Dwarf - Nanismo

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

sono daccordo..neanche io ci vedo nulla di strano nel selezionare leo più piccoli...ma per selective breeding, non certo sfruttando delle malformazioni..
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Questà è la storia di come è nato il morph GIANT nei leo... Se Marula o altri masticatori accaniti di inglese han voglia di tradurlo per tutti...

""
In the summer of 1999, I hatched a huge baby from normal appearing parents - a purely spontaneous random event. This normal looking hatchling measured a staggering 4.5” in total length. This leopard grew to nearly 11” in total length by the age of 10 months and has not changed in size since.

As with any potential new mutation, care has to be made to test breed for several years to make sure that the morph breeds true. I selected five of my best looking female albinos and went about the task of making "hets". To my surprise and delight, the very first hatchling was an albino! This was a great bonus indeed, not only was the giant a male, but it was an albino het, as well, having come from the albino hets in the early phases of my albino project.

I then bred these albino and normal daughters back to their giant father, and since they were all females their size did not stand out to show that some of this first generation were indeed Giants themselves. When the resulting young hatched there were a number of them with long tails and elongated heads and bodies. One of these albinos turned into the now famous, “Moose”, which hatched in May 2001, making him the grandson of the original Giant mutation. Through test breeding it has been proven that Moose is a pure homozygous Super Giant albino. As of this writing, in November 2004, Moose weighs 156 grams, making him the heaviest leopard gecko ever known. He is 11 1/8 inches in total length, but his brother, who weighs less, is 11 3/8” long, making him the longest leopard I have ever measured.

For each new generation of Giants, I have selected the largest geckos to improve the line and therefore have been focusing on the Moose line of Giants. In 2002, after three generations of selective breeding, the first Giants were offered for sale to the public. Prices were somewhat higher for the Moose or Super Giant line. These efforts continue to this day by using Moose’s line; especially when introducing new color and patterns to the Giant project.
""
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

...sì...il primo giant non era il famoso Moose...era un geco semplicemente più grande...all'inzio lui ha lavorato per selective breeding...poi lavorandoci si è accorto che agiva come gene co-dominant..
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Cristiana
Messaggi: 225
Iscritto il: mar lug 04, 2006 8:28 pm
Località: Firenze

Ma è una supposizione o si sa per certo che le femmine nane non reggono la deposizione?
Non confondiamo un essere molto grande con un gigantsmo ( con seguito di patologie), come i vari tipi di nanismo, con o senza patologia (in umana). Infatti il primo leo mi sembra un leo in miniatura, il secondo un po' di nanismo effettivamente potrebbe lasciarlo trapelare.
Poi è sempre difficile trasportare sulla genetica animale i difetti genetici umani(o metabolici).
Che i giant abbiano una prospettiva di vita uguale ai normal mi sembra presto per dirlo, non credo sian 15_20 anni che si trovano facilmente in giro.
Queste son considerazioni di una che di gechi leopardini ne sa quanto un pinolo ancora dentro una pigna :D , di morph men che mai perchè adoro il leo normal :shock: (per adesso), ma mi piacerebbe approfondire questi aspetti.
Cristiana
Cristiana-Morgana
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

credo che sia come dicevi tu... troppo presto per dirlo...c'è stata un'impennata paurosa nei leo (legata alle "scoperte" dei morph...che a volte non sono scoperte, ma ibridi puri e semplici)...
ma io personalmente non me la sentirei di riprodurre una geca come quella della prima foto...e non ne vedo neanche la ragione (con tute le specie che ci sono, perchè accanirsi proprio a fare con i leo qualsiasi cosa?...Ora..capisco i colori, ma se voglio un geco più piccolo non ho che da scegliere tra qualche decina di specie diverse!)
...anche a me interessa comunque l'approfondimento delle problematiche da te citate...
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Darietto
Messaggi: 41
Iscritto il: ven set 01, 2006 3:18 am
Località: milano

Non volermene marula ma la selezione di un leo dwarf è la stessa che ha spinto la selezione di un giant e che spinge alla scoperta di nuovi morph.
In fin dei conti, nel giant la bellezza è nella sua dimensione oversize mentre in questi presunti dwarf la bellezza sta nel fatto di avere un esemplare particolarmente ridotto.
Ammesso, e non concesso, che la selezione di leo dwarf avvenga con soggetti senza particolari tare genetiche e senza problemi di salute non vedo sostanziali differenze tra questi è un giant o un qualsiasi altro morph; sta solo nel gusto estestico del selezionatore e al più dell'acquirente come capita, d'altronde, con ogni altro morph.
Non nascondo che so poco di genetica dei morph e, soprattutto, delle conseguenze che potrebbero avere ma, alla fine, se un animale ha una biologia e non presenta particolari patologie, credo che tutto sia lecito. In caso contrario faremmo un discorso ipocrita..cioè seleziono una particolare colorazione ma non posso selezionare una particolare taglia?Cosa cambia nel concreto? E' pur sempre una manipolazione cambia solo il carattere manipolato....
ovviamente tutto il discorso regge a patto di non compromettere la salute degli animali, questo è scontato. :wink:

Saluti Dario
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Beh quindi Darietto ti associ a quello detto da me...
cioè giusta la selezione basta che non si portinoproblemi e patologie agli animali...
dos ha scritto: Staccandomi dal discorso però nessuno sarebbe da considerarsi mostro se decidesse di selezionare leopardini piccoli per ottenere una linea di sangue costituita da gechi di dimensioni ridotte. Una persona può essere attratta dai colori del morph come dalle dimensioni. Scorretto sarebbe invece sfruttare una "malformazione" come il nanismo per questo scopo se qusta è risaputo che porti problemi all'animale.
Appunto per quello che dobbiamo distinguere un geco piccolo da uno affetto da nanismo:
sono entrambi piccoli! il nanismo però porta problemi gravi di salute al soggetto... mentre una selezione di sangue se fatta correttamente senza esagerare con la consanguineità è ben sopportata.

Buona Domenica gente!
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

concordo...io non ho mai detto che trovo illecito o disdicevole la selezione di leo piccoli...solo non concepisco l'utilizzo di soggetti affetti da nanismo..
una cosa è una selezione di soggetti che sono semplicemente più piccoli (e in selective breeding arrivare a "ridurli" un po' alla volta...e magari anche alla fine trovare che sono caratterizzati da un certo gene e che possono essere riprodotti miratamente) un'altra cosa è utilizzare dei soggetti affetti da una patologia...
per quanto non sia stato dimostrato dubito che una selezione sul nanismo non procuri problemi di nascite (sugli altri aspetti non posso parlare...non ci sono studi in merito)...se la struttura fisica è quella che è, e se l'uovo nasce comunque di quelle dimensioni (visto che la testa resta di dimensioni normali), dubito che sia una selezione che porti a qualcosa di buono...
il principio secondo cui si seleziona è lo stesso, ma ad un certo punto eticamente ognuno fa i conti con se stesso e con gli animali che produce..
faccio fatica eticamente ad accettare la stretta consanguineità (necessaria per creare praticamente ogni morph all'inizio), ma se fatta con cognizione di causa e se non perpetuata per numerose generazioni non causa problemi all'animale...e questo tipo di selezione nell'ambiente dei rettili (a livello naturale intendo) è spesso comune..
ma credo che ad un certo punto al limite ci si arrivi...
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Darietto
Messaggi: 41
Iscritto il: ven set 01, 2006 3:18 am
Località: milano

Marula, scusa probabilmente ho frainteso alcune tue parole, comunque non volevo attaccarti spero tu l'abbia preso sotto quest'ottica, ma come uno spunto per un costruttivo scambio di idee..... :?

Saluti Dario
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

figurati! non ti fare questi problemi!
a volte scrivo mentre penso..quindi sembra che sia incaz...ma ti assicuro che non sono nè permalosa nè contraria allo scambio di vedute :wink:
magari litighiamo...ma poi ci si offre da bere al bar :lol: :lol:
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Ottima cosa lo scambio di idee...

OT: sempre a bere... eh eh eh... poi ecco perchè la gente si fa cattive idee su noi amanti dei rettili... ;-) SCHERZO! ih ih ih

scusate l'italiano... e l'ora :D
Darietto
Messaggi: 41
Iscritto il: ven set 01, 2006 3:18 am
Località: milano

euhmm....ok prenota un posto in qualche saloon texano che arrivo :wink:
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

a quanto pare c'è qualcuno che li alleva già... :?
http://www.reptiliangems.com/photo_3.html
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Ale&Lu
Messaggi: 643
Iscritto il: gio giu 29, 2006 4:17 pm
Località: Prov.Como
Contatta:

Molly ha scritto:a quanto pare c'è qualcuno che li alleva già... :?
http://www.reptiliangems.com/photo_3.html
noi umani facciamo veramete schifo !*sad*!
Immagine
manuel
Messaggi: 612
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:25 am
Località: verona

Ale&Lu ha scritto:
Molly ha scritto:a quanto pare c'è qualcuno che li alleva già... :?
http://www.reptiliangems.com/photo_3.html
noi umani facciamo veramete schifo !*sad*!
Schifo e' poco..........
Rispondi