Incubatrice o forno?

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21113
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

toto ha scritto:Io uso l'incubatrice a secco usando uno scatolone di poristirolo,Cavetto riscaldante, e il Termostato.
Quante volte alla settimana controlli l'umidita della vermiculite?
Non vorrei che ti facesse seccare troppo le vermiculite creando problemi alle uova.
toto
Messaggi: 157
Iscritto il: sab mag 05, 2007 2:29 pm
Località: caltanissetta(Sicilia)

Controllo l'umidità una volta a settimana. Comunque ora ho preso un igrometro digitale così controllo bene l'umidità, penso che dovrebbe andare sull'70% Giusto?

60-70% ma dentro alle scatolette di incubazione non tanto dentro all'incubatrice ;)
Avatar utente
elisa85
Messaggi: 324
Iscritto il: sab ott 20, 2007 11:46 am
Località: Milano

mmm non è poco?? magari dico una cavolata cosmica ma non dovrebbe essere almeno 80% di umidità? cioè sul libro di millefanti dice appunto come toto ma sentendo allevatori che riproducono la % è maggiore altrimenti le uova si sgonfiano...manu? :?
ps. anche perchè io le sto tenendo sempre tra i 70 e 85% di umidità...
*puffa*
http://zerozone.jimdo.com/
gecofila dop: di origine patologica ;)
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

Con i leo invece di stare lì a scervellarsi con l'igrometro basta andare a occhio. Quando preparo la scatoletta metto la stessa quantità di vermiculite e acqua e poi ogni 10-15 giorni (quando mi ricordo) riaggiungo un filo d'acqua.
Se poi si vuole andare più sul sicuro, nessuno impedisce di usare l'igrometro, ma per me sono soldi buttati. :wink:
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21113
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

alessio ha scritto:Con i leo invece di stare lì a scervellarsi con l'igrometro basta andare a occhio. Quando preparo la scatoletta metto la stessa quantità di vermiculite e acqua e poi ogni 10-15 giorni (quando mi ricordo) riaggiungo un filo d'acqua.
Se poi si vuole andare più sul sicuro, nessuno impedisce di usare l'igrometro, ma per me sono soldi buttati. :wink:
Concordo,
l'umidità al 70% è perfetta, Ron Tremper sostiene che le uova di leo risentano più dell'umidità che dell'asciutto.
Rispondi