Finalmente uova

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Rispondi
Nunzio.arcone
Messaggi: 54
Iscritto il: lun feb 18, 2013 1:55 am

E' il mio primi anno...
Con dei gechi giovani, dopo due deposizioni sempre sgonfie, finalmente la femmina mi ha deposto due uova belle gonfie...
Le ho messe in incubatrice che oscilla trai 27-28 grandi perché vorrei aumentare la possibilità delle femmine...Ma poco mi interessa del sesso siccome è la prima volta...
Vermiculite e acqua 1:1...
Cinsigli per l'umidità o lascio così?
Ogni quanto devo aggiungere acqua?
La speratura delle uova dopo quanti giorni si fa?
Nunzio.arcone
Messaggi: 54
Iscritto il: lun feb 18, 2013 1:55 am

Un'altra cosa ho letto su qualche forum (e non so quanto sia vero) che il colore del geco e le tonalità possono variare in base alle temperature di incubazione...C'è chi per avere femmine tiene la prima settimana a 26°C e le altre alza a 29°-30°C ...
E' vera questa cosa?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Nunzio.arcone ha scritto:E' il mio primi anno...
Con dei gechi giovani, dopo due deposizioni sempre sgonfie, finalmente la femmina mi ha deposto due uova belle gonfie...
Le ho messe in incubatrice che oscilla trai 27-28 grandi perché vorrei aumentare la possibilità delle femmine...Ma poco mi interessa del sesso siccome è la prima volta...
Vermiculite e acqua 1:1...
Cinsigli per l'umidità o lascio così?
Ogni quanto devo aggiungere acqua?
La speratura delle uova dopo quanti giorni si fa?
Prima di tutto complimenti :D
Rispondo alle tue domande:
Sì va bene come le hai incubate e lascia tutto così.
Io l'acqua la rabbocco a naso, nel senso che tocco il substrato affondandoci il dito, se sento che sotto è ancora bello umido lascio stare, se sento che l'umidità si percepisce appena rabbocco un po'.
La speratura puoi provare a farla tra 7-10 giorni, ma già tra un paio dovresti vedere se l'uovo è giallo-verdino o rosato :)

Nunzio.arcone ha scritto:Un'altra cosa ho letto su qualche forum (e non so quanto sia vero) che il colore del geco e le tonalità possono variare in base alle temperature di incubazione...C'è chi per avere femmine tiene la prima settimana a 26°C e le altre alza a 29°-30°C ...
E' vera questa cosa?
Sì è vero,
le alte temperature tendono a produrre gechi con colori più accesi rispetto a quelli incubati "freddi".
Nunzio.arcone
Messaggi: 54
Iscritto il: lun feb 18, 2013 1:55 am

Grazie Manu...speriami in bene...
Siccome la prima settimana in genere determina il sesso...SE dopo una decina di giorni porto la temperatura a 30 gradi per accendere i colori??
Ma vale anche per gli ancestrali?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Nunzio.arcone ha scritto:Grazie Manu...speriami in bene...
Siccome la prima settimana in genere determina il sesso...SE dopo una decina di giorni porto la temperatura a 30 gradi per accendere i colori??
Ma vale anche per gli ancestrali?
Sì, se dopo 10 giorni aumenti la temperatura di incubazione i colori del geco saranno più accesi.
Vale per tutti i morph, è chiaro però che negli ancestrali si noterà meno ;)
Nunzio.arcone
Messaggi: 54
Iscritto il: lun feb 18, 2013 1:55 am

Manu so che la mia geca è giovane e che il primo anno è particolare per le uova....
Oggi una delle due uova si è sgonfiata un po' sono nella stessa vaschetta a uguale temperatura e umidità...
Come mai?
Può rigonfiarsi? Oppure è quasi imoossibile che nasca?
Non c'è puzza o muffa...
Cosa posso aver sbagliato?
Dovrebbero sgonfiarsi entrambe?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Nunzio.arcone ha scritto:Manu so che la mia geca è giovane e che il primo anno è particolare per le uova....
Oggi una delle due uova si è sgonfiata un po' sono nella stessa vaschetta a uguale temperatura e umidità...
Come mai?
Può rigonfiarsi? Oppure è quasi imoossibile che nasca?
Non c'è puzza o muffa...
Cosa posso aver sbagliato?
Dovrebbero sgonfiarsi entrambe?
Potresti non aver sbagliato nulla, una delle due uova potrebbe essere semplicemente sterile.
Se si sgonfia anche l'altra le possibilità son 2:
1- erano entrambe sterili;
2- hai sbagliato qualcosa e c'è da capire cosa.
Nunzio.arcone
Messaggi: 54
Iscritto il: lun feb 18, 2013 1:55 am

Capisco..
Ma arrivato a questo punto penso di non avere sbagliato nulla, sono già passati 6 giorni...
Penso fosse sterile poichè l'altra non si è sgonfiata...
La temperatura è trai 27°-29°C quindi perfetta...
Il terreno è umido e non ci sono muffe...
Non ho nemmeno girato le uova...
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

A questo punto aggiornaci sull'uovo rimasto.

Forse solo le temperature se oscillano di 2°-3°C spesso e velocemente, possono causare qualche problema, se invece è tipo escursione termica giorno-notte, non ci son problemi ;)
Rispondi