marula ha scritto:ragazzi, scusate, ma evitate di fare discorsi di cose che non conoscete o di cui avete la minima esperienza...
avere 3/4 gecki, NON FA di voi esperti della specie e della sua gestione e scusate di nuovo, è poco intelligente sparare a zero su diversi sistemi di gestione che hanno delle fondamenta logiche e razionali volte anche al benessere animale
mai detto di essere esperto e non per questo non posso essere libero di esprimere la mia opinione
marula ha scritto:
tenere i gecki in rack NON E' una solo una questione di comodità al limite del maltrattamento per ottimizzare lo spazio...
mai parlato di maltrattamento da parte di voi allevatori in quanto non vi conosco e quindi non posso giudicare
marula ha scritto:
i gecki patiscono gli spazi troppo aperti, quindi spesso, con i leo, terrari ampi e aperti creano problemi di inappetenza, e nella peggiore delle ipotesi, la morte per stress degli animali
sarà che ho avuto fortuna ma tutti i miei gechi sono stati benissimo....sono animali, se hanno paura si nascondono nelle TANTE tane che gli ho fornito....è vero che sono prede ma in natura vivono in un mondo intero quindi le cavolate sulle prede e sui predatori non attaccano nemmeno se dette da una persona esperta in allevamento come te
marula ha scritto:
i babies soprattutto, almeno fino all'anno, vanno gestiti in spazi più stretti possibili per farli ingranare e farli mangiare con regolarità...
questo accade anche in natura
certo, sono d'accordo, più per una questione di praticità e per tenerli sotto controllo nella parte che è sicuramente la più delicata della loro vita
marula ha scritto:
che poi noi gli si voglia dare più spazio e che loro lo sfruttino, è un discorso diverso e legato alla CATTIVITA': un gecko in natura NON CAMMINA PASSEGGIANDO CURIOSO PER STRADA perchè è un PREDATO, quindi ogni spazio aperto lo percepisce come un pericolo e lo pone in una condizione di stress
un geco non passeggia per la strada ma credo anche che non se ne stia immobile tutto il giorno girandosi su se stesso in uno spazio appena sufficiente per muoversi (se Lucas dice che sono lunghi circa 20 cm capirai bene che un 39x28 non stà molto in piedi...mettici una tana umida, una ciotola per il cibo. una per l'acqua, metà riscaldata metà no, tappo di calcio, tana asciutta e poi il geco lo devi tenere in mano perchè non ci sta più....)
marula ha scritto:
la differenza non è tra chi tiene i gecki in rack e chi li tiene in terrario: la differenza è tra chi garantisce ai proprio gecki lo spazio adatto (che sia rack o terrario poco conta..io personalmente non ammasso gecki in gruppi di 4 in vasche dove a mio parere stanno comodi solo singoli)
inutile che si faccia la questione di principio,ma che poi si giustifichino gli allevatori perchè loro "devono ottimizzare"
NO
un allevatore immagino che non faccia vivere 20 anni un geco in rack, il suo obiettivo sarà quello di vendere (immagino io, che non sono un allevatore, però mi sembra una cosa piuttosto ovvia)
marula ha scritto:
che uno sia allevatore o meno l'animale va tenuto secondo le sue necessità in spazi idonei a farlo vivere bene
STOP
a farlo vivere bene non significa farlo sopravvivere.....ripeto si può far vivere un san bernardo in un monolocale da 20 mq....lui vive....questo vuol dire che è la cosa migliore per l'animale????
marula ha scritto:
a me sinceramente di leggere critiche animaliste da parte di chi ha avuto si e no 5 gecki (scusate, di nuovo) non piace
il fatto che ti hai centinaia di gechi non ha molto valore in questo caso....e non sono certo io l'animalista....ma questo è un altro discorso...