Dwarf - Nanismo

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

Ecco alcune foto che circolano in alcuni forum relative ad alcuni dei leo nani che sono nati in usa. La hypo è una femmina, l'albino tremper un maschietto...hanno la prima due anni, il secondo 1 anno e mezzo..
nessuna delle due persone che ha questi due gechi li riprodurrà, ma ad uno degli ultimi simposium (non sono sicura fosse chicago), a quanto pare una persona di cui non è stato fatto il nome, ne aveva uno in vendita per 2500$...
...ora...io mi chiedo chi pagherebbe tanto per una geco con un difetto che alla fin fine è una "deformità" e spero non ci sia nessuno che sia interessato ad un "selective breeding" nei confronti di una caratteristica del genere (senza nulla togliere al fatto che soprattutto l'albino è "soo cute" per dirla in inglese...ed è pure stripe! :wink: )

Immagine

Immagine

Immagine
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

ora...io mi chiedo chi pagherebbe tanto per una gecko con un difetto che alla fin fine è una "deformità"
Beh e' lo stesso discorso per quanto riguarda i morph, esemplari incrociati piu' volte per mantenere e ottenere colori e varieta più particolari, anche questo secondo me e' un difetto che noi appasionati abbiamo tramutato in un pregio.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

non sono daccordo :wink:
...un colore non è un difetto fisico che può causare problemi di salute...e se fatto con cognizione di causa l'imbreeding non è pericoloso per la salute del geco..
...e per quanto riguarda la creazione di morph particolari si sottovaluta l'uso delle sottospecie e degli ibridi...non tutti i colori che abbiamo adesso sono stati creati attraverso il fortissimo imbreeding di animali nati con qualche mutazione...
..sicuramente chi prenderebbe un geco del genere a quel prezzo sarebbe disposto a pagare qualunque cifra anche per un morph strano...ma ci sono ancora tanti reali appassionati per fortuna in giro e a volte il costo molto alto di una certa colorazione non serve altro che a coprire costi di selezione non certo indifferenti (a volte...)
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
ratzrule
Messaggi: 84
Iscritto il: gio giu 29, 2006 6:20 pm

Mah, secondo me se qualcuno volesse selezionare questi leo nani non sarebbe molto diverso eticamente da quelli che selezionano i giant (sempre se non hanno handicap fisici intendo)...io non li prenderei mai, amo i gechi extralarge...leach rulez! :D :D
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

ratzrule ha scritto:Mah, secondo me se qualcuno volesse selezionare questi leo nani non sarebbe molto diverso eticamente da quelli che selezionano i giant (sempre se non hanno handicap fisici intendo)...io non li prenderei mai, amo i gechi extralarge...leach rulez! :D :D
Esatto,
fondamentalmente, albinismo e gigantismo sono difetti, quindi alla fine anche il nanismo potrebbe essere selezionabile tanto quanto un supergiant o un raptor.
Che poi possano piacere o meno questo è un'altro paio di maniche...anche io come Lisa amo i giganti, se devo prendere dei nani mi compro dei gechi piccoli di natura.

Certo che quelli delle foto non mi sembrano derivare da qualche specie particolare...sembra proprio affetti da nanismo, corpo piccolo e testa grande...porelli...lo dico io che i leo in cattività ormai sono una razza...
Darietto
Messaggi: 41
Iscritto il: ven set 01, 2006 3:18 am
Località: milano

Ciao a tutti, ma centra qualcosa con i dwarf boa??
gia_chris
Messaggi: 540
Iscritto il: ven set 15, 2006 9:49 pm
Località: trieste
Contatta:

ma.. secondo me i giant in realtà non soffrono di gigantismo.. sono solo più grandi come lo può essere una persona altissima..
se fossero giganti la loro vita sarebbe molto più breve e avrebbero bisogno di cure continue in quanto è una "malattia" così come ne ha bisogno chi soffre di nanismo..
selezionando invece i gechi per i morph non ne risentono di salute e la loro vita assolutamente rimane la stessa sia siano gialli, arancioni ecc ecc..
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Darietto ha scritto:Ciao a tutti, ma centra qualcosa con i dwarf boa??
No, semplicemente dwarf vuol dire nano ;)
gia_chris ha scritto:ma.. secondo me i giant in realtà non soffrono di gigantismo.. sono solo più grandi come lo può essere una persona altissima..
se fossero giganti la loro vita sarebbe molto più breve e avrebbero bisogno di cure continue in quanto è una "malattia" così come ne ha bisogno chi soffre di nanismo..
selezionando invece i gechi per i morph non ne risentono di salute e la loro vita assolutamente rimane la stessa sia siano gialli, arancioni ecc ecc..
Beh ad esempio dicon che gli albini sian molto sensibili alla luce...e son rettili...
Darietto
Messaggi: 41
Iscritto il: ven set 01, 2006 3:18 am
Località: milano

