Pagina 2 di 4
Inviato: mar ott 17, 2006 1:04 pm
da Manu
manuel ha scritto:La temperatura e' ok ma anche se la alzi un po' non succede nulla, fino a 35°C e' ok, l'importante non andare oltre, io la terrei sui 32°, ovviamente lasciando come sicuramente saprete una parte piu' fresca, poi per un paio di giorni non gli farei vedere nulla, vedete un po' cosi come va, comunque aspettate anche l'intervento di manu o di qualcun'altro, sentire piu' campane non guasta

Direi che non c'è molto da aggiungere, se non che un esame fecale potrebbe eliminare dubbi riguardanti parassiti intestinali.
Inviato: mar ott 17, 2006 1:15 pm
da gia_chris
OK!!
Gli esami fecali sono già in previsione per la prossima settimana per tutti e 4 gli esemplari (controllo di routine

).. speriam bene!!
Vi aggiorniamo appena abbiamo news!!
Grazie grazie
Inviato: mar ott 17, 2006 10:27 pm
da gia_chris
Allora allora, abbiam messo un termometro e ci siam accorti che la temperatura nel terrario della piccola era effettivamente molto bassa (26gradi) e abbiam attaccato la piastra neanche un'ora fa e adesso la temperatura è quasi a 36 gradi.. secondo me se lasciamo la piastra attaccata la temperatura salirà ancora di un paio di gradi però mi sembra eccessivo..d'altra parte se la stacco scende di nuovo a 26..
Che facciamo? Mettiamo tipo un timer che stia un'ora accesa e un'ora spenta?? Ma poi non ci sono troppi sbalzi? La temperatura non dovrebbe essere costante(a parte la notte s'intende)?
Inviato: mar ott 17, 2006 10:36 pm
da Manu
Ma nel fauna non c'è una zona "fresca" se il tappetino copre metà o un quarto della superfice inferiore ci dovrà essere un po' d'escursione termica da una parte all'altra del fauna. Quindi lasciatelo sempre acceso, se il geco avrà troppo caldo si sposterà nella zona più fredda.
Inviato: mar ott 17, 2006 10:43 pm
da gia_chris
Sì sì c'è la zona fredda!!(alla fine oggi abbiam comprato un altro terrario un po' più grande del fauna anche per lei, ci faceva un po' pena

)!!
Allora ok lasciam tutto acceso e si arrangerà lei per stare al fresco!!ottimo!!
grazie grazie
Inviato: gio ott 19, 2006 11:04 pm
da gia_chris
Help, la piccola gechina ci preoccupa un po'..
abbiam trovato 5 piccole cacchine (tipo diarrea, molto chiare, marroncine, non nere come al solito) di cui 2 sopra la tana..purtoppo sono molto spiaccicate quindi impossile farne un bell'esame fecale..
può essere sia colpa di una temperatura un po' troppo elevata nella zona calda?
Ribadisco che continua a non mangiare e sembra pure un pochino più deperita..
ansia ansia

Inviato: ven ott 20, 2006 7:59 am
da Manu
Non è normale che le feci siano liquide, quella è un problema gastrico causato da una digestione irregolare, se in un paio di giorni non migliora va portata dal veterinario.
Inviato: ven ott 20, 2006 12:42 pm
da gia_chris
Ecco, siamo andati dal veterinario che non ha rilevato nessun problema..
dobbiamo tornare lunedì per vedere come procede ma nel frattempo ci ha detto di mettergli in gola un camola!! Operazione che proprio non ci riesce
Ci ha dato un bastoncino apposito per aprirgli la bocca (fin qua tutto ok) però quando infiliamo la camola questa si piega e non va giù dritta in gola.. avete qualche tecnica da suggerire??
Genitori ansiosi
Inviato: ven ott 20, 2006 12:52 pm
da Manu
Soliramente quando sono costretto a fare l'alimentazione forzata ai miei gechi dopo avergli aperto la bocca infilo la camola o il grillo praticamente in gola, in modo che loro la deglutiscano velocemente, perchè se la si appoggia in bocca tendono a sputarla.
Provate e fateci sapere

