quando avete iniziato questo grande "viaggio"?

Here you can talk about anything you want - Qui si parla di tutto
Avatar utente
Samu
Messaggi: 311
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:50 am
Località: Firenze

Che bel post!!! :D Davvero divertente leggere le origini di questa passione comune.
Voglio raccontare brevemente la mia storia. Anche se in realtà mi sembra ricopiare quella di molti di voi. Pure nel mio caso ho sempre vissuto a contatto con la campagna e con la Natura. Mia nonno che faceva l'orto, mia nonna che accudiva polli, galline, conigli. Cresci in un ambiente che ti mette a contatto diretto con gli animali. Da bambino passavo le mie giornate nell'orto a cercare insetti, lucertole, tritoni nel fosso vicino casa, rospi, rane, girini... e tutto quello che la curiosità di un bambino può immaginare! ;) In famiglia non ho mai trovato resistenza o opposizione nel tenere animali, anche cosiddetti "strani". Mia mamma poi è più o meno come me, per quanto riguarda l'amore verso la natura. Mio babbo forse ne farebbe a meno, ma si adatta. :)

E quindi è stato un qualcosa di graduale... in casa mia sono passati tartarughe, di terra e acquatiche, pesci, mio fratello aveva un'acquario dolce, io mi sono divertito per un po' con un Nanoreef, poi serpenti (elaphe), lucertole varie :), pappagalli, canarini, ovviamente cani e gatti, conigli nani, cavie, fino ad approdare ai gechi, di cui mi sono letteralmente invaghito! Sono esseri eccezionali, senza contare che sono padroni delle nanotecnologie (mi riferisco alle lamelle subdigitali che gli scienziati prendono come esempio per preparare nanosistemi adesivi gecko-like).

Attualmente ho ridotto la quantità di animali e tengo solo gechi. A parte la mia amatissima gattina nera che ho trovato abbandonata in un bosco! :)

Ciao,
Samu
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21120
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Samu ha scritto:senza contare che sono padroni delle nanotecnologie (mi riferisco alle lamelle subdigitali che gli scienziati prendono come esempio per preparare nanosistemi adesivi gecko-like).
Solo le lamelle? E la coda dove la metti? :D I gechi stanno insegnando molto agli esseri umani a livello motorio ghghghgh

Vedo che anche tu hai avuto 2000 animali prima dei gechi ghghghgh
Avatar utente
Samu
Messaggi: 311
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:50 am
Località: Firenze

Manu ha scritto:Solo le lamelle? E la coda dove la metti? :D I gechi stanno insegnando molto agli esseri umani a livello motorio ghghghgh
Sì è vero, anche la coda!!! :D Ho letto qualcosa di recente, mi sembra che la usino per equilibrarsi in caso di caduta... o mi sbaglio?
Manu ha scritto:Vedo che anche tu hai avuto 2000 animali prima dei gechi ghghghgh
eheh.. in effetti in casa mia è passato un po' di tutto da quando ero bambino. Ma i gechi mi hanno davvero rapito! :) Comunque imparare a conoscere gli animali tenendoli in casa serve a rispettare la Natura e a farla rispettare. Ad esempio, l'estate scorsa mi è capitato, a lavoro, di trovare una piccola biscia dal collare che i miei colleghi stavano uccidendo terrorizzati e convinti fosse una vipera. Io l'ho presa con le mani, e dopo dieci minuti hanno voluto provare tutti a tenerla in mano! :) Questo per dire che la nostra passione forse ci rende "strani" agli occhi della gente, ma se essere strano vuol dire solo avere curiosità nel conoscere la Natura -e umiltà nel rispettarla- allora ben venga questa stranezza! :)

Ciao,
Samu
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21120
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Samu ha scritto:
Manu ha scritto:Solo le lamelle? E la coda dove la metti? :D I gechi stanno insegnando molto agli esseri umani a livello motorio ghghghgh
Sì è vero, anche la coda!!! :D Ho letto qualcosa di recente, mi sembra che la usino per equilibrarsi in caso di caduta... o mi sbaglio?
Sì proprio così :D
Samu ha scritto:
Manu ha scritto:Vedo che anche tu hai avuto 2000 animali prima dei gechi ghghghgh
eheh.. in effetti in casa mia è passato un po' di tutto da quando ero bambino. Ma i gechi mi hanno davvero rapito! :) Comunque imparare a conoscere gli animali tenendoli in casa serve a rispettare la Natura e a farla rispettare. Ad esempio, l'estate scorsa mi è capitato, a lavoro, di trovare una piccola biscia dal collare che i miei colleghi stavano uccidendo terrorizzati e convinti fosse una vipera. Io l'ho presa con le mani, e dopo dieci minuti hanno voluto provare tutti a tenerla in mano! :) Questo per dire che la nostra passione forse ci rende "strani" agli occhi della gente, ma se essere strano vuol dire solo avere curiosità nel conoscere la Natura -e umiltà nel rispettarla- allora ben venga questa stranezza! :)

Ciao,

Ghghgh anche a me ogni tanto capita, tra serpenti, rospi, ricci e topi ragno che entrano in ditta :D ghghhghg...comunque concordo, più si amano gli animali e più si impara a rispettare la natura :)
Avatar utente
Samu
Messaggi: 311
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:50 am
Località: Firenze

Manu ha scritto:Ghghgh anche a me ogni tanto capita, tra serpenti, rospi, ricci e topi ragno che entrano in ditta :D ghghhghg
:) Chissà! Forse gli animali lo fanno apposta, tanto sanno che ci siamo noi a salvarli!!!! :D :D :D :D :D
Samu
Rispondi