Oscar ha scritto:Penso che come alimentazione della camole va bene. aggiungi magari un po' di farina biancha e farina di mais. Anche qualche crocchetta per cani intera o tritata...
La dieta variala ogni volta che puoi.... camole del miele una volta o due al mese... da adulti io davo anche un pinky una volta al mese ma sempre con moderazione.
Io eviterei le crocchete per cani, o meglio le si può dare ma solo saltuariamente, sono molto grasse.
Trovo che a livello nutrizionale anche i topi neonati siano superflui, anche perchè come le camole del miele sono molto grassi, hanno una buona dose di proteine, ma a livello di calcio non hanno molto, a contrario di quanto dicono molti. Meglio qualche insetto ben nutrito e ben integrato.
I lombrichi anni fa provai ad offrirli a diversi gechi...e per quanto fossero più mobili delle tarme, li ignorarono tutti...inoltre anche questi andrebbero bene solo per variare l'alimentazione saltuariamente.
Per i leopardini una dieta a base di tarme della farina può andare bene, mentre per i R. ciliatus no, sono troppo grasse e questi animali rischierebbero di accumulare troppi grassi nel fegato, a differenza dei leo che accumulano nella coda. Quindi per R. ciliatus meglio grilli e blatte come base.
I leo baby 2-3 mesi si nutrono tutti i giorni, dopo si può alternare a giorni alterni, fino all'età adulta dove basterà nutrirli 2-3 volte a settimana.
Con i R. ciliatus è più o meno la stessa cosa, ovviamente varia il tipo di alimentazione e solitamente un pasto alla settimana lo si fa a base di frutta (frullati, papponi, omogeneizzati, ecc...).
Come ti dicevano i leo necessitano di riscaldamento (poi dipende dalle temperature che hai in casa, io ho diversi leo che non riscaldo e non hanno problemi, anche perchè in inverno vanno in bruma), mentre i crested no, ricorda però che a temperature molto elevate 30°-32°C i R. ciliatus necessitano di 2-3 nebulizzazioni giornaliere, più una ciotola dell'acqua, altrimenti rischi muoiano disidratati.
Per il resto vedi tu, un singolo leopardino se vuoi farlo girare molto puoi alloggiarlo in un 40x50 di base, conta che in rack si tengono in 40x28 circa.
Mentre un ciliatus necessita di almeno un 40-50cm di altezza e una base di 30x30.
A livello generico questo è tutto...ora sta a te scegliere
