Sull'areale di provenienza mi ricordavo fosse il medesimo, infatti non ho sollevato il problema su questo, ma appunto sulla potenziale convivenza...nel senso, in natura può succedere di tutto e se una Trachyemis ammazza una Sternotherus chi se ne frega, è selezione naturale...ma in cattività la cosa non deve accadereRoccia ha scritto:è innaturale se non si ricrea il giusto habitat, ma avendo lo stesso aerale di provenienza non è poi un così grande problema.
vero è che c'è bisogno di accortezze qual'ora si volesse provare a tenerle insieme.
Sternotherus odoratus #2
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
-
- Messaggi: 198
- Iscritto il: sab ott 17, 2009 7:47 pm
- Località: Venezia
il punto essenziale è questo: non convivranno, precisavo post addietro che non è finito il lavoro, stavo solo dando un idea di dove verranno stabulate.
Inoltre non voglio essere supponente però credo che sia più da evitare i rischi di fuga che non degli uccelli, nel senso che fosse una vaschetta profonda dieci cm vi darei ragione, ma vista la profondità a cui possono rifugiarsi le tarte siano abbastanza al sicuro. chiaro che prenderò comunque provvedimenti ma mi sento abbastanza tranquillo, tra l'altro notavo che a differenza di dove abitavo prima qua devo ancora vedere un uccello di qualsiasi tipo addentrarsi nel mio giardino.. piccioni non ce ne sono, ci sono raramente merli (ma non da me nelle vicinanze) e anche i gabbiani non sono qua, probabilmente perchè nel punto dove abito non trovano grandi risorse...
Inoltre non voglio essere supponente però credo che sia più da evitare i rischi di fuga che non degli uccelli, nel senso che fosse una vaschetta profonda dieci cm vi darei ragione, ma vista la profondità a cui possono rifugiarsi le tarte siano abbastanza al sicuro. chiaro che prenderò comunque provvedimenti ma mi sento abbastanza tranquillo, tra l'altro notavo che a differenza di dove abitavo prima qua devo ancora vedere un uccello di qualsiasi tipo addentrarsi nel mio giardino.. piccioni non ce ne sono, ci sono raramente merli (ma non da me nelle vicinanze) e anche i gabbiani non sono qua, probabilmente perchè nel punto dove abito non trovano grandi risorse...
Reptiles do it better
Tranquillo non son qui a farti il processojumbo_rider ha scritto:il punto essenziale è questo: non convivranno, precisavo post addietro che non è finito il lavoro, stavo solo dando un idea di dove verranno stabulate.
Inoltre non voglio essere supponente però credo che sia più da evitare i rischi di fuga che non degli uccelli, nel senso che fosse una vaschetta profonda dieci cm vi darei ragione, ma vista la profondità a cui possono rifugiarsi le tarte siano abbastanza al sicuro. chiaro che prenderò comunque provvedimenti ma mi sento abbastanza tranquillo, tra l'altro notavo che a differenza di dove abitavo prima qua devo ancora vedere un uccello di qualsiasi tipo addentrarsi nel mio giardino.. piccioni non ce ne sono, ci sono raramente merli (ma non da me nelle vicinanze) e anche i gabbiani non sono qua, probabilmente perchè nel punto dove abito non trovano grandi risorse...
Volevo solo togliermi qualche dubbio. Se mai facci vedere come sarà il lavoro ultimato.
Solo non dare troppo per scontato che i predatori non si divertano con le tue tarte...non ci sono fin che non c'è cibo ghghg...
