Pagina 2 di 2
Inviato: gio nov 11, 2010 8:52 am
da sama-el
il problema, a mio avviso, è la presa d'aria perché c'è solamente quella posteriore in alto, coperta da rete metallica, che corre lungo tutta la lunghezza del terrario ed è alta 4/5 cm. insomma, non ci sarebbe un grande ricircolo d'aria.
e poi c'è un problema ancora più serio: alla mia ragazza non piace esteticamente!
Inviato: gio nov 11, 2010 12:47 pm
da fabio4678
sama-el ha scritto:e poi c'è un problema ancora più serio: alla mia ragazza non piace esteticamente!
Io direi che questo è il problema principale
Se non ha altre prese per l'aria, io prenderei altro.
Inviato: gio nov 11, 2010 7:39 pm
da Manu
fabio4678 ha scritto:sama-el ha scritto:e poi c'è un problema ancora più serio: alla mia ragazza non piace esteticamente!
Io direi che questo è il problema principale
Se non ha altre prese per l'aria, io prenderei altro.
Concordo con Fabio,
risolveresti due problemi in un colpo solo
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: gio nov 11, 2010 10:19 pm
da sama-el
Edito per aggiornamento: ho optato per un terario in legno di fuzzio (ashuafarm) 63x30x32.5.
fuzzio lo conosco da quando avevo più animali da allogiare: è sempre stato gentile e disponibilissimo nonché, e non guasta, poco esoso!
Inviato: ven nov 12, 2010 1:12 pm
da Manu
sama-el ha scritto:Edito per aggiornamento: ho optato per un terario in legno di fuzzio (ashuafarm) 63x30x32.5.
fuzzio lo conosco da quando avevo più animali da allogiare: è sempre stato gentile e disponibilissimo nonché, e non guasta, poco esoso!
Perfetto
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Inviato: ven nov 12, 2010 7:07 pm
da fabio4678
Ottima e bella suluzione.
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)