Igiene e substarto

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Adaron91 ha scritto:io la metterei in basso...
l'aria calda è piu leggera...è sale di piu di quella fredda...quindi la metterei nella parte fredda in basso...
@town:intendevo proprio quelli...
La ventola l'ho trovata (tra dissipatori e ventole qui mi ci affogo :) ) ma non ho un'alimentatore da poter utilizzare per una ventola da 12V! :?
In ogni caso..io il coperchio sull'acquario/terrario non lo metto visto che accendendo lo spot la temperatura raggiunge non più di 30°C e il ricircolo d'aria c'è..mah..domani passo da un mio amico che ha un negozio d'informatica e vedo che posso fare ;)
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Amici guardate un pò che ho trovato (magari ho scoperto l'acqua calda) ma sembra buona:

http://www.aziendanaturaviva.com/vitasa ... p-630.html

Che dite? Ho intenzione di prenderlo!
Conoscete un sito dove vendono terrari a poco?
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

per i leopardini non va bene, se leggi è arricchita di calcio, questo vuol dire che se o gechi sentiranno necessità di calcio ingurguteranno sabbia in grandi quantità con ovvie conclusioni...
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

"un nuovo concetto di sabbia per terrari! Sabbia naturale del deserto senza coloranti aggiunti! Termoconduttrice, ottima per l'ovodeposizione di molti rettili. Ricrea l'ambiente deserticolo senza i rischi dell'occlusione intestinale. Ideale per draghi barbuti, uromastici, gechi leopardini. Arricchita con vitamine naturali e calcio"

Ma quante caxxate dicono per vendere? :x Se la compravo e mi crepava anche solo una piccola poi andavo direttamente io a scannarli :evil:
Ora ho la torba ma volevo mettere qualcosa di diverso..non c'è niente di adatto oltre la torba, la vermiculite e la fibra di cocco?

http://www.aziendanaturaviva.com/prodot ... 70121a8462 [/b]

A giorni vado a prendere il maschio di leo e volevo fare un terrario diverso da quello delle due signorine..
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

io uso il legno... mi spiego i cubetti di faggio, sono grossi per essere ingeriti e comodissimi da pulire... io uso un cucchiaino a modi paletta x gatti ghghgh
aspe trovo una foto dove si vede!
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

Immagine

ecco si capisce com'è?
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

si capisce benissimo! Dove li si prende?
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

io li trovo in sacchi grossi nei garden!
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Molly ha scritto:io li trovo in sacchi grossi nei garden!
Stasera ci passo ;)
Prezzo circa?
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

mah dipende dalla marca, l'ultimo che ho preso è della versele laga (credo si scriva così ghghgh) l'ho pagato 10 euro circa ma è un bel sacchettone eheheh
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Molly ha scritto:mah dipende dalla marca, l'ultimo che ho preso è della versele laga (credo si scriva così ghghgh) l'ho pagato 10 euro circa ma è un bel sacchettone eheheh
Ottimo, ha bisogno di essere cambiato? con l'umidità come reagisce?
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

beh se lo usi con i leopardini non è che ci sia sta grande umidità =0)
io per gli arboricoli non l'ho maia usato quindi non ti so dire!
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Molly ha scritto:beh se lo usi con i leopardini non è che ci sia sta grande umidità =0)
io per gli arboricoli non l'ho maia usato quindi non ti so dire!
A sto punto la prendevo anche per l'iguana.. :D
Comunque ok, vedrò..grazie Molly :wink:
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

mmhh forse x l'igu i pezzi sono piccoli rischi che ne ingoi qualche pezzo...
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Molly ha scritto:mmhh forse x l'igu i pezzi sono piccoli rischi che ne ingoi qualche pezzo...
Non credo..nel terrario attuale ho messo i pezzi di corteccia (non so se hai presente) e non creano problemi per quello!
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Rispondi