No, semplicemente dwarf vuol dire nano
appunto, so che i dwarf boa come anche i reticolati, raggiungono dimensioni minori, onestamente non ricordo se siano delle locality particolarmente minute oppure se son frutto di una selezione, ma al momento non sono a conoscenza di particolari problemi di salute, quindi mi chiedevo se potesse valare la stessa cosa per i leo....

Saluti Dario
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Manu ha scritto:
gia_chris ha scritto:ma.. secondo me i giant in realtà non soffrono di gigantismo.. sono solo più grandi come lo può essere una persona altissima..
se fossero giganti la loro vita sarebbe molto più breve e avrebbero bisogno di cure continue in quanto è una "malattia" così come ne ha bisogno chi soffre di nanismo..
selezionando invece i gechi per i morph non ne risentono di salute e la loro vita assolutamente rimane la stessa sia siano gialli, arancioni ecc ecc..
Beh ad esempio dicon che gli albini sian molto sensibili alla luce...e son rettili...
Giacris il giant è un morph co-dominante vero e proprio... il tuo riferimento all'altezza delle persone è invece una cosa più simile alla "linea di sangue".
E' poi risaputo che gechi soggetti a selezioni particolari (sfruttando l'accoppiamento tra consanguinei) siano più cagionevoli e possano manifestare malformazioni...

Morph come l'albinismo, ma soprattutto come altri new morph recenti, portano il geco a non avere una vista perfetta: purtroppo non solo con problemi di sensibilità alla luce (questa ultima considerazione la faccio soprattutto su esperienze personali)
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Darietto ha scritto:
No, semplicemente dwarf vuol dire nano
appunto, so che i dwarf boa come anche i reticolati, raggiungono dimensioni minori, onestamente non ricordo se siano delle locality particolarmente minute oppure se son frutto di una selezione, ma al momento non sono a conoscenza di particolari problemi di salute, quindi mi chiedevo se potesse valare la stessa cosa per i leo....

Saluti Dario
Sì è possibile che sia come nei costrittori, però se non ricordo male(scusate se dico una castroneria ma sono fuori dal giro degli ofidi da un po') i reticolati e i Boa nani sono due locality ad esempio credo che i Boa c. imperator nani siano i Nicaragua.
Sono certo che anche in natura ci siano differenze fisiologiche tra le varie specie, sottospecie e locality di Eublepharis, ma in questo caso sopratutto il secondo esemplare più che piccolo di fisionomia sembra proprio affetto da nanismo, infatti se notate il busto è corto ma la testa e la coda sono molto simili a quelle del leopardino normale al loro fianco.

Aggiungo anche che il busto sembra addirittura quello di un leo che ha avuto decalcificazioni in giovane età(non dico che sia il loro caso, voglio solo dire che son proprio messi maluccio).
Concludo dicendo che credo che in teoria si possano selezionare gechi leopardini di piccola taglia, però non lo farei usando animali affetti da nanismo.
gia_chris
Messaggi: 540
Iscritto il: ven set 15, 2006 9:49 pm
Località: trieste
Contatta:

Giacris il giant è un morph co-dominante vero e proprio... il tuo riferimento all'altezza delle persone è invece una cosa più simile alla "linea di sangue".
E' poi risaputo che gechi soggetti a selezioni particolari (sfruttando l'accoppiamento tra consanguinei) siano più cagionevoli e possano manifestare malformazioni...
Ma scusa... quindi i giant soffrono proprio di gigantismo?? Cioè..soffrono anche di tutti i problemi che questa malattia comporta??
Ho fatto riferimento al'altezza perchè credevo che il giant fosse stato creato incrociando vari gechi molto grossi ma pur sempre normali.. :oops: ...non credevo fosse stato "fermato" il gene in seguito a una deformità...
Tornando ai morph, se devo avere un geco fuxia però malato è ovvio che il gioco non vale più la candela...in primo luogo vanno rispettati come animali e quindi va salvaguardata la loro salute prima di qualunque fattore estetico poi, se sono sani e anche colorati meglio :wink:


Giada
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Manu ha scritto: Concludo dicendo che credo che in teoria si possano selezionare gechi leopardini di piccola taglia, però non lo farei usando animali affetti da nanismo.
Sono con Manu!!!

