


E questi sono i vasconi interrati che sto finendo di allestire per tenere tutto l'anno fuori sia le S. odoratus (delle quali sto cercando di chiudere il trio con un maschio) sia le Trachemys.

Le sterno sono mooooolto più abili, credo di poter dire tranquillamente che in quanto ad arrampicate non hanno pariAtrax ha scritto:occhio che le Trachemys sono degli assi della fuga.
Secondo me rischi un po', le Trachemys potrebbero andare nella vasca delle Sternotherus...inoltre ti conviene mettere una rete sopra e attorno alla zona, perchè rischi che il primo airone, gabbiano e forse corvo di passaggio si mangi una delle tue tartarughine...jumbo_rider ha scritto:Le sterno sono mooooolto più abili, credo di poter dire tranquillamente che in quanto ad arrampicate non hanno pariAtrax ha scritto:occhio che le Trachemys sono degli assi della fuga.basta togliergli gli appigli però
se e quando avrò finito quello che ho in mente in terrazza (top secret, ovviamente), spero che qualche incauto predatore si avvicini troppo. sai che ottima fonte di proteine e calcio?Manu ha scritto: L'allevamento all'aperto è bello, ma deve essere a prova di predatore.
Ma anche in vasche e zone così ristrette?guscioduro ha scritto:Tranquilli...![]()
Trachemys e Sternotherus convivono tranquillamente senza problemi, perchè hanno abitudini e nicchie diverse.
Però quoto sulla copertura aerea e recinto a prova di fuga.