Pagina 2 di 2

Inviato: gio nov 11, 2010 9:37 am
da skatto90
certamente! tanto anche se fosse un bulbo 60 watt ce l'ho a casa... preferisco il cavetto però altrimenti mia mamma mi ammazza per il consumo... effettivamente consuma abbastanza :)

Inviato: gio nov 11, 2010 12:11 pm
da Tony789
skatto90 ha scritto:certamente! tanto anche se fosse un bulbo 60 watt ce l'ho a casa... preferisco il cavetto però altrimenti mia mamma mi ammazza per il consumo... effettivamente consuma abbastanza :)

60watt
considerando una media di 20 centesimi a kwatt giornaliero

20:1000=x:60 ---> 0.012 centesimi all'ora
0.12 x 12 = 0.144 centesimi ogni 12h
0.144 * 365 = 52.56€ l'anno

Inviato: gio nov 11, 2010 4:28 pm
da skatto90
effettivamente non troppo... anche se per spiegarlo a mia mamma ci vuole l'avvocato... comunque come la metto la lampadina dentro??? ci vuole un cavo apposta per collegarla alla corrente? il cavetto non vi piace proprio come soluzione?
Grazie per le dritte ;)

Inviato: gio nov 11, 2010 7:26 pm
da Manu
skatto90 ha scritto:effettivamente non troppo... anche se per spiegarlo a mia mamma ci vuole l'avvocato... comunque come la metto la lampadina dentro??? ci vuole un cavo apposta per collegarla alla corrente? il cavetto non vi piace proprio come soluzione?
Grazie per le dritte ;)
Va bene anche il cavetto, ma con queste specie io preferisco la lampada ;)
Sì, si collega con un normale cavo direttamente alla spina della corrente.