volevo solo segnalare che i C. marmoratus sono passati nelle mie mani,
1.1.1, probabilmente 2.1
allego due foto
Maschio
Femmina
di giorno sono spesso imboscati sotto le foglie, ma mi è capitato di vederli in giro appesi ai rami.
di notte sono invece molto più gialli rispetto alle foto che vi ho postato,
sentirli vocalizzare (saltuariamente) è molto particolare
Bene, ho bisogno di un consiglio... da quando sono arrivati (6 gennaio) li sto tenendo separati e dato che non so quanto duri la gestazione di questa specie chiedo a voi, è possibile che siano già uova o come penso io, che stia solo ovulando?
nel caso, mi conviene unirla al maschio? le temperature son ancora bassine (20°C) e loro sembrano abbastanza rintronati, la femmina si lascia prendere decisamente facilmente...
La situazione è questa (perdonate la qualità delle foto)
Potrebbe essere una gravidanza isterica.
Io aspetterei ad unirla al maschio, se depone allora la rimpingui un po' di cibo e la metti con il maschio, altrimenti aspetta
La mia intenzione era appunto quella, vedere se avrebbe deposto, e nel caso risistemarla col cibo e integratori... Non volevo unirli prima di marzo, viste le temperature
riz ha scritto:La mia intenzione era appunto quella, vedere se avrebbe deposto, e nel caso risistemarla col cibo e integratori... Non volevo unirli prima di marzo, viste le temperature
Dopo le uova sterili di U. phantasticus, ho trovato la sera stessa in cui lo ho uniti (l'altro ieri), un solo uovo anche dei C. marmoratus, ovviamente sterile...
Nel frattempo mi sono preso un paio di morsi dal maschio e faccio un'attenzione bestia quando apro la vasca
riz ha scritto:Dopo le uova sterili di U. phantasticus, ho trovato la sera stessa in cui lo ho uniti (l'altro ieri), un solo uovo anche dei C. marmoratus, ovviamente sterile...
Nel frattempo mi sono preso un paio di morsi dal maschio e faccio un'attenzione bestia quando apro la vasca
Beh nella sfortuna speriamo che ora che sono uniti la femmina produca uova buone