Substrato

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Nunzio.arcone
Messaggi: 54
Iscritto il: lun feb 18, 2013 1:55 am

Ciao ragazzi pongo una domanda sicuramente risposta tante volte, ma con pareri sempre contrastanti...Volevo sapere i commenti sui vari tipi di substrato da utilizzare, non solo sapere il migliore, ma proprio la spiegazione dei pro e dei contro dei vari tipi...

A me vengono a mente questi tipi:
ERBETTA SINTETICA
FOGLIO DI CARTA
SABBIA SOLUBILE (QUELLA COMPOSTA DA CALCIO)
CORTECCIA A PEZZI
TORBA STERILE
FIBRA DI COCCO

Non so se ce ne sono altre però magari potete darmi delle delucidazioni, non so anche delle valutazioni e commenti...Penso sia un post utile per i nuovi arrivati (anche o) ma anche per confrontare vari pareri esperti...
Nunzio.arcone
Messaggi: 54
Iscritto il: lun feb 18, 2013 1:55 am

Anche se molti dicono che il foglio di giornale o l'erbetta sono i più comodi, io invece trovo poco comodo il fatto di cambiare il foglio di giornale ogni sera dovendo alzare tutto ciò che sta nella teca...Troverei più comoda la sabbia o magari la fibra di cocco (o anche la torba)...Che magari con la pinzetta lunga alzo le feci secche e le butto...Poi secondo me questi tipi di substrato possono aiutare in fase di muta con qualche semplice spruzzata e anche in fase di deposizione
Nunzio.arcone
Messaggi: 54
Iscritto il: lun feb 18, 2013 1:55 am

Secondo me le più comode almeno per le mie esigenze sono:
Fibra di cocco
Torba
Sabbia
Però ci sono un sacco di pareri contrastanti...
Vorrei fare un substrato biotipo...
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ti rispondo in base ai substrati da te indicati:

ERBETTA SINTETICA: Non è il top dell'igene, perchè l'urina e le feci si insinuano tra i fili d'erba, quindi bisogna lavare spesso il tappetino.

FOGLIO DI CARTA: Di contro ha che va cambiato tutto e spesso.

SABBIA SOLUBILE (QUELLA COMPOSTA DA CALCIO): Assolutamente NO, non è questione di opinioni, spesso i gechi se ne alimentano, rischiando pericolose costipazioni intestinali.

CORTECCIA A PEZZI: Per i leopardini non è il top, ma con specie provenienti da foreste umide è buono.

TORBA STERILE: Secca o umida è ottima per ogni geco, con i leopardini la si può mischiare con un 30-50% di sabbia per avere un effetto più naturalistico (anche perchè i leopardini non vivono nei deserti sabbiosi).

FIBRA DI COCCO: Vale la stessa cosa della torba :)
Nunzio.arcone
Messaggi: 54
Iscritto il: lun feb 18, 2013 1:55 am

Mischiare il 30% di sabbia...Va bene quella col calcio per rettili oppure è sconsigliata anche se in percentuale???
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Nunzio.arcone ha scritto:Mischiare il 30% di sabbia...Va bene quella col calcio per rettili oppure è sconsigliata anche se in percentuale???
La sabbia per rettili con calcio devi far finta che non esista :D...non va bene in alcun caso...ci manca solo che i gechi si mangino sabbia e torba ;)

AH, ed eviterei assolutamente la sabbia modellabile, quella che una volta asciutta diventa dura, perchè se ingerita causa anche più problemi dell'altra.
Nunzio.arcone
Messaggi: 54
Iscritto il: lun feb 18, 2013 1:55 am

Ok per evitare ogni inconveniente...Prendo la fibra di cocco e faccio prima...Grazie per i consigli...
Avatar utente
Space-farm
Messaggi: 205
Iscritto il: mer ott 25, 2006 7:28 pm
Località: Piacenza
Contatta:

dato che l'argomento è già aperto...proseguo qui... sto allestendo i vari terrari che adibirò ai Leo ... la torba di sfagno come la vedete? Io cercavo quella bionda ma mi hanno detto che è uguale... voi dite che va bene? In teoria le caratteristiche assorbenti della torba dovrebbero andare bene sia per il discorso "cacchette e eurina" che per il discroso di rilascio graduale umidità in fase di muta... :-)
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Space-farm ha scritto:dato che l'argomento è già aperto...proseguo qui... sto allestendo i vari terrari che adibirò ai Leo ... la torba di sfagno come la vedete? Io cercavo quella bionda ma mi hanno detto che è uguale... voi dite che va bene? In teoria le caratteristiche assorbenti della torba dovrebbero andare bene sia per il discorso "cacchette e eurina" che per il discroso di rilascio graduale umidità in fase di muta... :-)
Sì, la torba di sfagno va benissimo.
Avatar utente
Space-farm
Messaggi: 205
Iscritto il: mer ott 25, 2006 7:28 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Grazie mille magari posto una fotina del terrario finito... :-D
Avatar utente
Space-farm
Messaggi: 205
Iscritto il: mer ott 25, 2006 7:28 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Dunque, ho finito quasi tutto il rack di terrari ambientati... ma mi sa che la mia "abitudine" ai Rhachdactylus mi ha un attimo svanito la retta via... posto qui la pagina dei terrari che ho fatto... escludendo quello dove già alloggiano le Oedura... quale mi consiglereste per dei leopardini?

http://www.space-farm.it/Gallery.asp?Ca ... =undefined#

Secondo me la teca n°4 potrebbe andare...voi che mi dite? Nel caso non ne vada bene nemmeno una, no problem... ho anche 3 loculi della teca intera da finire quindi no problem...
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ti dirò, dovessi scegliere tra quelli poterei per il primo perchè è quello che ha più ripari a terra.
Invece di fare un unico riparo grande, fai più tante ma medio/piccole, così ogni geco potrà scegliere il posto in cui stare ;)
ivan98
Messaggi: 73
Iscritto il: mer apr 03, 2013 4:44 pm

scusate ragazizi se mi intrometto in questo post...ma anche la torba che vendono i giardinieri è buona?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

ivan98 ha scritto:scusate ragazizi se mi intrometto in questo post...ma anche la torba che vendono i giardinieri è buona?
Sì, se è torba vera e non terriccio spacciato per torba :)
ivan98
Messaggi: 73
Iscritto il: mer apr 03, 2013 4:44 pm

ok..ma per inserirla nei terrari deve essere sterilizzata?
Rispondi