2 gr in 100 grammi di carbonato significa avere un prodotto con quasi 800.000 Ui/Kg, cioè 800 UI/gr e non 20.000 come sostieni: cerca di essere sicuro di cosa hai per le mani perchè nel primo caso hai un prodotto utilizzabile grosso modo con dosi/frequenza dimezzate rispetto a quello che faresti con il RepCal, nel secondo avresti un prodotto che deve essere diluito oppure usato con estrema parsimonia su qualsiasi animale per non provocargli gravi danni.
la vitamina d3 è fotosensibile, quindi tenere al buio. mentre non ci sono problemi per la temperatura infatti non è termolabile.
Non facciamo confusione: termostabile significa che non viene alterata dalle alte temperature, ma non che non degrada se tenuta al caldo.
Le vitamine A, D, E, K sono chiamate liposolubili in quanto molecole simili chimicamente ai grassi e, appunto come i grassi, si degradano ("irrancidiscono") con una velocità che è proporzionale alla presenza di quei fattori che favoriscono questo processo: raggi UV, Ossigeno, sali minerali e calore.
Per questa ragione tenere le vitamine ben chiuse, al fresco (frigo) e buio ne allunga la vita e quindi l'efficacia.