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
-
- Messaggi: 198
- Iscritto il: sab ott 17, 2009 7:47 pm
- Località: Venezia
lo so manu infatti son tranquillissimo anzi son sempre felice che si facciano degli appunti al mio lavoro, così almeno mi accorgo se ho dimenticato qualcosa di importante
per i predatori non dò per scontato nulla in effetti il pericolo c'è sempre, per le tss credo di poter stare abbastanza tranquillo sono già belle grossette e quando saranno adulte dubito proprio che qualche uccello possa nuocergli (almeno spero però visto la mole che raggiungono )
mentre le odo sapendo che tendono a stare principalmente sul fondo mi darebbero a pensare che non rischiano troppo con gli uccelli, ovviamente starò cauto e soprattutto osserverò che uccellacci girano vicino a casa
per i predatori non dò per scontato nulla in effetti il pericolo c'è sempre, per le tss credo di poter stare abbastanza tranquillo sono già belle grossette e quando saranno adulte dubito proprio che qualche uccello possa nuocergli (almeno spero però visto la mole che raggiungono )
mentre le odo sapendo che tendono a stare principalmente sul fondo mi darebbero a pensare che non rischiano troppo con gli uccelli, ovviamente starò cauto e soprattutto osserverò che uccellacci girano vicino a casa
Reptiles do it better
Penso anche io che le Trachemys possan vivere serene, però per entrambe le specie io avrei un po' paura dei corvi ghghgh...jumbo_rider ha scritto:lo so manu infatti son tranquillissimo anzi son sempre felice che si facciano degli appunti al mio lavoro, così almeno mi accorgo se ho dimenticato qualcosa di importante
per i predatori non dò per scontato nulla in effetti il pericolo c'è sempre, per le tss credo di poter stare abbastanza tranquillo sono già belle grossette e quando saranno adulte dubito proprio che qualche uccello possa nuocergli (almeno spero però visto la mole che raggiungono )
mentre le odo sapendo che tendono a stare principalmente sul fondo mi darebbero a pensare che non rischiano troppo con gli uccelli, ovviamente starò cauto e soprattutto osserverò che uccellacci girano vicino a casa
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
-
- Messaggi: 198
- Iscritto il: sab ott 17, 2009 7:47 pm
- Località: Venezia
corvi per fortuna non ne ho proprio mai visti nè quando stavo a venezia nè adesso che sto qua vicino a venezia... ho merli al massimo ma i corvi mi è capitato di incontrarne solo quando vado in montagnaManu ha scritto:Penso anche io che le Trachemys possan vivere serene, però per entrambe le specie io avrei un po' paura dei corvi ghghgh...jumbo_rider ha scritto:lo so manu infatti son tranquillissimo anzi son sempre felice che si facciano degli appunti al mio lavoro, così almeno mi accorgo se ho dimenticato qualcosa di importante
per i predatori non dò per scontato nulla in effetti il pericolo c'è sempre, per le tss credo di poter stare abbastanza tranquillo sono già belle grossette e quando saranno adulte dubito proprio che qualche uccello possa nuocergli (almeno spero però visto la mole che raggiungono )
mentre le odo sapendo che tendono a stare principalmente sul fondo mi darebbero a pensare che non rischiano troppo con gli uccelli, ovviamente starò cauto e soprattutto osserverò che uccellacci girano vicino a casa
dici che ce ne siano anche qua in laguna?
Reptiles do it better
Beh sicuramente sai meglio di me che animali ci sono dalle tue parti, però ho notato che i corvi sono un po' ovunquejumbo_rider ha scritto:corvi per fortuna non ne ho proprio mai visti nè quando stavo a venezia nè adesso che sto qua vicino a venezia... ho merli al massimo ma i corvi mi è capitato di incontrarne solo quando vado in montagnaManu ha scritto:Penso anche io che le Trachemys possan vivere serene, però per entrambe le specie io avrei un po' paura dei corvi ghghgh...jumbo_rider ha scritto:lo so manu infatti son tranquillissimo anzi son sempre felice che si facciano degli appunti al mio lavoro, così almeno mi accorgo se ho dimenticato qualcosa di importante
per i predatori non dò per scontato nulla in effetti il pericolo c'è sempre, per le tss credo di poter stare abbastanza tranquillo sono già belle grossette e quando saranno adulte dubito proprio che qualche uccello possa nuocergli (almeno spero però visto la mole che raggiungono )
mentre le odo sapendo che tendono a stare principalmente sul fondo mi darebbero a pensare che non rischiano troppo con gli uccelli, ovviamente starò cauto e soprattutto osserverò che uccellacci girano vicino a casa
dici che ce ne siano anche qua in laguna?
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
- guscioduro
- Messaggi: 90
- Iscritto il: ven gen 01, 2010 7:11 pm
- Località: Nerviano (MI)
Difficile incontrare corvi ma cornacchie grigie no, le trovi ovunque insieme alle gazze e ghiandaie.
"Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli". Walt Disney
''Non discutere con lo stolto, altrimenti la gente che ascolta potrebbe non distinguere chi dei due è lo stolto!'' Oscar Wilde.
''Non discutere con lo stolto, altrimenti la gente che ascolta potrebbe non distinguere chi dei due è lo stolto!'' Oscar Wilde.