Problemino C. ciliatus

Bavayia, Correlophus, Dierogekko, Eurydactylodes, Mniarogekko, Oedodera, Paniegekko & Rhacodactylus
shojibongo
Messaggi: 66
Iscritto il: gio gen 06, 2011 1:09 am
Località: Roma

I maschi di solito li riconosco a 4/5 mesi (nelle mie poche esperienze...) quindi, mi sembra siano questi i sessi :)
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

shojibongo ha scritto:I maschi di solito li riconosco a 4/5 mesi (nelle mie poche esperienze...) quindi, mi sembra siano questi i sessi :)
In alcuni casi è così, in altri non è detto...quindi per esser certi del sesso aspetta ancora un paio di mesi ;)
shojibongo
Messaggi: 66
Iscritto il: gio gen 06, 2011 1:09 am
Località: Roma

evidentemente sono fortunato con i maschi xD
Avatar utente
gabrielehd
Messaggi: 150
Iscritto il: dom dic 05, 2010 10:53 pm
Località: TREZZO SULL' ADDA

shojibongo ha scritto:evidentemente sono fortunato con i maschi xD
E' quello che intendevo, a 5 mesi si può riconoscere un maschio ma a 4 mesi una femmina è difficile. :wink:
shojibongo
Messaggi: 66
Iscritto il: gio gen 06, 2011 1:09 am
Località: Roma

E infatti lo "suppongo" per esclusione, non essendo maschio dovrebbe essere femmina...lo spero!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

shojibongo ha scritto:E infatti lo "suppongo" per esclusione, non essendo maschio dovrebbe essere femmina...lo spero!
Semplicemente non è ancora sessabile, quindi sembra femmina :D
shojibongo
Messaggi: 66
Iscritto il: gio gen 06, 2011 1:09 am
Località: Roma

Ciao a tutti! Torno per aggiornamenti più che positivi! Entrambi i gechi mangiano molto e bene! Hanno ripreso ad arrampicarsi in modo consono e sono anche ingrassati. Però ora ho il problema dell'omogenizzato, loro lo mangiavano senza problemi dall'altro propietario, con me non lo calcolano! Con un altro mio C. ciliatus stesso problema, nada. Ho provato: Papponi, omogeneizzato puro, digiuni (ancora no con i nuovi), sporcatura del muso ma niente! Che faccii (domanda valida anche per l'altro geco che ha 6 mesi ed è piu in forma dei "nuovi" )??
Poi una domanda che non ho mai fatto e su cui non ho mai visto discussioni: Quanto è veramente importante l'omogenizzato nella dieta dei cili? Cioè il mio maschietto non ha mai mangiato omogeneizzato ed ha 6 mesi ed è in una forma assurda, manfia solo blatte e grilli e sta benissimo!
É qualcosa che serve realmente o è solo un modo per variare la dieta? Perché io di cili che fanno provlemi per insetti (tranne alcuni le camole...) non li ho mai sentiti, ma di gechi con problemi con l'omogeneizzato moltissimi!
Ciao e grazie!

p.s.Scusate per la scrittura sto col cellulare!:(
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

shojibongo ha scritto:Ciao a tutti! Torno per aggiornamenti più che positivi! Entrambi i gechi mangiano molto e bene! Hanno ripreso ad arrampicarsi in modo consono e sono anche ingrassati. Però ora ho il problema dell'omogenizzato, loro lo mangiavano senza problemi dall'altro propietario, con me non lo calcolano! Con un altro mio C. ciliatus stesso problema, nada. Ho provato: Papponi, omogeneizzato puro, digiuni (ancora no con i nuovi), sporcatura del muso ma niente! Che faccii (domanda valida anche per l'altro geco che ha 6 mesi ed è piu in forma dei "nuovi" )??
Poi una domanda che non ho mai fatto e su cui non ho mai visto discussioni: Quanto è veramente importante l'omogenizzato nella dieta dei cili? Cioè il mio maschietto non ha mai mangiato omogeneizzato ed ha 6 mesi ed è in una forma assurda, manfia solo blatte e grilli e sta benissimo!
É qualcosa che serve realmente o è solo un modo per variare la dieta? Perché io di cili che fanno provlemi per insetti (tranne alcuni le camole...) non li ho mai sentiti, ma di gechi con problemi con l'omogeneizzato moltissimi!
Ciao e grazie!

p.s. Scusate per la scrittura sto col cellulare!:(
Inizio con il rispondere all'ultima parte, se mangiano regolarmente e gli insetti sono ben integrati ed alimentati, anche se non mangiano l'omogeneizzato non ci sono problemi.

In secondo luogo, sei sicuro al 100% che non mangino l'omogeneizzato? Perchè spesso non è vero che non lo mangiano, i proprietari non se ne accorgono perchè ne danno un quintale e quindi non si notano le leccate del geco. Prova a darne pochissimo a tutti i tuoi gechi, tipo una punta di cucchiaino, se la mattina dopo il recipiente in cui l'hai offerto è pultio o quasi, vuol dire che i tuoi gechi mangiano l'omogeneizzato ;)
shojibongo
Messaggi: 66
Iscritto il: gio gen 06, 2011 1:09 am
Località: Roma

Considera che stanotte gli ho messo dei tappi di bottiglia (come sempre) e mi sembra che i più grandi abbiano leccato un po'...Ora provo come dici tu!
Rispondi