Supporto in polistirolo

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
Rispondi
Avatar utente
Paolo
Messaggi: 110
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:27 pm
Località: Bologna - Italy
Contatta:

Ciao volevo mostrare un semplice supporto che ho ricavato sagomamdo un pezzo di polistirolo.
Dopo averlo sagomato, con un pennello, ho passato una mano di stucco molto diluito, per evitare che qualche pallina di polistirolo si staccasse facilmente.
Infine con un nastro biadesivo l'ho fissato sul terrario a circa 12 cm dal fondo.

Ciao
Paolo
http://img206.imageshack.us/my.php?imag ... rolvl3.jpg
Avatar utente
rino
Messaggi: 102
Iscritto il: dom gen 21, 2007 3:29 pm
Località: busto arsizio(va)

Ciao paolo anche io ho fatto la tua stessa cosa,
però invece dello stucco o usato il metaplastico, poi tanta colla e sabbia mi ha dato un effetto visivo piacevole appena faccio le foto te le faccio vedere.
Mi è venuto una parete rocciosa perchè il polistirolo lo puoi sagomare come vuoi. :)
ciao
Avatar utente
Paolo
Messaggi: 110
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:27 pm
Località: Bologna - Italy
Contatta:

rino ha scritto:Ciao paolo anche io ho fatto la tua stessa cosa,
però invece dello stucco o usato il metaplastico, poi tanta colla e sabbia mi ha dato un effetto visivo piacevole appena faccio le foto te le faccio vedere.
Mi e venuto una parete rocciosa perchè il polistirolo lo puoi sagomare come vuoi. :)
ciao
Ciao Rino che cos'è e dove puo' trovare il metaplastico? è sempre un tipo di stucco?
Che colla hai usato? Non è tossica?
Posta foto al piu' presto del lavoro finito.
Thanks
p.s. posto foto di Moonlight in attesa di vedere il tuo lavoro...
http://img84.imageshack.us/my.php?image ... ghtdj9.jpg
Metraton
Messaggi: 757
Iscritto il: mer ago 09, 2006 9:18 pm
Località: Busto Arsizio(varese)

io ho fatto la stessa cosa con polistirolo e poliuretano. Poi per colorarlo l'ho rivestito con la collacemento per piastrelle, mischiata a colori atossici.
Anche adesso sto costruendo delle tane visto che è aumentato il numero dei miei gechi. Con la stessa tecnica sto trasformando la vaschetta di gelato che uso per far deporre le femmine
Metraton
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
Rispondi