Ptychozoon kuhli finalmente le foto
- panny
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
- Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
- Contatta:
davvero splendidi! mi sa che ci scappano prima o poi manu!
ma hanno richieste particolari? un biotopo tipo ciliatus può andare? da che aerale provengono?

ma hanno richieste particolari? un biotopo tipo ciliatus può andare? da che aerale provengono?
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
X panny:
Un terrario biotopo come quello per i crested è perfetto, anche se questi gechi vogliono qualche grado in più in estate (almeno 30°C contro i 26°-27°C dei crested).
Sono gechi asiatici e forse se andrai a Sud della Tailandia potrebbe capitarti di incontrarli questa estate
X roby:
Sì in Europa capita di tanto in tanto di trovare degli esemplari CB, il prezzo varia a discrezione dell'età dell'animale e dall'allevatore comunque non li ho mai visti a più di 50€ l'uno.
Un terrario biotopo come quello per i crested è perfetto, anche se questi gechi vogliono qualche grado in più in estate (almeno 30°C contro i 26°-27°C dei crested).
Sono gechi asiatici e forse se andrai a Sud della Tailandia potrebbe capitarti di incontrarli questa estate

X roby:
Sì in Europa capita di tanto in tanto di trovare degli esemplari CB, il prezzo varia a discrezione dell'età dell'animale e dall'allevatore comunque non li ho mai visti a più di 50€ l'uno.
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
- panny
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
- Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
- Contatta:
mi girano per la testa idea malsane su questi gechi!
sembra davvero che qualcuno li abbia spiaccicati ! 


1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
che bello vedervi curiosi, io li adoro e sono contenta che piacciano anche a voi =0)
sì Cristiana anche cb sono saette incontrollabili =0) io li ho in un terrario grande e alto in vetro e rete con le piante vere e quando apro devo sempre stare attenta a dove sono perchè spiccano dei veri e propri voli da un lato all'altro a 200 all'ora ghghghghgh
sì Cristiana anche cb sono saette incontrollabili =0) io li ho in un terrario grande e alto in vetro e rete con le piante vere e quando apro devo sempre stare attenta a dove sono perchè spiccano dei veri e propri voli da un lato all'altro a 200 all'ora ghghghghgh
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
L'amore è geco!
- panny
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
- Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
- Contatta:
un terrario di quali dimensioni molly?
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei
tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
è lungo 80 è alto circa 70 =0) spero di avere più spazio prima o poi... appena il moroso si convinve a lasciarmi "giocare" in tutta la stanza in vece che solo con metà voglio fargli una casa gigante ghghgh
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
L'amore è geco!
qui ne arriva uno martedì, sono proprio curiosa di vederlo dal vivo!
A questo punto faccio qualche domandina hihi
-Esiste dimorfismo? Se sì, come distinguo il maschio dalla femmina?
-Dimensioni minime del terrario per una coppia?...o un maschio e due femmine...
-Se ci mettessi qualche pianta viva cosa consigliereste?
-...chi ha QUALSIASI info scriva scriva e riscriva!
A questo punto faccio qualche domandina hihi
-Esiste dimorfismo? Se sì, come distinguo il maschio dalla femmina?
-Dimensioni minime del terrario per una coppia?...o un maschio e due femmine...

-Se ci mettessi qualche pianta viva cosa consigliereste?
-...chi ha QUALSIASI info scriva scriva e riscriva!

1.1 lupo cecoslovacco (femmina zitella...che nerviiii!)
1.2 Tarentola chazaliae
2.2 Eublepharis macularius
1.4 maine coon
0.0.1 Heterodon nasicus
0.0.1 Gongylophis colubrinus
1.2 Tarentola chazaliae
2.2 Eublepharis macularius
1.4 maine coon
0.0.1 Heterodon nasicus
0.0.1 Gongylophis colubrinus
I maschi si riconoscono per i rigonfiamenti alla base della coda, comunque se quando ti arriva metti una foto della zona cloacale possiamo cercare di capirne il sesso.Anita ha scritto:-Esiste dimorfismo? Se sì, come distinguo il maschio dalla femmina?
Ma è nato in cattività? se è di cattura è meglio se lo lasci dove si trova, non sempre si adattano bene alla vita in cattività anche quando sani.
40x40x60(h) cm. per un trio più o meno uguale.-Dimensioni minime del terrario per una coppia?...o un maschio e due femmine...![]()
Ficus e Scindapsus (Pothos).-Se ci mettessi qualche pianta viva cosa consigliereste?
Un fattore importante nella gestione in cattività di questa specie è che l'umidità rimanga sempre almeno al 60% con picchi dell'80-90% un paio di volte al giorno.-...chi ha QUALSIASI info scriva scriva e riscriva!
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Mi sono spiegata male, ne arriva uno in un negozio che si sta attezzando ultimamente e dove vado a dare un'occhiata un giorno si e l'altro pure (solo perchè dista 30 m dall'ambulatorio
)
ammetto che quando ha fatto l'ordine il prurito mi è venuto (anche per il prezzoa dir poco ridicolo) ma vorrei come ha detto giustamente Manu che fossero sicuri cb e non credo avrò mai la certezza matematica acquistandolo in negozio...quindi pazienterò!

ammetto che quando ha fatto l'ordine il prurito mi è venuto (anche per il prezzoa dir poco ridicolo) ma vorrei come ha detto giustamente Manu che fossero sicuri cb e non credo avrò mai la certezza matematica acquistandolo in negozio...quindi pazienterò!
1.1 lupo cecoslovacco (femmina zitella...che nerviiii!)
1.2 Tarentola chazaliae
2.2 Eublepharis macularius
1.4 maine coon
0.0.1 Heterodon nasicus
0.0.1 Gongylophis colubrinus
1.2 Tarentola chazaliae
2.2 Eublepharis macularius
1.4 maine coon
0.0.1 Heterodon nasicus
0.0.1 Gongylophis colubrinus
Ah ok.Anita ha scritto:Mi sono spiegata male, ne arriva uno in un negozio che si sta attezzando ultimamente e dove vado a dare un'occhiata un giorno si e l'altro pure (solo perchè dista 30 m dall'ambulatorio)
ammetto che quando ha fatto l'ordine il prurito mi è venuto (anche per il prezzoa dir poco ridicolo) ma vorrei come ha detto giustamente Manu che fossero sicuri cb e non credo avrò mai la certezza matematica acquistandolo in negozio...quindi pazienterò!
Guarda in negozio in Italia io CB non li ho mai visti...purtroppo.
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Bellissimi, lo sai che prima o poi me li faccio anche io questi tipi sospetti^_*
Ma a guardarlo ora come ora non è un P. linotum?
Ma a guardarlo ora come ora non è un P. linotum?
Metraton
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
Ehehehe sì forse un po' somiglia ad un P. lionotum, ma si tratta di P. kuhliMetraton ha scritto:Bellissimi, lo sai che prima o poi me li faccio anche io questi tipi sospetti^_*
Ma a guardarlo ora come ora non è un P. linotum?

Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps