Pagina 2 di 4

Inviato: mer lug 14, 2010 12:12 pm
da Manu
ziodenis ha scritto:ooooooooook...allora mercoledì faccio tutto...non domani che son a lavorare tutto il giorno e non ho tempo di andare a comperare quella nuova...eventualmente come tolgo i residui di muta se fosse quello?
Bagnetto in acqua tiepida.

Comunque tienilo d'occhio i sintomi che citi a me fanno pensare ad un principio di MOM.

Inviato: mer lug 14, 2010 2:43 pm
da ziodenis
ma manu come sarebbe possibile se do calcio e calcio d3?
e poi non è storto...provo a integrare una volta di più?

Inviato: mer lug 14, 2010 10:16 pm
da ziodenis
@manu/lalla...aggiungo che da oggi ho il terrario della Pogona libero per tutta estate...è un 135/60/50h se tengo spenti gli spot e accendo solo il neon UVB al 5% e metto sotto il fauna con solo un rametto per arrampicarsi, può aiutare?

Inviato: gio lug 15, 2010 12:11 am
da Manu
ziodenis ha scritto:@manu/lalla...aggiungo che da oggi ho il terrario della Pogona libero per tutta estate...è un 135/60/50h se tengo spenti gli spot e accendo solo il neon UVB al 5% e metto sotto il fauna con solo un rametto per arrampicarsi, può aiutare?
Non posso essere certo al 100% di quello che scrivo, non ho sotto mano il geco. Però dai sintomi è la prima cosa che mi viene da pensare.
Certo che è possibile un problema di assimilazione di calcio anche quando è presente un'integrazione, magari insufficente di calcio o di vitamina D3.

Inviato: gio lug 15, 2010 12:22 am
da ziodenis
se vuoi ti scrivo la tabella che seguo per le pappe...

Inviato: gio lug 15, 2010 12:41 am
da Manu
ziodenis ha scritto:se vuoi ti scrivo la tabella che seguo per le pappe...
Vediamola.

Inviato: gio lug 15, 2010 9:59 am
da ziodenis
ciao manu, eccomi, adeso ti posto la dieta che uso con tutti i miei adulti e sub adulti


1 pastone di: omogeneizzato+CGD+calcio+calcioD3
2 digiuno
3 insetti con calcio
4 digiuno
5 pastone di: omogeneizzato+CGD+calcio+calcioD3
6 digiuno
7 insetti con calcio

nel periodo di bruma invece, visto che i cili sono più sonnolenti e praticamente dormono e basta XD somministro solo due pasti, uno ogni 3 giorni, un pastone e uno di insetti...

Inviato: gio lug 15, 2010 10:22 am
da Tony789
ma quanto calcio dai? :shock:

non va dato tipo un paio di volte a settimana? :-D

Inviato: gio lug 15, 2010 10:37 am
da ziodenis
che io sappia il calcio anche tutti i giorni ...e la d3 un paio di volte la settimana da adulti, anche di più ai baby...magari me sbajo...

Inviato: gio lug 15, 2010 10:41 am
da marula
è completamene sbagliato il piano alimentare!

la cgd è già compelta, l'omogeneizzato aumenta solo le proteine o i grassi/zuccheri (dipende da che omogeneizzato dai) e non ha senso dare calcio + calcio d3

probabilmente non è carenza di calcio, ma eccessiva integrazione

passa a questa dieta:
1 pastone di: omogeneizzato+CGD (lasciato per due giorni)

3 insetti con calcio D3

5 pastone di: omogeneizzato+CGD (lasciato per due giorni)

7 insetti con calcio D3

Inviato: gio lug 15, 2010 11:30 am
da ziodenis
ah...allora mi è stato riferito un piano alimentare errato..chiedo scusa e spero di poter recuperare...

Inviato: gio lug 15, 2010 7:05 pm
da Manu
Io l'omogeneizzato lo mischio con CGD (o simili) più calcio e vitamina D3, però il prodotto è in maggior quantità composto da omogeneizzato.
Ad esemio 1 barattolo di omogeneizzato, 1 cucchiaino da caffè di calcio + vitamina D3 e 1 cucchiaino di CGD. Come somministrazioni diciamo che siamo sullo stesso piano di Marula.

Inviato: gio lug 15, 2010 7:42 pm
da ziodenis
e io così faccio il pastone..come te manu...tranne che di calcio ne metto mezzo cucchiaio...
1 barattolo omogeneizzato, un cucchiaio CGD, 1 cucchiaio scarso di calcio d3 e una puntina praticamente di cucchiaio di calcio...surgelo e scongelo quel che mi serve

Inviato: ven lug 16, 2010 5:44 pm
da IndigoBlue
Per quanto riguarda la muta posso dire che anche i miei la tengono particolarmente lunga in sto periodo, nonostante nebulizzi due volte al giorno.

Però al contempo sto cercando di aumentare gli appigli perchè non vorrei che, al contrario del terrario di Ziodenis, l'allestimento minimale avesse iniziato a creare dei problemi.

Cosa che non è mai successa, perchè fino a primavera non ho mai beccato gechi intenti a fare la muta. Trovavo solo residui (se la sono sempre mangiata, quindi trovavo giusto qualche brandellino sulle unghie).

Però non so, magari è la stagione :?

Inviato: ven lug 16, 2010 9:21 pm
da ziodenis
qui la situazione è stabile...
ne meglio ne peggio...
ho però notato che ho la temperatura forse un po' alta...29°/30°C