Pagina 2 di 4
Re: [presentazione] Rhacodactylus auriculatus
Inviato: gio giu 19, 2014 10:01 am
da Geremia
Cita:
Anche io preferisco miscelarlo insieme alla frutta, perché la stessa non deve mai mancare. I gechi Auriculatus e Ciliatus sono animali che si cibano di frutta oltre a essere insettivori. Non ho mai utilizzato omogeneizzati alla frutta perché preferisco comprarla fresca, frullarla e congelarla dentro un tappino per le bottiglie. Una volta che tolgo il tappino dal freezer lo lascio sciogliere a temperatura ambiente e lo miscelo con il Repashy, con il calcio o altri prodotti. Geremia prova a miscelare il Repashy con il mango (50 e 50) perché generalmente questo frutto è bene accetto.
Grazie ipste60.
Ieri sera ha mangiato la frutta quindi domani sera provo a mischiare il repashy con il mango.
Non so perché ma se lo mischio con l'omogeneizzato alla mela/banana o quelli ai frutti tropicali non lo mangia.
Proveroò a mischiarlo con il mango come dici tu e staremo a vedere, in effetti anche per me è più comodo darli insieme piuttosto che dare una volta il repashy e una volta la frutta.
Se posso domani sera vi dico se ha funzionato!!
Ragazzi non ci siamo capiti sulla frequenza dei pasti perché nel messaggio qui sopra ho scritto "domai" anzi che "dopo domani" comunque ho corretto il messaggio scusate se ho sbagliato.
Apparte l'errore di scrittura (che non è stato commesso nella realtà) effettivamente il geco in questione ha mangiato domenica sera, martedì sera e dovrà mangiare stasera.
Scusate ancora.
Re: [presentazione] Rhacodactylus auriculatus
Inviato: gio giu 19, 2014 11:10 am
da Manu
Geremia ha scritto:Ragazzi non ci siamo capiti sulla frequenza dei pasti perché nel messaggio qui sopra ho scritto "domai" anzi che "dopo domani" comunque ho corretto il messaggio scusate se ho sbagliato.
Apparte l'errore di scrittura (che non è stato commesso nella realtà) effettivamente il geco in questione ha mangiato domenica sera, martedì sera e dovrà mangiare stasera.
Scusate ancora.
Tutto chiaro ora
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Re: [presentazione] Rhacodactylus auriculatus
Inviato: gio giu 19, 2014 3:16 pm
da ipste60
Manu ha scritto:ipste60 ha scritto:L'acqua di rubinetto che arriva nelle nostre case, a meno che non si abiti sotto una sorgente, contiene il cloro che viene utilizzato per disinfettarla. Esistono dei prodotti appositi che neutralizzano il cloro ed altri metalli pesanti in pochi secondi. Utilizzando l'acqua di osmosi, che viene venduta nei negozi di acquariologia, non si correrà nessun rischio perché sarà priva di qualsiasi minerale compreso il cloro.
Occhio all'acqua di osmosi perché mi è capitato di prenderla in un negozio senza fare controlli ed era altamente calcarea ed usata con gechi che NECESSITANO di quest'acqua mi son ritrovato con 3 femmine morte (
Aeluroscalabotes felinus e
Cyrtodactylus elok).
Inoltre per gechi che non hanno problemi di assimilazione di calcio eviterei di usare acque prive di minerali, discorso a parte per il cloro che comunque non sempre è in quantità elevate, insomma basta stare un po' attenti.
Manu è giusto quello che dici sull'acqua di osmosi, infatti per evitare questo, posseggo un conduttimetro che mi indica i valori della conducibilità. Nei negozi di acquariologia succede che ti ritrovi ad avere valori di 100-300 uS, perchè la cartuccia che demineralizza l'acqua non viene sostituita oppure non funziona con la giusta pressione. I valori di una buona acqua di osmosi deve stare tra i 10-50 uS. Basta andare in un negozio dove conosci chi te la vende.
Re: [presentazione] Rhacodactylus auriculatus
Inviato: gio giu 19, 2014 8:10 pm
da Geremia
Al gechetto piace tantissimo repashy misto a mango!!!! ne avevo preparato un po' in più ma ho dovuto toglierglielo di sotto perché senno era troppo per lui.
