Phelsuma abbotti, P. andamanense, P. antanosy, P. astriata, P. barbouri, P. berghofi, P. borbonica, P. breviceps, P. cepediana, P. comorensis, P. dubia, P. edwardnewtoni, P. flavigularis, P. gigas, P. grandis, P. guentheri, P. guimbeaui, P. guttata, P. hielscheri, P. inexpectata, P. kely, P. klemmeri, P. kochi, P. laticauda, P. lineata, P. madagascariensis, P. malamakibo, P. masohoala, P. modesta, P. mutabilis, P. nigra, P. nigristriata, P. ocellata, P. ornata, P. parkeri, P. pronki, P. pusilla, P. quadriocellata, P. ravenala, P. robertmertensi, P. rosagularis, P. seippi, P. serraticauda, P. standingi, P. sundbergi & P. vanheygeni
Ciaooooo per ora la new entry sono io hihih, i gechi arriveranno più avanti colgo l'occasione per salutarvi tutti!!
Come da buon neofita mi sto informando su tutto ciò che mi occorre sapere prima di prendere i gechi, penso di aver letto ogni post del forum, oltre ad un paio di libri, comunque man mano che inizierò ad allestire il terrario non esiterò a chiedervi ulteriori consigli e pareri più pratici.
Ho intenzione di prendere dei P. laticauda e qui subito il primo dubbio in quanto ho letto pareri discordanti ...se trovassi una coppia di baby, inserirli subito insieme nello stesso terrario è cosa fattibile? Come dimensioni il terrario dovrebbe essere sui 45-50 x 45-50 x 60-70.
henk88 ha scritto:Ciaooooo per ora la new entry sono io hihih, i gechi arriveranno più avanti colgo l'occasione per salutarvi tutti!!
Come da buon neofita mi sto informando su tutto ciò che mi occorre sapere prima di prendere i gechi, penso di aver letto ogni post del forum, oltre ad un paio di libri, comunque man mano che inizierò ad allestire il terrario non esiterò a chiedervi ulteriori consigli e pareri più pratici.
Ho intenzione di prendere dei P. laticauda e qui subito il primo dubbio in quanto ho letto pareri discordanti ...se trovassi una coppia di baby, inserirli subito insieme nello stesso terrario è cosa fattibile? Come dimensioni il terrario dovrebbe essere sui 45-50 x 45-50 x 60-70.
Prima di tutto BENVENUTO SU IG!!!
Felice di vedere che ci sono ancora neofiti che si informano a modo!
I baby si possono tenere uniti i primi 2-3 mesi di vita, ma poi vanno tassativamente divisi, perchè se sono due maschi rischi zuffe mentre se sono una coppia rischi accoppiamenti precoci che per la femmina potrebbero risultare letali.
Quindi almeno il primo anno di vita è sempre meglio tenerli isolati e in fauna box, o piccole vasche tipo 20x20x20cm.
ok, quindi vedrò di orientarmi su esemplari non baby ma "giovani" di almeno 1 anno, e ora la domanda sorge di conseguenza, in tal caso è meglio inserire 1 geco alla volta nel terrario o anche una coppia va bene?
La domanda è in riferimento al fatto che probabilmente andrò ad hamm la prossima primavera e già che son la ne approfitterei
henk88 ha scritto:ok, quindi vedrò di orientarmi su esemplari non baby ma "giovani" di almeno 1 anno, e ora la domanda sorge di conseguenza, in tal caso è meglio inserire 1 geco alla volta nel terrario o anche una coppia va bene?
La domanda è in riferimento al fatto che probabilmente andrò ad hamm la prossima primavera e già che son la ne approfitterei
Se prenderai una coppia sessualmente riproduttiva potrai inserirli da subito nello stesso terrario.
Anche se sarebbe meglio inserire prima la femmina e dopo una decina di giorni il maschio, così se dovesse cercare di accoppiarsi da subito lei non subirà lo stress delle attenzioni del maschio + l'ambientamento in terrario.
Non so di sove sei, ma nel mercatino c'è un annuncio di un mio amico che vende una coppia riproduttiva molto bella, con tanto di terrario
Aggiornamento
Terrario riallestito, meno estetico ma più funzionale
Pareti in fibra di cocco, un bel po' di bamboo, Sanseveria e Bromelia (dovrei prendere anche un Ficus rampicante).
Dati di stabulazione:
temperature: diurne 26°-29°/30°C notturne 19°-21°C
riscaldamento: diurno con spot, notturno con tappetino riscaldante sul lato sinistro
illuminazione: neon uvb 5% per 14 ore al giorno
umidità: oscilla dal 65% al 90%
substrato: argilla espansa sotto + torba acida di sfagno mista con vermiculite.
Geco Phelsuma laticauda laticauda da cites 0.1
Ecco a voi un paio di foto in attesa di un supporto fotografico migliore e dalla collaborazione del geco maledetta è un fulmine!!