Domande da novellino...

Here you can talk about anything you want - Qui si parla di tutto
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Puoi alloggiarlo semplicemente con un substrato di carta assorbente, una o 2 tane (di cui una umida) e un piattino per il cibo :)
spaceone
Messaggi: 18
Iscritto il: lun apr 19, 2010 2:42 pm

Bè in una vasca non è facile fare una tana umida e una calda...
Comunque per il terrario io pensavo di rivestire il suolo di erba sintetica, almeno così ho letto che si può fare...
Almeno quando è sporca si lava e torna nuova..
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Si è una opzione c'è chi usa anche i tappetini sisntetici. Personalmente preferirei la carta assorbente così da rendere più faicle la manutenzione visto che da quello che ho capito sarai in villeggiatura :).
Atrax
Messaggi: 1292
Iscritto il: mar giu 23, 2009 3:06 pm
Località: Bari

ti conviene prendere due tappetini, così quando lavi uno metti l'altro :D

se la vasca è abbastanza grande ce la fai. al massimo metti solo quella fredda, con dentro la torba umida
spaceone
Messaggi: 18
Iscritto il: lun apr 19, 2010 2:42 pm

A si si.... Per il cibo costi e siti da cui prenderlo?
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Allora: tarme della farina ne prendi un po' e le allevi..il costo è irrisorio, lo spazio richiesto pochissimo e fanno praticamente tutto da sè.
Se hai possibilità (solitamente genitorni permettendo) ti consiglio di cominciare un allevamento di blatte...molto resistenti, prolifiche e apprezzate dagli animali.
L'alternativa è ordinare grilli via internet (ma per ammortizzare le spese di spedizione ti conviene prendere grandi quantità tipo 500 a botta). Ultima alternativa è trovare un negozio che vende grilli dalle tue parti :)
spaceone
Messaggi: 18
Iscritto il: lun apr 19, 2010 2:42 pm

:shock: :shock:
Ma voi dove li mettete i grilli?
Atrax
Messaggi: 1292
Iscritto il: mar giu 23, 2009 3:06 pm
Località: Bari

box di plastica. :D
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Scatola semi trasparente stile ikea con fori sul coperchio o direttamente parti del coperchio sostituite da rete zanzariera. Io però resto dell'idea che la migliore alternativa è la blatta...unna volta startata la colonia in un paio di mesi hai cibo in quantità (solitamente 3-4 mesi dopo l'inizio dell'allevamento la quantità di blatte è sufficiente a sopperire alle esigenze di un animale)
spaceone
Messaggi: 18
Iscritto il: lun apr 19, 2010 2:42 pm

Un corso veloce su come e dove si allevano le blatte?
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

ciao,
se ti può interessare: http://www.ciliatus.it/index.php?a=articles&art=6
riassunto veloce su cosa e come allevare gli insetti da pasto :D
Atrax
Messaggi: 1292
Iscritto il: mar giu 23, 2009 3:06 pm
Località: Bari

lalla, una domanda: ma gli adulti delle camole del miele, sono abili nel volo? perchè a me ne sono usciti alcuni, ma stanno sempre fermi. se do qualche scossone alla scatola muovono solo le zampe o.O
spaceone
Messaggi: 18
Iscritto il: lun apr 19, 2010 2:42 pm

Oscar ha scritto:Scatola semi trasparente stile ikea con fori sul coperchio o direttamente parti del coperchio sostituite da rete zanzariera. Io però resto dell'idea che la migliore alternativa è la blatta...unna volta startata la colonia in un paio di mesi hai cibo in quantità (solitamente 3-4 mesi dopo l'inizio dell'allevamento la quantità di blatte è sufficiente a sopperire alle esigenze di un animale)
Certo che però le blatte sò proprio brutte..
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

Atrax ha scritto:lalla, una domanda: ma gli adulti delle camole del miele, sono abili nel volo? perchè a me ne sono usciti alcuni, ma stanno sempre fermi. se do qualche scossone alla scatola muovono solo le zampe o.O
no.. sbarbattano e saltellano/camminano.. ma non sanno volare per niente :D
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Atrax ha scritto:lalla, una domanda: ma gli adulti delle camole del miele, sono abili nel volo? perchè a me ne sono usciti alcuni, ma stanno sempre fermi. se do qualche scossone alla scatola muovono solo le zampe o.O
Le falene volano eccome :) forse sono ad una temperatura bassa...ma mi pare strano perche non avrebbero nemmeno metamorfosato...

Non sono così brutte le blatte... personalmente le trovo più pratiche dei grilli...
Rispondi