Pagina 2 di 3

Inviato: ven set 01, 2006 12:52 pm
da Manu
Proprio bello anche il tuo Nila :D

Se vai ad Hamm o ci mandi qualcuno, fattelo cercare CB si trovano abbastanza facilmente ;)

In questi giorni posto le foto aggiornate anche dei miei due :D

__________________________________________________________________________________

So nice also yours Nila :D

If you're going to hamm or you decided to send someone, ask them to look for a CB specimen, it's quite easy to find ;)

In these days I'll post some new photos of mines :D

Inviato: dom set 03, 2006 6:50 pm
da rospogrigio
Ma come mai sono così difficili da trovare?

___________________________________________________________________________

Why they're so difficult to find?

Inviato: dom set 03, 2006 7:58 pm
da Manu
rospogrigio ha scritto:Ma come mai sono così difficili da trovare?
Perchè in Italia quelli che si trovano sono quasi tutti WC e probabilmente i grossisti hanno smesso di chiederli, forse perchè meno richiesti dei leopardini.
In più essendo appunto di cattura se si trovano si trovano a periodi, perchè non sempre un'importazione per quanto fatta dallo stesso fornitore ha disponibilità delle stesse specie tutto l'anno.

________________________________________________________________________________

In Italy the specimens that you can find are WC, and probably the wholesalers stopped their requests maybe because less demanded than the leopard geckos.
Than, being WC, they're found only in some periods since not always the importations can have the same availability of the same species for the whole year.

Inviato: gio set 28, 2006 10:46 am
da tigergeko
Buon giorno...finalmente mi sono deciso ed ho comperato un meraviglioso Hemitheconyx..adesso pero' essendo un novello chi sa darmi qualche consiglio?

Inviato: gio set 28, 2006 12:43 pm
da Manu
tigergeko ha scritto:Buon giorno...finalmente mi sono deciso ed ho comperato un meraviglioso Hemitheconyx..adesso pero' essendo un novello chi sa darmi qualche consiglio?
Ciao tigergeko e benvenuto :D

Gli H. caudicinctus sono gechi piuttosto facili da allevare, in linea di massima si tengono come i gechi leopardini.
Alimentali bene con grilli e tarme della farina e non far mai mancare nella loro dieta il calcio con aggiunta di vitamina D3.
Il periodo di bruma è bene non farlo durare più di due mesi per evitare possibili anoressie.

Fai qualche domanda specifica così posso risponderti in modo preciso ;)

Inviato: gio set 28, 2006 2:13 pm
da tigergeko
Ciao tigergeko e benvenuto :D

Gli H. caudicinctus sono gechi piuttosto facili da allevare, in linea di massima si tengono come i gechi leopardini.
Alimentali bene con grilli e tarme della farina e non far mai mancare nella loro dieta il calcio con aggiunta di vitamina D3.
Il periodo di bruma è bene non farlo durare più di due mesi per evitare possibili anoressie.

Fai qualche domanda specifica così posso risponderti in modo preciso ;)
Grazie manu...le domande sarebbero tante ma iniziamo per passi. Le vitamine le somministro come ho letto in un tappino? Ogni quanto vanno cambiate le tarme della farina nella ciotola? E sopratutto volevo andare al nirm ma purtroppo per quella data ho gia' preso altri impegni, conosci qualche allevatore perche ho intenzione di dare una compagna al mio geco..... :)

Inviato: gio set 28, 2006 2:13 pm
da Molly
ciao e benvenuto, quoto manu e aggiungo che se lo hai comprato in negozio è opportuno fare un esame delle feci perchè spesso questa specie viene venduta di cattura :wink: un bacio Molly

Inviato: gio set 28, 2006 2:19 pm
da tigergeko
Purtroppo e' stato comperato in negozio (e pagato molto caro) perchè non conosco allevatori. Per l'esame adesso il problema e' trovare il veterinario.

Inviato: gio set 28, 2006 7:00 pm
da Manu
NON lasciare vitamine nel tappino ma SOLO calcio + vitamina D3!

A Torino ci sono sicuramente veterinari specializzati in rettili, prova a cercare ;)

Inviato: ven set 29, 2006 11:40 am
da tigergeko
Ho notato una cosa strana nel mio geco...il negoziante mi ha detto che lo nutriva prevalentemente con i vermetti della farina ed una volta alla settimana con i grilli. Portato a casa ho messo nella sua ciotolina i vermetti ma ad oggi (sono passati 4 giorni) non li ha praticamente toccati. In compenso i pochi grilli che gli ho dato(6 in 4 giorni) li ha predati. E' normale?

Inviato: ven set 29, 2006 12:10 pm
da Ale&Lu
tigergeko ha scritto:Ho notato una cosa strana nel mio geco...il negoziante mi ha detto che lo nutriva prevalentemente con i vermetti della farina ed una volta alla settimana con i grilli. Portato a casa ho messo nella sua ciotolina i vermetti ma ad oggi (sono passati 4 giorni) non li ha praticamente toccati. In compenso i pochi grilli che gli ho dato(6 in 4 giorni) li ha predati. E' normale?
normalissimo è la sua natura, si sarà stancato di mangiare i soliti vermetti

Inviato: ven set 29, 2006 12:13 pm
da leuno
tigergeko ha scritto:Ho notato una cosa strana nel mio geco...il negoziante mi ha detto che lo nutriva prevalentemente con i vermetti della farina ed una volta alla settimana con i grilli. Portato a casa ho messo nella sua ciotolina i vermetti ma ad oggi (sono passati 4 giorni) non li ha praticamente toccati. In compenso i pochi grilli che gli ho dato(6 in 4 giorni) li ha predati. E' normale?
e comunque non ti preoccuppare se nella prima settimana mangia meno, si deve ambientare ;)

Inviato: ven set 29, 2006 1:39 pm
da tigergeko
Grazie per gli aiuti ma qualche d'uno sa per caso se ci sono degli allevatori nelle mie vicinanze? Vorrei dare una compagna al mio geco! :lol:

Inviato: ven set 29, 2006 4:24 pm
da Molly
non vorrei sembrare pesante ghghgh ma prima di pensare a una compagna dovrai essere certo che il tuo non abbia parassiti =0) Molly

Inviato: ven set 29, 2006 5:33 pm
da tigergeko
E' naturale...aspettero' anche per vedere se sono in grado di accudirlo e creserlo bene...ma visto che per il primo sono andato in un negozio perche' conoscevo solo quello ora volevo valutarne anche altrri...