Grazie in anticipo
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Non sono concorde, ho visto Enigma sani alla nascita non manifestare mai problemi...resta però che parte dei loro figli può avere problemi...Reptiles.Domi ha scritto:Tutti gli enigma sono problematici...
Peró Il problema può presentarsi a vari livelli :
•) ci sono quelli che mostrano i "segnali" da enigma in maniera molto lieve e solo se disturbati
•) ci sono quelli che mostrano sempre "i segnali".
Con i primi risolvi non prendendoli spesso, non esponendoli a luci intense, non stando sempre a fissarli o comunque non stressandoli e non mostrano nulla...
Con i secondi pur non stressandoli mostrano le deficienze tipiche dell'enigma (corrono in tondo, disquilibrio della testa, ecc..) e stressandoli si ottiene solo un peggioramento...
Sì sì, sopratutto quando si tratta di Enigma Mack ho notato che gli animali sono più resistenti.Reptiles.Domi ha scritto:@Manu una curiosita questi enigma li hai visti anche dopo essere stati accoppiati/riprodotti?
Più resistenti? In che senso?Manu ha scritto:Sì sì, sopratutto quando si tratta di Enigma Mack ho notato che gli animali sono più resistenti.Reptiles.Domi ha scritto:@Manu una curiosita questi enigma li hai visti anche dopo essere stati accoppiati/riprodotti?
Nel senso, che nel mio piccolo ho potuto notare che gli Enigma Mack hanno mediamente meno problemi degli altri Enigma.Reptiles.Domi ha scritto:Più resistenti? In che senso?Manu ha scritto:Sì sì, sopratutto quando si tratta di Enigma Mack ho notato che gli animali sono più resistenti.Reptiles.Domi ha scritto:@Manu una curiosita questi enigma li hai visti anche dopo essere stati accoppiati/riprodotti?
Sono totalmente d'accordo! E' un morph che andrebbe rivisto interamente! Si porta dietro una tara genetica non da poco e a mio avviso ogni geco che manifesta dei problemi andrebbe tolto dal commercio e dalla riproduzione.lizzard ha scritto:Io ho un mack enigma di quest'anno con problemi, lascio il mangiare sempre a disposizione ma momentaneamente non si nutre. Personalmente sconsiglierei questo morph (enigma) a chi ha iniziato da poco, quando ti ritrovi con un geco che ha dei problemi devi assumerti le tue responsabilità e mi duole dirlo ma la maggior parte dei neofiti o di pseudo allevatori (quelli che sfornano palate di piccoli inutilmente, perché non fanno neanche selezione), davanti a casi come questo, nella migliore delle ipotesi lo regalerebbero ad altri neofiti per "risparmiarsi" il lento cammino verso il decesso (oltre ad alleggerirsi di un "peso" perché l'animale non può essere utilizzato per riproduzioni o vendita).
Quoto Manu, con lui ne abbiamo parlato diverse volte, scoprendo di essere arrivati alle medesime conclusioni: gli enigma mack manifestano poco o nulla (ovviamente la casistica è limitata, ma la sensazione è quella).Manu ha scritto:Sì sì, sopratutto quando si tratta di Enigma Mack ho notato che gli animali sono più resistenti.Reptiles.Domi ha scritto:@Manu una curiosita questi enigma li hai visti anche dopo essere stati accoppiati/riprodotti?
Sì, confermo, tutti gli Enigma che ho avuto (con e senza problemi) non tollerano le temperature superiori ai 30°C...forse perchè l'accellerazione metabolica favorisce lo scaturire del problema...sta di fatto, che vivono meglio al fresco.sikuz ha scritto:In realtà intendevo dire proprio che non amano il caldo, ad alte temperature vanno in agitazione/stress, tendono sempre a prediligere la parte meno calda del terrario. I miei non danno problemi col cibo, almeno per ora.