Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
Samu
Messaggi: 311 Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:50 am
Località: Firenze
mer apr 22, 2009 12:50 pm
Lalla ha scritto: quelle di steno sono più grandi, 7-8 mm di diametro e sferiche.
i baby li nutrirò con neonati di tarme della farina, buffalo e grilli appena nati
Già, appena nato dev'essere microscopico, uno spettacolo!!!
Di nuovo complimenti!
Samu
Samu
Messaggi: 311 Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:50 am
Località: Firenze
mer apr 22, 2009 1:45 pm
Grazie del link!!! Sono stupendi! Una soddsfazione solo vederli in foto, immagino che gioia sia riprodurli e vederli nascere!
Samu