http://geckoforums.net/showthread.php?t=54454
non arrabbiamoci eh!
![:-D](./images/smilies/003.gif)
sarebbe stato troppo divertente che al posto di un normal ti avessero dato un albino bell! eheheh!
non ho alcun interesse a difendere i morphari, visto che ho messo in vendita tutti i miei gechi, però mi piaceva selezionare gli animali, alla ricerca nell'iucubatrice della nascita di quel piccolo particolare, vorrei dire che ci sono anche delle persone che hanno dei morph semplicemente perchè gli piacevano non per farne un commercio. Ovvio che poi non si possono mica uccidere i piccoli che si sono fatti nascere e neanche tenerli tutti per il gran costo dell'energia elettrica in terrario (e chi ha spazio per tanti terrari? ed allora capisco anche chi ha le cassettiere perchè è l'unica soluzione per tanti animali, però non è molto diverso da come vengono allevati polli e conigli con la differenza che i gechi sono rettili e che in natura vivono da soli e quindi è una situazione a mio avviso accettabile, con la differenza che i gechi in cassettiera, avevo anche io due scatole di 50 circa comunque, sembrano stare bene ugualmente) e quindi i piccoli vedo che si preferisce cederli.alessio ha scritto:È semplicemente una foto fatta al volo con una compattina del cavolo, quindi è venuta sparaflashata e i colori sono un po' diversi dal vero... Certo che se basta così poco per far passare una cosa per un'altra avrei dovuto fare il morpharo pure io: con 2 secondi di photoshop per ogni geco avrei spillato un bel po' di soldi in più!
Esatto,vale92 ha scritto:Il discorso dell'esasperazione dei morph che anche io sostengo di aver visto in questa discussione è che basta una macchiolina con una sfumatura strana e subito diventa un "non normal" .
I normal hanno una varietà cromatica dall'uno all'altro, che spazia molto dal giallo-marrone di fondo con macchie più o meno scure, rade o numerose!
Il business c'è ovunque...diciamo però che sopratutto i grandi allevamenti pensano più a quello che alla salute animale...fortunatamente in Italia siamo ancora messi piuttosto bene sotto questo aspetto.carlettocremona ha scritto:Il problema è che molti non hanno ben presente com'è un VERO ancestrale, e altri accostino i morph con chissa chè di geneticamente modificato, sporco, o legato solo al business....invece salvo alcuni casi si tratta solo di accoppiare Tizio con Caia per ottenere gechi con un determinato fenotipo piuttosto che un'altro, poi il business si nasconde ovunque anche nel commercio della locality che si trova solo sull'albero della vita nel giardino dell' Eden.
Sìsì su quello hai perfettamente ragione, ma infatti io penso che ormai i termini Normal e Ancestrale non dovrebbero più essere considerati sinonimi, nel mondo dei leo morph...i leo con colorazione "ancestrale" in cattività ormai son veramente rari, e da un certo punto di vista forse è meglio così.Manu ha scritto:Il business c'è ovunque...diciamo però che sopratutto i grandi allevamenti pensano più a quello che alla salute animale...fortunatamente in Italia siamo ancora messi piuttosto bene sotto questo aspetto.carlettocremona ha scritto:Il problema è che molti non hanno ben presente com'è un VERO ancestrale, e altri accostino i morph con chissa chè di geneticamente modificato, sporco, o legato solo al business....invece salvo alcuni casi si tratta solo di accoppiare Tizio con Caia per ottenere gechi con un determinato fenotipo piuttosto che un'altro, poi il business si nasconde ovunque anche nel commercio della locality che si trova solo sull'albero della vita nel giardino dell' Eden.
Il mio stupore sul NON riconoscere gli ancestrali, è dovuto al fatto che avvicinandosi ad un animale, credo sia normale imparare il più possibile su di esso, a partire dalla sua forma ancestrale
Essere morphari significare fare morph (o meglio riprodurre) non per forza fare nuovi morph anche perchè le possibilità che nasca sono basse! Riguardo le linee di linebreeding è "piú facile" e di fatti ci sono i Sunset di Billy. Come linea di tangerine... E poi c'è tanta gente che seleziona da esemplari di linee già note...lizzard ha scritto:Morphari? Credete realmente che esistano morphari? Che morph avete fatto o su quale linea state lavorando con dedizione da decenni? Dai ragazzi, è bello scherzare però adesso basta. Riprodurre degli animali per 3 anni o fare 20000 di baby non significa nulla. Ne riparliamo tra 6 anni quando qualcuno tira fuori qualcosa. Tanto per evitare discorsi.. Anche io ho un paio di morph dentro. Ho anche i piccoli di bandit dello scorso anno che stanno buttando fuori dei pattern molto particolari ma non mi ritengo un morpharo perchè sarebbe sbagliato pensarlo.
Allevatori come chiunque altro quindi, esclusivamente interessati al pattern e senza nessun obiettivo. Billy è un caso a parte, non lo conosco personalmente ma lo reputo uno abbastanza serio sotto questo punto di vista. Uno che ha dato anima e corpo al suo lavoro. Ecco, è uno che alleva da una vita...è uno che può permettersi di parlareReptiles.Domi ha scritto:Essere morphari significare fare morph (o meglio riprodurre) non per forza fare nuovi morph anche perche le possibilità che nasca sono basse! Riguardo le linee di linebreeding è "piú facile" e di fatti ci sono i Sunset di Billy. Come linea di tangerine... E poi c'è tanta gente che seleziona da esemplari di linee gia note...lizzard ha scritto:Morphari? Credete realmente che esistano morphari? Che morph avete fatto o su quale linea state lavorando con dedizione da decenni? Dai ragazzi, è bello scherzare però adesso basta. Riprodurre degli animali per 3 anni o fare 20000 di baby non significa nulla. Ne riparliamo tra 6 anni quando qualcuno tira fuori qualcosa. Tanto per evitare discorsi.. Anche io ho un paio di morph dentro. Ho anche i piccoli di bandit dello scorso anno che stanno buttando fuori dei pattern molto particolari ma non mi ritengo un morpharo perchè sarebbe sbagliato pensarlo.