Inviato: ven ott 20, 2006 11:59 pm
da spiderling
Attenzione a tenerlo lontano dai gechi sani, non usate pinze o altri strumenti utilizzati per quel geco, non voglio scoraggiarvi pero' i gechi che hanno diarrea difficilemnte si possono recuperare, la diarrea puo' esser segno di cryptosporidiosi o altri parassiti intestinale che in breve tempo debilitano il geco.
Per mia esperienza tutti i gechi che ho visto con diarrea difficilmente si sono salvati e in breve tempo dimagrivano sempre di piu', non vi resta che provare ad imboccarlo

.
Ma la cacchina che fa ha anche un forte e cattivo odore rispetto a quella di un geco sano???
Inviato: sab ott 21, 2006 9:43 am
da gia_chris
Sì sì tranquillo son tutti separatissimi!!
No, è assolutamente inodore..
il veterinario però non ha riscontrato niente, adesso dobbiamo alimentarlo noi fino a lunedi che risento il veterinario...
comunque anch'io per esperienza vissuta sono un po' scettica...
speriamo bene!!
Inviato: sab ott 21, 2006 11:35 am
da Manu
Invece di imboccare il geco con gli insetti usate l'I/D della Hill's per cani, quello umido.
Lo mischiate ad un po' d'acqua e lo somministrate con una sirigna senza ago.
E' un prodotto molto valido e oltre a stimolare l'appetito dei gechi tende ad evitare problemi gastrointestinali.
Che esami ha fatto il veterinario per escludere parassiti? Ha fatto una gastroscopia? Un esame fecale? Ha fatto esami specifici per la crypto?
Inviato: sab ott 21, 2006 2:01 pm
da rospogrigio
veramente bellissima, ottimo acquisto. ancora una volta mi mangio le mani per non essere potuto venire.

Inviato: sab ott 21, 2006 4:38 pm
da Leviathan
Attenzione a tenerlo lontano dai gechi sani, non usate pinze o altri strumenti utilizzati per quel geco, non voglio scoraggiarvi pero' i gechi che hanno diarrea difficilemnte si possono recuperare, la diarrea puo' esser segno di cryptosporidiosi o altri parassiti intestinale che in breve tempo debilitano il geco.
Per mia esperienza tutti i gechi che ho visto con diarrea difficilmente si sono salvati e in breve tempo dimagrivano sempre di piu', non vi resta che provare ad imboccarlo .
Ma la cacchina che fa ha anche un forte e cattivo odore rispetto a quella di un geco sano???
Io mi trovo in una situazione del genere... la mia geca super hypo (quella che non vuole mettere su peso per intenderci) l'ultima volta che ha defecato, mi ha lasciato una sorpresa semi-liquefatta e moolto più puzzolente del solito...
Che fare?
Ho letto da qualche parte che c'è un modo per fare un esame fecale fai-da-te il che sarebbe molto utile visto che io potrei andare dal veterinario solo di sabato.... e non sempre i gechi defecano a comando....
aiuto pliiiiiiis...

Inviato: sab ott 21, 2006 6:50 pm
da gia_chris
Che esami ha fatto il veterinario per escludere parassiti? Ha fatto una gastroscopia? Un esame fecale? Ha fatto esami specifici per la crypto?
ehm.. allora, non avevo portato le feci della gechetta perchè erano spiaccicate sullo scotex allora il veterinario ha estratto dalla vescica della gechetta un po' di urine misto a qualche rimasuglio di feci (credo) e penso sia andato a vedere al microscopio e non ha visto parassiti(forse anche perchè le feci erano quel che erano) e poi a controllato la bocca ecc ecc..
comunque col veterinario mi risento lunedì e penso che vorra vedere altre feci..
Invece di imboccare il geco con gli insetti usate l'I/D della Hill's per cani, quello umido.
Ma di I/D della Hill's umido ce n'è uno solo o è distinto anche quello tra cuccioli, adulti e peso?? In caso che prendo?
Ormai però dovremmo aspettare lunedì perche i negozi son chiusi, nel frattempo pensavamo di darle una camola oggi e una domani.. o è troppo?