Per quanto riguarda selezione per gechi grandi ma non giant vi riporto agli occhio il mio enorme Jack; un normal di 28 cm e 108g( nel suo culmine di ciccia... ora è tornato più a forma).
Immagine

PS: il giant dei leopardini non è gigantismo (inteso come patologia) quindi da non considerarsi una malattia... Giant è un gene co-dominante...
che io sappia i giant leo hanno la stessa aspettativa di vita dei loro simili senza problematiche particolari legate al loro morph.
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

Volevamo stupirvi con effetti speciali... 8)

...quanti commenti! ma allora non siete nè morti nè andati in vacanza :lol: :lol: :lol:

...ora dico la mia e sicuramente scateno altri 10 post :wink:

non sono daccordo nel paragonare una forma di nanismo ( soprattutto come questa) con il giant...un geco giant, in natura, grossi problemi non ne avrebbe, anzi, è anche fattibile una sua diffusione in quanto non sono stati riscontrati problemi fisici associati a questo tipo di particolarità.
Un geco nano (soprattutto come quelli delle foto) in natutua non potrebbe portare avanti "il suo gene specifico" per una ragione molto semplice: quasiasi femmina nana non sopravviverebbe alla gravidanza, quindi anche se un maschio nano riuscisse a fecondare molte femmine, considerato che le femmine nane comunque morirebbero di parto, si avrebbe una sorta di limite naturale imposto.

Per quanto riguarda gli albini è giusto dire che sono sensibili alla luce e porsi il problema se sia etico o meno selezionarli, ma in quanto animali notturni (se non selezionati solo per colore, ma anche per robustezza) poco influisce secondo me questo aspetto.
Aggiungo che se in qualche modo l'albinismo mettesse il geco nelle condizioni di condurre una vita non normale sarei contraria anche a questa mutazione...
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Beh non sono molto informato su questi leopardini "nani"...
ma se sono affetti da nanismo (inteso come patologia) allora il tuo ragionamento è corretto e non fa una piega...

Staccandomi dal discorso però nessuno sarebbe da considerarsi mostro se decidesse di selezionare leopardini piccoli per ottenere una linea di sangue costituita da gechi di dimensioni ridotte. Una persona può essere attratta dai colori del morph come dalle dimensioni. Scorretto sarebbe invece sfruttare una "malformazione" come il nanismo per questo scopo se qusta è risaputo che porti problemi all'animale.

Pochi giorni fà ho seguito un documentario alla tele su una particolare Linea di Gatti: gli Scottish Fold.
Sono particolari perchè oltre le diverse caratteristiche hanno quella di avere le orecchie ripiegate verso il basso a differenza di tutti gli altri gatti.
E' un gene co-dominante che però se viene a trovarsi nella situazione di co-d porta a malformazioni mortali.
Unico modo per crearlo è utilizzare un maschio Scottish Fold facendolo accoppiare con femmine "normal". Le femmine Scottish Fold con maschi normal(unico probblema sono i gatti normal che escono che secondo dicerie vengono eliminati senza scrupoli perchè privi di valore).

In conclusione quindi se ci fossero allevatori senza scrupoli come avviene in altri "settori fuori dall'erp" si potrebbe vedere il diffondersi di questi leo "ammalati" di nanismo.

PS: Precisazione... i leo affetti da nanismo potrebbero diffondersi anche in natura mah...
Mi spiego: un maschio "nano" si accoppia con una normal sana... nascono 8 baby... 2 maschi sani, 2 femmine sane, 2 femmine nane, 2 maschi nani(ipotizzo perchè non so come si diffonda questo gene che porta al nanismo)
Quindi anche dando per scontato che le 2 femmine "nane" siano spacciate avremmo altri 2 maschi nani pronti poi ad accoppiarsi... e cosi via...
Se però tutte le femmine scaturite "nane" sono destinate a morte certa questo porta a una diminuzione.

Ciauz dal vostro contorto amico.
Rispondi