Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
vale92
Messaggi: 3242 Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)
gio ago 30, 2012 1:03 pm
Anche se non sono riproduzioni mie sto tirando su questi baby per il rettilario dove lavoro
Quello più chiaro non so se ha preso dal padre (che è marroncino invece che grigio) oppure è solo in muta!
sono 4 baby più o meno tutti delle stessa dimensione...li ho divisi a 2 a 2...dite che potrei tenerli anche tutti e 4 assieme??
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii
inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
lupetto74
Messaggi: 1117 Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:
gio ago 30, 2012 9:59 pm
tutti e 4 assieme solo se hanno le stesse dimensioni e in ogni caso tienili monitorati per vedere se la crescita è omogenea, se uno rimane indietro separalo
vale92
Messaggi: 3242 Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)
ven ago 31, 2012 8:11 am
le misure sono le stesse....ma visto che ormai li ho messi a due a due li lascio così
grazie mille
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii
inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
lupetto74
Messaggi: 1117 Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:
ven ago 31, 2012 10:39 am
vale92 ha scritto: le misure sono le stesse....ma visto che ormai li ho messi a due a due li lascio così
grazie mille
va bene, però ricorda che se uno dei 2 cresce meno di separarli
vale92
Messaggi: 3242 Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)
ven ago 31, 2012 2:07 pm
Sì sì bhe questo ovvio! grazie ancora
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii
inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Manu
Messaggi: 21112 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
ven ago 31, 2012 7:29 pm
lupetto74 ha scritto: vale92 ha scritto: le misure sono le stesse....ma visto che ormai li ho messi a due a due li lascio così
grazie mille
va bene, però ricorda che se uno dei 2 cresce meno di separarli
Concordo e aggiungo che sono gechi molto territoriali e non mi stupirebbe se tra un paio di mesi dovessi tenerli tutti singoli
Comunque complimenti, son bellissimi...quello chiaro è normale sia così, non è in muta.
vale92
Messaggi: 3242 Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)
ven ago 31, 2012 7:55 pm
Ma sono una specie " locality" o semplicementi colori diversi all'interno della stessa popolazione??
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii
inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Manu
Messaggi: 21112 Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm
ven ago 31, 2012 10:19 pm
vale92 ha scritto: Ma sono una specie " locality" o semplicementi colori diversi all'interno della stessa popolazione??
Non saprei, a me nascono così anche da genitori "normali"