Grazie ipste60 per il prezioso consiglio.
Re: [presentazione] Rhacodactylus auriculatus
Inviato: ven giu 20, 2014 11:22 am
da ipste60
Geremia ha scritto:Al gechetto piace tantissimo repashy misto a mango!!!! ne avevo preparato un po' in più ma ho dovuto toglierglielo di sotto perché senno era troppo per lui.
Grazie ipste60 per il prezioso consiglio.
Ottimo! Mi fà piacere che il geco abbia apprezzato Repashy e mango.
![Razz :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
Re: [presentazione] Rhacodactylus auriculatus
Inviato: dom giu 29, 2014 1:11 pm
da Geremia
Ragazzi tutto procede bene e il piccolino ha iniziato a mangiare il repashy mischiato a tutti i tipi di omogenizzato, aggiorno con un po' di foto dell'altra sera.
![Immagine](http://i.imgur.com/OVgAtIV.jpg)
Re: [presentazione] Rhacodactylus auriculatus
Inviato: dom giu 29, 2014 1:17 pm
da Manu
Bene, ora deve solo crescere
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Re: [presentazione] Rhacodactylus auriculatus
Inviato: dom lug 13, 2014 2:48 pm
da Squama
Oh che bello vedere qualche
R. auriculatus ![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
ultimamente li sto rivalutando molto! Davvero interessanti
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
il tuo è decisamente un bel reticulated :3
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: [presentazione] Rhacodactylus auriculatus
Inviato: dom lug 13, 2014 4:33 pm
da Geremia
Grazie squama!! Quando l'ho preso ce n'erano 3 tutti piccolini, 2 identici (uno dei quali è il mio) e uno stripe marrone, a me piaceva molto quello stripe ma mi sembrava un po' sofferente e magro quindi ho optato per questo esserino qui.
Sta diventando sempre più famelico e a volte mi sembra che non riesca nemmeno ad auto-regolarsi col cibo infatti mi vedo costretto a mettere l'omogenizzato misto a repashy nella dose precisa perché lui la finisca così come le blatte che devono essere contate.
Re: [presentazione] Rhacodactylus auriculatus
Inviato: lun lug 14, 2014 9:46 am
da Geremia
Oggi ho pesato e misurato il gechetto per vedere appunto com'è cresciuto e se è in forma.
Peso-13g
Lunghezza-13,4cm
Che dire, cresce a vista d'occhio, quando sarà possibile sessarlo?
Re: [presentazione] Rhacodactylus auriculatus
Inviato: lun lug 14, 2014 12:31 pm
da Manu
Eh sì, cresce proprio bene!
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Verso i 6-7 mesi il sesso dovrebbe essere facilmente visibile.
Re: [presentazione] Rhacodactylus auriculatus
Inviato: ven lug 25, 2014 4:44 pm
da Geremia
Ragazzi tempo fa avevo costruito un terrario in legno (trattato con impermiabilizzante) per il mio R. auriculatus. Le dimensioni sono 60x40x50(h)cm.
Ora come ora il geco è 14cm e circa 16 grammi, posso già metterlo nel terrario in legno?
Re: [presentazione] Rhacodactylus auriculatus
Inviato: lun lug 28, 2014 6:32 pm
da Manu
Geremia ha scritto:Ragazzi tempo fa avevo costruito un terrario in legno (trattato con impermiabilizzante) per il mio R. auriculatus. Le dimensioni sono 60x40x50(h)cm.
Ora come ora il geco è 14cm e circa 16 grammi, posso già metterlo nel terrario in legno?
Prova a metterlo nel terrario definitivo, se vedi che caccia e mangia il pappone senza problemi direi che puoi stare sereno
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Re: [presentazione] Rhacodactylus auriculatus
Inviato: lun lug 28, 2014 6:46 pm
da ultimoromantico
Oddio ma che splendidi gechi a me sconosciuti... sono fantastici/meravigliosi... oddio è come se ora li volessi ossessivamente... amore a prima vista
Re: [presentazione] Rhacodactylus auriculatus
Inviato: mer set 03, 2014 8:00 pm
da Geremia
Ragazzi adesso il gechetto ha sei mesi e mezzo e misura 14cm abbondanti.
Pesa sui 18-19grammi, è possibile sessarlo ?