
Mr. McGyver
Eh Eh Eh
Ma in realtà 20°C di incubazione non sono poi così poco comuni, con i Rhacodactylus sono un buon gradiente termico, idem per molte altre specie che necessitano di incubazione a "freddo".DANY981 ha scritto:Ma infatti, quelle temperature così basse sono eccezioni credo.
Per i lopardini va bene, non sono esperto (anzi non so un cavolo) ma credo possa andar bene anche per altre specie di gechi.
Si può tranquillamente usare anche per serpenti.
Se avete un uovo e volete provarla, io sono di milano, ma niente morph strani che non voglio responsabilità!! eh eh
Beh con certe uova è come avere in incubatrice bottiglie d'annata HAHAHAH...però veramente ormai è dura trovare elettronica valida...poi non so, magari per le cantinette c'è qualche marca veramente buona.DANY981 ha scritto:Come posso darti torto... i cinesi ormai fanno tutto e ABBASTANZA bene.
Certo che se ci interessa solo l'estetica perchè l'eletrronica è da stravolgere, cinese va benissimo... magari se ci dovessi metter del vino d'annata opterei per qualcosa di più sicuro.
ciao
ahahaha ci provo... ma con pochi risultati!!!Ma tu ti indendi di modifiche elettroniche?
OttimoDANY981 ha scritto:tra poche settimane inizio a scaldare i motori... eh eh