Ho fatto diverse prove..... sotto...sopra.... di fianco la sostanza non cambia....provato come ha fatto Lalla con diversi termometri i valori rimanevano quelli.
L'importante è che il calore sia uniformemente distribuito....la griglia è la cosa miglire.
Un unica miglioria....però non ho ancora provato..... una ventolina...quella dei computer per smuovere l'aria!!!!! Potrebbe essere utile soprattutto in una incubatrice grande....
--------------------------------------------
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (B. Russell)
--------------------------------------------
Grazie roby dell'informazione! Alla ventolina avevo pensato anch'io... poi però credo che bisognerebbe tenere sotto controllo stretto l'umidità. Mi sa che tenderebbe a diminuire molto rapidamente. Certo in un'incubatrice grande, come dici te, il problema dell'umidità sarebbe senz'altro minore.
Samu ha scritto:Grazie roby dell'informazione! Alla ventolina avevo pensato anch'io... poi però credo che bisognerebbe tenere sotto controllo stretto l'umidità. Mi sa che tenderebbe a diminuire molto rapidamente. Certo in un'incubatrice grande, come dici te, il problema dell'umidità sarebbe senz'altro minore.
Ciao,
Se si usa una ventolina è necessario usare un depotenziatore, la ventola deve girare molto lentantamente, in modo tale da mantenere costantemente il giusto tasso d'umidità, senza sbalzi.
Riempi la tua icubatrice vuota prima di giudicare quella piena degli altri
Visto che si parla di incubatrici, provo a chiedere qua invece di aprire un nuovo topic... Il contenitore in cui mettete le uova sopra la vermiculite o perlite che sia, voi lo chiudete del tutto e lo aprite periodicamente per areare, oppure lo lasciate aperto o magari praticate dei forellini sul coperchio? Mi è venuto questo dubbio per quanto riguarda l'umidità...
molto bella la tua incubatrice, io come variante sotto la serpentina metto delle bottiglie d'acqua, in modo che la temperatura resti abbastanza costante, cala di pochissimo; per il resto è tutto uguale. Appena ho tempo posto qualche foto.
Samu ha scritto:Visto che si parla di incubatrici, provo a chiedere qua invece di aprire un nuovo topic... Il contenitore in cui mettete le uova sopra la vermiculite o perlite che sia, voi lo chiudete del tutto e lo aprite periodicamente per areare, oppure lo lasciate aperto o magari praticate dei forellini sul coperchio? Mi è venuto questo dubbio per quanto riguarda l'umidità...
Personalmente uso contenitori bucherellati e che ogni tanto apro per rimettere un po' d'acqua sulla vermiculite.
panny ha scritto:io uso le scatolette con i fori minuscoli laterali, e non si forma condensa..
Grazie panny! Non ci avevo pensato! Mi sa che opterò anch'io per questa scelta, ho una valanga di quelle scatoline di plastica in cui vendono i grilli!