infinite grazie a tutti mi avete aiutato moltissimo

Ottimo!! ricorda però che è importante non fermarti ai primi miglioramenti, persisti almeno per una settimana o due...e aggiornaci con delle foto!forza e coraggio !!Tensa ha scritto:sono molto contento adesso defeca regolarmente xD e già ci sono segni di miglioramento evidendi la coda è fatta più cicciotta , sempre magra ma sta messo meglio.
infinite grazie a tutti mi avete aiutato moltissimo
Già...non lo capivo nemmeno ioManu ha scritto:Hemm...non ho ben capito...gli fai il bagno!?!?! Guarda che i rettili non devono fare il bagno, a meno che non ci sia qualche residuo di muta o un po' di costipazione intestinale.
mi ha detto il veterinario per re-idratarlo perchè la disidratazione potrebbe dargli difficolta a defecare e quindi la cloaca si arrossae gonfia.Manu ha scritto:Hemm...non ho ben capito...gli fai il bagno!?!?! Guarda che i rettili non devono fare il bagno, a meno che non ci sia qualche residuo di muta o un po' di costipazione intestinale.
AH...io solitamente se un geco è molto disidratato uso un po' di quelle soluzioni per la reidratazione che usano gli sportivi, tipo il Gatorade.Tensa ha scritto:mi ha detto il veterinario per re-idratarlo perchè la disidratazione potrebbe dargli difficolta a defecare e quindi la cloaca si arrossae gonfia.Manu ha scritto:Hemm...non ho ben capito...gli fai il bagno!?!?! Guarda che i rettili non devono fare il bagno, a meno che non ci sia qualche residuo di muta o un po' di costipazione intestinale.
ho sbagliato a fare quello che mi ha detto il veterinario?
AH...io solitamente se un geco è molto disidratato uso un po' di quelle soluzioni per la reidratazione che usano gli sportivi, tipo il Gatorade.
Gabri tu che ne pensi dei bagnetti reidratanti!?
Non pretendere che ti si dica che il veterinario ha sbagliato...a meno che ovviamente non ti dica di dargli da mangiare frutta e di farlo vivere su un albero (nel qual caso sei autorizzato ad insultarlo...o quantomeno a cambiarlo)Tensa ha scritto:
ho sbagliato a fare quello che mi ha detto il veterinario?
cosa mi consigliate ?
Inoltre,Tensa ha scritto:l'acqua è a disposizione e la cambio ogni giorno per adesso evito di fargli questo fantomatico "bagnetto" xd
ho deciso di lasciarlo in pace un paio di giorni lo sto ultrastressando ed è meglio che gli lasci del tempo per rilassarsi alla fine mangia da un paio di giorni il prodotto della hill's quindi non è digiuno... sono più tranquillo... magari tra 2 giorni inizia a mangiare regolarmente chissà..
Capisco,Bea ha scritto:scusatemi per l'OT, ma a me Selleri ha sempre consigliato di fare bagni ai leo un po' debilitati, fecendogli gocciolare l'acqua sul muso e sul corpo....
mi ha proprio detto che gli fa bene, a prescindere dallo stato di salute....
sono un po' confusa!