0.3 Lepidodactylus lugubris

Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
Candycane
Messaggi: 216
Iscritto il: lun dic 15, 2008 9:56 pm
Località: Genova

Grazie ;) stasera proverò a somministrare del cibo, purtroppo i microgrilli non arriveranno prima di martedì...
Un paio di domande, finché è così piccolo lo alimento tutti i giorni? Per l'integrazione, Ca tutti i giorni e Ca+D3 due volte a settima?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Sì, i primi mesi di vita devono mangiare tutti i giorni e possibilmente con integrazione di calcio + D3 ;)
Candycane
Messaggi: 216
Iscritto il: lun dic 15, 2008 9:56 pm
Località: Genova

Sono nati altri due nanetti!! :D

Non vorrei aver capito male, il calcio + D3 lo devo usare ad ogni pasto o due volte a settimana?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Candycane ha scritto:Sono nati altri due nanetti!! :D

Non vorrei aver capito male, il calcio + D3 lo devo usare ad ogni pasto o due volte a settimana?
Io con i piccoli lo uso a tutti i pasti.

Ottimo per gli altri due :D
Candycane
Messaggi: 216
Iscritto il: lun dic 15, 2008 9:56 pm
Località: Genova

I piccoli sono nati da più di una settimana ma finora non hanno mangiato molto, nonostante lasciassi sempre cibo disponibile... Gli stessi microgrilli sono nelle teche da qualche giorno e non li considerano :? Ho anche provato a dare dell'omogeneizzato ma non riesco a capire se lo hanno assaggiato... Che sia il caldo il problema? Mi devo preoccupare?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Quando mangiano l'omogeneizzato gli viene un bel pancione, anche se non si notano le leccate nel tappino.
A quanti gradi li stai tenendo?
Candycane
Messaggi: 216
Iscritto il: lun dic 15, 2008 9:56 pm
Località: Genova

Ho provato a dare l'omogeneizzato e in particolare due dei tre piccoli hanno la pancia un po' gonfia. In realtà a preoccuparmi maggiormente è il terzo piccolo, che mi sembra più debole degli altri... E' stato l'unico ad avere problemi a fare la prima muta :?
La temperatura varia tra i 27 e i 30 gradi...
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Se li stai tenendo uniti, dividi il più debole, spesso è la competizione per il cibo a creare questi problemi.
Candycane
Messaggi: 216
Iscritto il: lun dic 15, 2008 9:56 pm
Località: Genova

Li ho tenuti divisi dal primo giorno... Chissà, speriamo bene :?
Per quanto dovrò andare avanti con Ca+D3 tutti i giorni? E fino a quando dovrò nutrirli tutti i giorni?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Per i primi 3 mesi vai tranquilla con pasti abbondanti e integrati, dopo puoi fare 2 giorni sì e uno no per altri 3 mesi e poi dai 6-7 mesi inizi a darne circa 3 volte a settimana come per gli adulti. ;)
Candycane
Messaggi: 216
Iscritto il: lun dic 15, 2008 9:56 pm
Località: Genova

Il piccolo più debole mi preoccupa... È la metà dei fratelli coetanei e pur essendo piuttosto attivo e vigile, i microgrilli non li calcola nemmeno quando gli passano davanti al muso :? Cosa posso fare?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Eh, quando fanno così la vedo dura farli ripartire...
Prova con un po' di tipi di omogeneizzati a vedere se mangia almeno quelli.
Candycane
Messaggi: 216
Iscritto il: lun dic 15, 2008 9:56 pm
Località: Genova

Grazie per il consiglio, ci proverò... Mi dispiace molto per questo piccolo! Nel frattempo ne sono nati altri due...

Lascio una foto del primo nato... Purtroppo meglio di così non riesco a beccarlo :)
Allegati
_DSC4593.JPG
_DSC4593.JPG (2.91 MiB) Visto 4726 volte
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ancora complimenti e bello scatto, fotografare questi nani non è facile ;)
Candycane
Messaggi: 216
Iscritto il: lun dic 15, 2008 9:56 pm
Località: Genova

Un aggiornamento... Nonostante le dimensioni inferiori rispetto ai coetanei, il piccolo debole continua ad apparire in forma, quindi essendo passato un mese suppongo che in realtà qualcosa mangi! Questo mi rincuora molto e spero che raggiunga la taglia adeguata :)
Adesso però a preoccuparmi è l'aspetto di uno degli ultimi due nati, che mi sembra essere un po' "storto" e piccolo rispetto al fratello che invece è davvero in forma... Che sia carenza di calcio? La cosa strana è che i piccoli li tengo tutti allo stesso modo, in teche separate, e lui è il primo ad essere così :? Cosa devo fare?
Rispondi