masohoala, P. modesta, P. mutabilis, P. nigra, P. nigristriata, P. ocellata, P. ornata, P. parkeri, P. pronki, P. pusilla, P. quadriocellata, P. ravenala, P. robertmertensi, P. rosagularis, P. seippi, P. serraticauda, P. standingi, P. sundbergi & P. vanheygeni
Gecodipendente
Messaggi: 67
Iscritto il: mer ago 02, 2006 12:02 am
Località: Napoli

Non ho mai allevato Phelsuma ma non è che non mangia perchè è in muta o in procinto di farne una???
Potrebbe essere il caldo forte???
Gennaro

1.2.0 Gekko ulikovskii
1.2.0 Gekko gecko
1.0.1 Rhacodactylus ciliatus
Immagine
Avatar utente
nenetta
Messaggi: 40
Iscritto il: mer lug 05, 2006 7:27 am
Località: verona

La muta non credo perchè è da quando è nato che mangia pochissimo.
Per quanto riguarda il caldo l'abbiamo provato a spostarlo a temperature più fresche ma si muoveva veramente pochissimo (oltre a non mangiare).

-----------------------------------------------------------------

it's not shed fault, it hasn't been eating since it born.
about the hight temperature, we tried to take it in a fresher place but it didn't move (and not eating too)
Ultima modifica di nenetta il mar ago 08, 2006 11:14 am, modificato 1 volta in totale.
take my hand come back to the land (D.M.)
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

No dubito fortemente che il problema sia ricollegabile alla muta.

Temperatura e umidità a cui è adesso?
gollum
Messaggi: 328
Iscritto il: mer lug 05, 2006 7:27 am
Località: Verona

Allora: è in un faunabox con scottex, Pothos e rametti.
I primi giorni faceva molto caldo in casa, circa 32°C, nebulizzavo 2-3 volte al giorno.
Dopo la morte del primo ho portato il fauna in cantina, 25°-26°C ma non ho visto miglioramenti, anzi.
Adesso l'ho riportato in casa, in questi giorni si è rinfrescato parecchio, circa 26°-28°C e aumentato le nebulizzazioni a 4-5.
Non l'ho mai visto mangiare, ha un tappino di Phelsumax sempre a disposizione (i suoi genitori lo divorano), ho offerto drosofile, microtarme, e un paio di microgrilli, ma non l'ho mai visto cacciare.
L'altro giorno gli ho sporcato il muso di phelsumax e ieri di miele mischiato a Repcall. Il mio terrore è la MOM in quanto se non mangia non riesco a dargli calcio.
Fin dal primo giorno comunque hanno sempre faticato ad arrampicarsi sulle pareti lisce, ma credevo fosse normale per i primi giorni di questa specie.
Penso di averti detto tutto.
Ciao

-------------------------------------------------------------------------------

ok: it's in a faunabox whit paper, Pothos and some little branches.
It was very hot in the house, about 32°, and I sprinkled 2/3 times every day.
After the firsth death I moved the fauna in the canteen, 25-26° but it didn't work.
Now it's in the house again, it's getting fresher, 26-28° and I sprinkle more 4/5 times.
It never eats, there's some Phelsumax in a small cork (the adults love it), I tried to fed it whit drosofile, micro-moths, micro-crickets, but it never hunted.
The other day I soiled its face whit the phelsumax and yesterday whit honey and Repcall. I'm very afraid about MOM because it doesn't eat and I can't give it the calcium.
When they born they weren't able to climb on smooth walls, but I thought that was normal for the hatchlings.
That's all.
[/i]
Ultima modifica di gollum il gio ago 10, 2006 1:22 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Forse è addirittura troppo umido, ma non so in quanto tempo si asciughi il vostro fauna, quindi non voglio dire fesserie.

Provate a dargli un paio di formiche, vediamo se quelle le gradisce ;)
Spesso i piccoli sauri, Phelsuma compresi, gradiscono molto le formiche, naturalmente datene poche alla volta e tenetele d'occhio, perchè se poi viene fame a loro rischiate che attacchino il geco.
gollum
Messaggi: 328
Iscritto il: mer lug 05, 2006 7:27 am
Località: Verona

Sentite cosa mi è successo: ieri ero preoccupato perchè da qualche giorno non vedevo la femmina e ho deciso di controllare, togliendo tutti i bamboo dal terrario. Alla fine l'ho trovata e sembra stare bene.
In un altro bamboo ho trovato 5 ovetti, 2 coppie e 1 singolo, evidentemente di 3 deposizioni diverse.
Le ho tolte e messe in una scatolina con vermiculite come faccio di solito.
Stamattina mi alzo per andare al lavoro e trovo un piccolo fuori dall'uovo, ora spero che nasca anche il fratellino :D
Speriamo che questi siano più forti dei predecessori.
Ciao
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

Benone!!! Fanno sempre piacere queste notizie :D
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

Grande! I klemmeri sono molto belli da baby...speriamo siano più forti dei primi nati...
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

:D Che bella notizia!!!!
In bocca al lupo!!! :wink:
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21036
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Molto bene, complimenti :D

Probabilmente l'uovo singolo è la prima o l'ultima deposizione dell'anno ;)
Contando che ne ha fatte 4 in tutto se ho tenuto bene il conto, direi che potrebbe essere l'ultima ;)
Avatar utente
Godspeed
Messaggi: 372
Iscritto il: lun giu 26, 2006 11:10 pm

Grandi! :D
Gecodipendente
Messaggi: 67
Iscritto il: mer ago 02, 2006 12:02 am
Località: Napoli

In bocca al lupo!!! :wink:
Gennaro

1.2.0 Gekko ulikovskii
1.2.0 Gekko gecko
1.0.1 Rhacodactylus ciliatus
Immagine
Ale&Lu
Messaggi: 643
Iscritto il: gio giu 29, 2006 4:17 pm
Località: Prov.Como
Contatta:

grandi ragazzi :P
Immagine
nila-85
Messaggi: 428
Iscritto il: dom lug 09, 2006 6:08 pm
Località: Napoli

in bocca al lupooooooooo!!!!!
gollum
Messaggi: 328
Iscritto il: mer lug 05, 2006 7:27 am
Località: Verona

in totale ha fatto 7 uova
Rispondi